Cerca

Serie C

Montecucco trascina le eporediesi alla ribalta, Freedom ancora a secco in casa

Le cuneesi passano avanti dal dischetto, poi la rimonta delle ragazze di Di Bitonto guidata dall’attaccante neroarancio

Arianna Montecucco

Gol e assist, la rimonta delle neroarancio parte dai piedi di Arianna Montecucco

La rimonta è servita in quel di Cuneo. E dire che la Freedom, passata in vantaggio grazie a un rigore di Tamburro, nel primo tempo ha avuto diverse occasioni per chiudere i conti. Ma il calcio è imprevedibile e guai a non chiudere la partita. Così l’Independiente ha ribaltato tutto nella ripresa grazie a una Montecucco superstar. E se le cuneesi rimangono ancora a secco di vittorie interne, la formazione di Di Bartolo vanta un cammino perfetto nelle gare in trasferte.

Tamburro dagli undici metri. Freedom-Independiente regala subito emozioni. Arriva infatti dopo soli 6 minuti l’episodio che cambia gli equilibri della gara: Mellano viene atterrata in area da Boccardo e l’arbitro assegna il calcio di rigore alla formazione di Petruzzelli. Dal dischetto va Tamburro, che spiazza Mognol. La squadra ospite prova a rispondere, ma i pericoli maggiori delle neroarancio sono un mancino dalla distanza di Montecucco e un tiro sempre da fuori di Giachetto, che non impensieriscono più di tanto Balbi. La Freedom ha le occasioni per incrementare il suo vantaggio, ma spreca divorandosi due gol con Mellano. La numero 7 prima viene imboccata da un bel suggerimento di Tamburro in area, dove salta il portiere ma non inquadra la porta. Poi ha un’altra grossa opportunità nell’area piccola al termine di un bello scambio con Serna, ma calcia sopra la traversa  e grazia ancora una volta la squadra di Di Bartolo.  

Montecucco devastante. A inizio ripresa, l’Independiente prova a pareggiare i conti con una punizione di Montecucco nei pressi della lunetta. La palla esce fuori di nulla. Poi, episodio dubbio nell'area di rigore neroarancio per un contatto sospetto tra Sala e Mellano, ma l'arbitro lascia proseguire. La Freedom cerca il raddoppio con il tiro dalla distanza di una Degiorgis reduce da un primo tempo in grande spolvero. Al 25’ comincia il quarto d’ora neroarancio: su un traversone di Trabucco, scaturito da palla inattiva, Sala si eleva più in alto di tutte e trova la spizzata vincente firmando l’1-1. Non è finita qua, perché Arianna Montecucco sale in cattedra. La 10 delle torinesi completa la rimonta raccogliendo nel migliore dei modi l’invito di Faudella. Al 40’ continua lo show dell’attaccante, che apre una prateria sulla destra regalando a Monica Dreon un pallone da capogiro. La neo entrata non fallisce a tu per tu con Balbi. Nel recupero la squadra di Petruzzelli accorcia le distanze con Fartaria, ma non basta. Esulta la squadra di Ivrea al triplice fischio, non senza qualche preoccupazione perchè, in seguito a un colpo in testa, Giachetto viene portata in ospedale per accertamenti.  

IL TABELLINO 

FREEDOM – INDIPENDIENTE 2-3 

RETI: 6’ rig. Tamburro (F), 25’ st Sala (I), 33’ st Montecucco (I), 40’ st Dreon M.(I), 48’ st Fartaria (F) 

FREEDOM (4-3-1-2): Balbi 6, Tosetto 6.5, Cantoro 6, Armitano 6 (40'st Ballo sv), Nicco 6, Di Lascio 6 (39' st Fartaria 7), Chudzik 6, Tamburro 7.5, Dematteis 7 (29' st Cocco 6), Serna 6 (14' st Colombero 6), Mellano 5.5. All.Petruzzelli 6. A disposizione: Venanzi, Archinà, Ara, Marinone.

