Il Torino Women di Gianluca Petruzzelli riesce nell'impresa di provocare la prima sconfitta in campionato della Pro Sesto. Il rigore conquistato da Maria Speranza Levis e trasformato da Jennifer Serna al 43' della ripresa è stato la ciliegina sulla torta di una partita studiata benissimo dalle granata che con la giusta dose di aggressività non hanno dato spazio alle ragazze di Andrea Ruggeri di impostare la loro solita manovra. Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio, con poche occasioni da gol nitide, nella ripresa le granata prendono il sopravvento, si vedono annullare giustamente una rete per fuorigioco al primo minuto del secondo tempo e dalle parti di Monica Malosti non corrono particolari rischi. La Pro Sesto, che aveva assaporato il sapore della sconfitta solamente in Coppa Italia contro il Cortefranca lo scorso ottobre, incappa in una giornata negativa. Il cammino verso la Serie B è comunque tutt'altro compromesso, con i punti di vantaggio sul Toro e sul Pinerolo (vittorioso per 0-3 a Caprera) che sono ancora 8: un abisso. Senza contare la giovane età dell'11 titolare (solo due calciatrici nate negli anni '90) della Pro che contro le granata ha dovuto fare a meno di Seveso e Possenti. Nel Torino Women assente invece Erika Ponzio, mentre è da sottolineare il ritorno in campo del difensore, classe '01, Benedetta Maino.
Aggressività ed equilibrio. Il Torino parte subito aggressivo, la Pro Sesto fatica a ripartire e sfrutta male i calci piazzati: due angoli e una punizione di Beatrice Carlucci finiscono tutti nelle mani di una sicura Malosti, molto bene nelle palle alte. Le due difese però iniziano molto attente, Giada Nicco è brava a chiudere in angolo su Elena Mariani lanciata in rete da un errore di Maino. L'occasione più ghiotta per la Pro Sesto capita al minuto 21, quando il calcio d'angolo della solita Carlucci sorvola l'area prima di trovare la zuccata poderosa di Martina Scuratti, la cui conclusione termina fuori di poco dando l'illusione del gol. Alla mezz'ora gran palla di Felicita Marasco per Mariani, ma Malosti esce di piede coi tempi giusti. Un errore al rinvio di Anna Melodia innesca Annalisa Favole che serve Maria Speranza Levis che manca però l'ultimo passaggio a Jennifer Serna che avrebbe messo la numero 9 granata da sola davanti a Cristina Selmi. Occasionissima granata al 32' con la punizione di Sara Borello (eccelso primo tempo per l'esterna) sulla quale Levis in scivolata non ci arriva per pochissimo.
Cuore Toro. Le ragazze di Petruzzelli entrano con grande agonismo nella ripresa, consce di aver tenuto testa alla Pro Sesto. Le granata sarebbero passate in vantaggio al primo minuto con Annalisa Favole si era trovata a tu per tu con Selmi, la Levis, che le aveva fornito l'assist, era in fuorigioco di rientro. Al 7' altra grande punizione di Borello dalla sinistra ma è ancora Levis a non arrivarci per un soffio. Due minuti più tardi l'occasione più clamorosa con Levis che serve Jennifer Serna che colpisce in pieno la traversa che in via Nitti sta ancora tremando. Borello non è altrettanto brava nelle punizioni dirette e, in quella dal limite dell'area conquistata da Carlotta Rinero, spreca una buona occasione calciando alle stelle. Il Toro continua a spingere, il tridente Annalisa Favole-Serna-Levis si cerca e si trova, ma manca l'ultimo passaggio. L'unico vero sussulto della Pro Sesto arriva al 34' con il calcio d'angolo di Carlucci che trova Mariani che schiaccia troppo infastidita da Nicco. Con questo secondo tempo il Torino meriterebbe il successo, ma serve un episodio che puntualmente arriva. È il 42' quando Cristina Selmi atterra Levis in area di rigore. Non c'è la rigorista Ponzio e dagli undici metri si presenta Serna, fino a quel momento tra le migliori in campo. La numero 9 calcia benissimo alla sinistra di Selmi che anche se indovina l'angolo non può arrivarci. Grande festa a fine partita per le granata. Il termine 'cuore Toro' è spesso usato a sproposito, ma in questo caso è quello più efficace per indicare la partita delle ragazze di Petruzzelli. Giornata difficile per la Pro Sesto che non scalfisce però una stagione stratosferica. Non è difficile ipotizzare diverse giocatrici biancocelesti protagoniste nei prossimi anni nelle serie maggiori. [caption id="attachment_271865" align="aligncenter" width="551"]

rigore Serna, foto Valletta[/caption]
IL TABELLINO
Torino Women-Pro Sesto 1-0 RETE: 43' st rig. Serna (T).
