Una spumeggiante quindicesima giornata del Girone A della Serie C vede inciampare tutte le prime della classe: il Torino Women cade a Genova, non bastano il rigore calciato da Annalisa Favole e il missile di Erika Di Lascio per rispondere al poker rossoblù. Non solo tre punti, la squadra di Gianluca Petruzzelli perde anche due punte di diamante: Giada Nicco per infortunio, uscita in ambulanza, e Stefania Favole per un’espulsione al decimo minuto dal fischio di inizio per fallo da ultimo uomo. Una partita con vento avverso quella disputata sul campo vista mare del capoluogo ligure: gol delle padroni di casa al secondo minuto di gioco e un calcio d’angolo terminato nell’angolino della porta hanno condotto la squadra di Marco Oneto negli spogliatoi in vantaggio con due gol di scarto. Il secondo tempo è a suon di gol: le undici genoane la chiudono siglando il 3 a 0 ma il grande cuore granata non si arrende e, nonostante l’inferiorità numerica, la riapre portando il risultato sul 3-2. Nonostante numerose occasioni per pareggiarla, ad avere la meglio sono le undici grifone che, al quarto minuto di recupero, approfittano di una mischia in area per buttare dentro la palla del quarto gol. Il Direttore Generale del Torino Women Gianluca Vitale: «È una grande occasione persa. Di certo è una brutta botta ma continuiamo a crederci». L’allenatore del Genoa Marco Oneto: «È stata una partita giocata bene da entrambe le parti, siamo stati avvantaggiati dall’espulsione e bravi a concretizzare le occasioni che abbiamo creato. Il Torino Women è un’ottima squadra, nel secondo tempo sono scese in campo con l’atteggiamento giusto ed hanno riaperto la partita, in dieci non è facile». L’Independiente Ivrea di Massimo Pairotto cala la manita in soli quarantacinque minuti: una seconda vittoria consecutiva che profuma di salvezza. Il Dirigente Mauro Andorno: «È stata una partita in salita ma l’abbiamo portata a casa. È un risultato che ci permette di scendere in campo con più tranquillità, dovremo replicarlo anche nella prossima gara contro il Caprera». Lo Spezia sprofonda: dopo un primo tempo concluso in vantaggio per 3-1, si perde nella ripresa. Il Team Manager Marco Bardine: «Stavamo giocando benissimo, le loro sostituzioni hanno poi fatto la differenza e ribaltato la partita. Le nostre ragazze hanno dato il massimo nonostante il cambio in panchina. In settimana il mister Massimiliano Leccese si è dimesso, oggi a guidare la squadra c’era Carolina Bardine ma è una situazione temporanea, vogliamo affidarci ad un nuovo allenatore per onorare il campionato fino in fondo. La matematica ancora non ci condanna, rimaniamo ancorati al sogno». Il racconto di tutte le altre quattro partite disputate nel Girone A di Serie C le trovate gratuitamente sulla pagina dedicata alla categoria sul nostro sito. Nella foto l'espulsione di Stefania Favole che ha condizionato il match del Torino Women (foto Valletta)
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96