INDEPENDIENTE (4-4-2): Mognol 6.5, Sterrantino 6.5, Boccardo 6.5, Sala 7.5, Trabucco 7, Dreon G. 6.5 (14' st Baudin 6), Gonnet 6.5 (23' st Dreon M. 7.5), Ambrosi 6.5, Gennari 6 (31' st Faudella 7), Montecucco 8 (47' st Fogo sv), Giachetto 6.5 (43' st Bionaz sv). All.Di Bartolo 7.5. A disposizione: Boccardo, Demargherita, Mussano.

ARBITRO: Fichera di Milano 5.5

ASSISTENTI: Ethemaj di Torino e Cardillo di Torino  

GIALLI: 2’st Cantoro (F), 9’st Armitano (F)

LE PAGELLE 

FREEDOM 

Balbi 6 Non le si può attribuire grandi colpe sui gol subiti e, in generale, non si segnalano occasioni dove si è dovuta sporcare davvero i guantoni.

Tosetto 6.5 Recupera diversi palloni importanti dietro e fornisce qualche bello spunto in fase offensiva. Instancabile dall'inizio alla fine, è l'ultima a mollare.

Cantoro 6 Nel primo tempo copre bene in difesa chiudendo spazi alle avversarie, tanto da costringerle al tiro dalla distanza. Nella ripresa va un pò in affanno e concede qualcosa di troppo.

Armitano 6 Ottime alcune sue chiusure che si rivelano fondamentali per evitare pericolose iniziative torinesi. Anche lei nel secondo tempo non è esente d qualche ingenuità di troppo. (40'st Ballo sv)

Nicco 6 Nella retroguardia bene nel primo tempo, meno nel secondo. In particolare in occasione del terzo gol dell'Ivrea, dove Dreon ha una prateria libera sulla sua fascia di competenza.

Di Lascio 6 Vince qualche bel duello in mezzo al campo e fornisce qualche buon suggerimento davanti. Nella ripresa cala e concede qualche ripartenza di troppo.

39' st Fartaria 7 Dieci minuti, recupero compreso, a disposizione. Trova il tempo per segnare il gol che riaccende un barlume di speranza tra le fila biancoblù. 

Chudzik 6 Intercetta qualche buon pallone e inaugura qualche ripartenza della Freedom. Meno brillante nel secondo tempo, dove sbaglia qualcosina di troppo.

Tamburro 7.5 Segna e prova a far segnare, trasformando prima un rigore perfetto e poi regalando una palla-gol grossa come una casa a Mellano.

Dematteis 7 Grande prova di personalità per la classe 2005. In particolare nel primo tempo, dove dimostra un piede ben educato regalando palloni molto interessanti alle compagne. Nel secondo tempo non si tira indietro quando prova la conclusione da fuori area.

29' st Cocco 6 Guida alcune ripartenze biancoblù fornendo qualche suggerimento interessante alle compagne davanti. Prova a farsi notare.

Serna 6 Nel primo tempo è protagonista di un grande scambio che manda in porta Mellano. Per il resto, si fa notare poco sotto porta.

14' st Colombero 6 Non ha grandi opportunità per colpire negli ultimi metri, ma fornisce qualche pallone interessante alle compagne.

Mellano 5.5 Ha il merito di procurarsi il calcio di rigore che sblocca la gara i due gol sbagliati davanti alla porta, in particolare il secondo, hanno un peso non indifferente. Non è stata la sua giornata.

All. Petruzzelli 6 Nel primo tempo la squadra non avrebbe demeritato un vantaggio più ampio, ma serviva sfruttare meglio le occasioni davanti alla porta. Meno bene nella ripresa, dove vive un brutto quarto d'ora subendo la rimonta. Appuntamento con la vittoria casalinga ancora da rimandare.

INDEPENDIENTE  

Mognol 6.5 Si limita a interventi di ordinaria amministrazione. Fino in prossimità del recupero, quando respinge in tuffo una punizione insidiosa di Chudzik.

Sterrantino 6.5 Lotta molto nella retroguardia, dove recupera grandi palloni e ispira qualche ottima ripartenza dell'Ivrea. Prova anche a fornire qualche spunto in fase offensiva e a volte ci riesce.

Boccardo 6.5 Provoca il rigore della Freedom a inizio gara, ma si riscatta rendendosi protagonista di alcune chiusure provvidenziali. Lotta fino alla fine per difendere il successo neroarancio.