TORINO WOMEN (4-3-1-2): Malosti 6.5, Nicco 7, Borello 7, Di Lascio 6.5 (44' st Boccardo sv), Serna 8, Favole Annalisa 6.5, Rinero 6.5 (31' st Gonnet 6.5), Ara 6, Maino 6, Levis 6.5 (47' st Crisantino sv), Favole Stefania 6.5. A disp. Scicli, Archinà, Palmisano, Tidona, Lombardo, Vitiello. All. Petruzzelli 7.
PRO SESTO (4-4-2): Selmi 6, Nascamani 6, Dell'Acqua 6, Melodia 6.5 (14' st Polloni 6.5), Pignata 6.5 (47' st Pirovano Rotini sv), Pasquali 5.5, Scuratti 6, Carlucci 6, Mariani 5.5, Marasco 6.5, Spinelli 5.5 (25' st Sonnessa 5.5). A disp. Comizzoli, Barletta, Ettori, Ponti, Pedrazzani, Seveso. All. Ruggeri 5.5.
ARBITRO: Calzolari di Albenga 5.5.
AMMONITE: 10' st Melodia (P), 16' st Polloni (P), 33' st Gonnet (T), 42' st Selmi (P).
LE PAGELLE
TORINO WOMEN Malosti 6.5 Forse pensava ad una partita più impegnativa e invece non è chiamata a grandi interventi. Però le palle alte sono tutte sue e anche nelle uscite ha sempre i tempi giusti.
Nicco 7 Ottima prestazione per la capitana che nel primo tempo è abile a fermare per due volte Mariani. Non si fa quasi mai superare e anche nell'unico pericolo della Pro Sesto nella ripresa non molla la numero 9.
Borello 7 Un primo tempo eccezionale in cui è la migliore in campo. Nella sua corsia sinistra il Toro spinge non poco nel primo, poi cala un po' nella ripresa comprensibilmente.
Di Lascio 6.5 Partita di grande sacrificio cercando di mettere ordine in un centrocampo trafficato. Si fa vedere anche per un'apertura geniale nel primo tempo che però è leggermente lunga per Levis partita in ritardo.
Serna 8 Serna come Belotti. Non so se questo paragone può farle piacere ma le granata portano a casa il bottino pieno di rigore proprio come i maschi del Torino FC. Oltre al tiro dagli 11 metri che decide la partita e la traversa colpita, cresce costantemente con il passare dei minuti, fino a diventare imprendibile per la difesa ospite. Nel secondo tempo ne ha più di tutte.
A. Favole 6.5 Riesce a sprazzi a far valere le sue qualità nonostante una partita molto fisica che forse non le si addice. Quando può illumina, quando non può lotta lo stesso su ogni pallone.
Rinero 6.5 'Charlie' è autrice di una buona partita sia in fase difensiva che offensiva. Si conquista la punizione dal limite che Borello spreca e per il resto commette poche sbavature.
31' st Gonnet 6.5 Pochi minuti a disposizione, fa subito un fallaccio (involontario) e si becca il giallo. Però contribuisce a dare ordine nell'ultimo quarto e aiuta la squadra a ragionare.
Ara 6 Una partita di grande sacrificio, non verrà ricordata come la migliore in campo o quella che ha creato occasioni importanti. Ma il suo apporto è comunque importante in questa grande vittoria del Toro.
Maino 6 Finalmente rivede il campo e lo fa con personalità. È vero, commette un paio di ingenuità e scivolando rischia di mandare Mariani in porta, ma si riprende con autorevolezza. Il Toro può puntare anche su di lei in questo finale di stagione.
Levis 6.5 Una grande giocatrice si vede nel momento decisivo. Durante il match arriva un paio di volte in ritardo su ottimi palloni, manca l'ultimo passaggio per Serna che l'avrebbe mandata in porta, non incide. Poi si procura il rigore decisivo, ma non è tanto questo quanto il fatto che l'azione da cui nasce è merito suo: protegge palla su tre avversarie e non la perde.
S. Favole 6.5 Il sacrificio è richiesto a tutte e lei non ne è esente e non si tira indietro. Alla fine del primo tempo è decisiva una sua chiusura su Mariani lanciata a rete: diagonale difensivo perfetto.
All. Petruzzelli 7.5 La sua strategia è vincente. L'aggressività delle granata blocca il gioco della capolista. Il Torino Women è la prima squadra a battere la Pro Sesto e lo fa con merito, c'è poco da aggiungere. [caption id="attachment_271868" align="aligncenter" width="596"]

Festa Torino Women a fine partita (foto Valletta)[/caption]
PRO SESTO Selmi 6 Provoca il calcio di rigore decisivo, ma era difficile da evitare. Per il resto non deve compiere vere e proprie parate. Indovina l'angolo del rigore ma non ci arriva.
Nascamani 6 La capitana, come tutta le compagne di reparto, gioca un primo tempo intenso in cui concede poco spazio. Avere 20 anni ed essere capitana della prima in classifica: ci vuole personalità e lei ce l'ha.
Dell'Acqua 6 Non la sua partita migliore, ma nel primo tempo il Toro fatica a pungere dalla sua parte. Nella ripresa cala come un po' tutte le sue compagne.
Melodia 6.5 A parte un rinvio sciagurato che stava innescando un'azione pericolosissima per le granata, è quella che ci mette più determinazione nel reparto arretrato. Si innervosisce un po' e viene sostituita.
14' st Polloni 6.5 L'ingresso in campo di 'Pollo' è positivo. È bravissima in chiusura difensiva su Serna anche se sulla numero 9 granata poi deve fare un fallo tattico appena entrata che le costa l'ammonizione.
Pignata 6.5 È chiamata all'ultimo a sostituire la capitana Seveso e fin che la squadra tiene lo fa egregiamente. Nel primo tempo mette una grande palla per Marasco che però non viene sfruttata.
Pasquali 5.5 Soprattutto nel secondo tempo fa fatica a contenere le attaccanti granata e anche nel primo tempo non è molto presente.
Scuratti 6 Se il suo colpo di testa fosse andato a buon fine la partita sarebbe cambiata. È da apprezzare il gesto tecnico.
Carlucci 6 Prova a mettere ordine in una partita un po' disordinata. Dai suoi calci piazzati ci si aspetterebbe un po' di precisione in più, soprattutto nel primo tempo pesano tre calci piazzati sbagliati e sono tanti.
Mariani 5.5 Non in giornata di grazia, ha le sue occasioni ma arriva sempre in ritardo, sia Malosti che i difensori granata trovano il modo di anticipare le sue giocate.
Marasco 6.5 Soprattutto nel primo tempo è in palla, serve palloni ottimi e da anche una grossa mano in difesa, poi nella ripresa fa più fatica come tutte.
Spinelli 5.5 La sua è una partita priva di acuti, ha qualche palla sporca ma non riesca ad incidere quasi mai.
25' st Sonnessa 5.5 Il suo ingresso non sortisce gli effetti sperati e non da la scossa di cui la Pro aveva bisogno.
All. Ruggeri 5.5 La Pro Sesto incappa nella prima sconfitta in campionato e perde la 'battaglia' tattica con Petruzzelli. È comunque un piccolo neo in una stagione fantastica.
ARBITRO Calzolari di Albenga 5.5
Da sempre l'impressione di essere poco sicuro nelle decisioni e sbaglia a fischiare qualche fallo. Nei momenti decisivi prende però le decisioni corrette: vedasi il gol annullato ad Annalisa Favole e il rigore fischiato su Levis.