Sala 7.5 Regge bene in difesa, dove compie alcuni ottimi interventi. La scena vera e propria però, se la prende segnando il gol del pareggio che dà il via alla rimonta dell'Independiente. Decisiva.

Trabucco 7 Incide da palla inattiva regalando un assist fantastico a Sala per il pareggio. Oltre a questo, tanti interventi essenziali in fase difensive e ottimi spunti alle compagne.

Dreon G. 6.5 Prova a suggerire qualche ottima iniziativa davanti, spesso però senza grandi risultati. Ha il merito di intercettare alcune potenziali ripartenze della Freedom con ottimi anticipi.

14' st Baudin 6 Prova a mettere qualche pallone in mezzo, senza grande successo. Prova comunque a dire la propria vincendo alcuni bei duelli in mezzo al campo.

Gonnet 6.5 Qualche affanno di troppo nel primo tempo, dove le centrocampiste avversaria non la mettono in condizione di agire come potrebbe. Meglio nella seconda parte, dove dà il via ad alcune trame di gioco interessanti.

23' st Dreon M. 7.5 Montecucco le apre una vera prateria e lei ricambia nel migliore dei modi segnando la rete del 3-1 che di fatto chiude i giochi. Determinante.

Ambrosi 6.5 Nella ripresa il suo lavoro in mezzo al campo, fatto di recuperi e spunti alle compagne, aiuta la squadra a ribaltare la situazione. 

Gennari 6 Si fa vedere poco o nulla sotto porta, si limita piuttosto a fornire qualche bel pallone dando il via a qualche azione interessante. Come a inizio gara, quando per poco non regala una potenziale palla-gol a Montecucco.

31' st Faudella 7 Nonostante il poco tempo a disposizione, si rende artefice dello spunto che manda in porta Montecucco per il gol del 2-1. Mette il suo zampino.

Montecucco 8 Fa le prove generali a inizio secondo tempo sfiorando il gol su punizione. Poi, nella stessa zona dove Mellano aveva sprecato lei non sbaglia e completa la rimonta. Non è finita qui, perchè incornicia la sua gara regalando un pallone sulla destra da applausi che manda in porta Dreon. Devastante. (47' st Fogo sv)

Giachetto 6.5 Primo tempo in leggera sofferenza. Nella ripresa inizia a guadagnare terreno recuperando ottimi palloni e dando il via ad alcune azioni potenzialmente interessanti. A fine gara rimedia una botta in testa che la costringe all'uscita in barella. Si spera nulla di grave per lei. (43' st Bionaz sv)

All.Di Bartolo 7.5 Nonostante un primo tempo sofferto, la squadra dimostra grande carattere nel riuscire a ribaltare la situazione. Certo i singoli, in particolare Montecucco, hanno fatto la differenza. Ma se le neroarancio hanno vinte tutte le gare in trasferta fin qui disputate qualcosa vorrà pur dire.

L’ARBITRO 

Fichera di Milano 5.5 Manca un rigore solare alla Freedom per un contatto falloso di Sala ai danni di Mellano che avrebbe forse potuto cambiare la gara delle cuneesi. 

LE INTERVISTE 

GIANLUCA PETRUZZELLI, FREEDOM 

«Sui gol presi abbiamo commesso degli errori» ha ammesso il tecnico Petruzzelli dopo la sconfitta subita in rimonta. La partita sarebbe però potuta andare diversamente se ci fosse stata maggiore lucidità sotto porta:«Nel primo tempo potevamo essere almeno in vantaggio di due gol, ma il calcio è anche questo». «Purtroppo concediamo tanto e la paghiamo» ha concluso l’allenatore della Freedom. 

ALESSANDRO DI BARTOLO, INDEPENDIENTE 

Grande gioia dalle parti neroarancio per una rimonta rocambolesca ottenuta sul terreno della Freedom. «Abbiamo lavorato di squadra, vincere qua vuol dire avere dei valori» ha commentato Di Bartolo. Menzione d’onore per la grande protagonista di giornata:«Montecucco è un valore aggiunto, appartiene a un’altra categoria. È una trascinatrice». Commento finale sulle condizioni di Giachetto, uscita in barella per una botta in testa:«L’hanno portata in ospedale per accertamenti, speriamo non sia nulla di particolare». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter