Serie C Femminile
08 Gennaio 2023
Alessia Gentile, Pro Sesto: autrice del gol del 4-2
Dopo la pausa natalizia ritorna subito il quadrangolare di Coppa Italia di Serie C femminile. Il Vittuone sfida fuori casa una Pro Sesto protagonista di una stagione sottotono dopo la retrocessione dalla Serie B. Entrambe le squadre arrivano al match di da due sconfitte nelle prime giornate del girone: il risultato della partita non influirà forse sull’economia della Coppa, ma è comunque un momento importante per imprimere la giusta marcia agonistica a questo 2023. L'inizio del gioco è preceduto da un minuto di silenzio per la scomparsa di Ernesto Castano, campione d'Europa nel 1968, e per Gianluca Vialli, ex calciatore e dirigente sportivo, scomparso il 6 gennaio.
PARTENZA IN QUARTA
La partita si apre con una forte presa di posizione della Pro Sesto. La squadra di Ruocco è ben piazzata in campo e gestisce i primi atti del match con un solido possesso palla. Al sesto minuto la rete di Belloni, numero 9 della squadra ospite, viene annullata senza proteste per posizione irregolare: a parte questo tentativo i primi 20 minuti restituiscono l’immagine di un Vittuone in difficoltà. Al 16' del primo tempo arriva un fallo in area di rigore ai danni di Carcassi, che regala alla Pro Sesto un’occasione d’oro dal dischetto. A tirare il rigore è Esposito, in casacca numero 9, che con la sua proverbiale precisone segna la prima rete del team di casa. Appena 5 minuti più tardi, una bella azione di squadra ottimamente conclusa da Baruffaldi porta la Pro Sesto in doppio vantaggio. Il Vittuone però non ci sta. Negli ultimi 25 minuti del primo tempo le ragazze di Ferrari tirano fuori tutta la loro voglia di vincere e riequilibrano la partita prima con l’azione di Barbuiani, che approfitta di un’indecisione del portiere avversario al 25', e poi con il bel gol della numero 4, Piovani, da calcio d’angolo. Il primo tempo si chiude 2-2: la partita è ancora tutta da giocare.

Pro Sesto
LA PRO SESTO TORNA IN VANTAGGIO
Lo slancio del Vittuone è però destinato a perdere intensità, ammansito dalla la costanza in attacco della Pro Sesto. Le ragazze di Ruocco avevano avuto diverse occasioni già alla fine del primo tempo e, dopo il fischio dell’arbitro, riescono a trovare gli ingredienti giusti per finalizzare i loro tentativi. Al 10’ minuto Marasco, numero 10 in casacca bianca, si trova sola davanti alla porta dopo un buon controllo palla e segna il gol del 3-2. Il Vittuone torna pericoloso con una traversa a 10 minuti dalla fine: Dell'Acqua è rapida ad allontanare la palla dopo un pasticcio tra i pali. È infine il gol di Gentile a chiudere la partita: con un cucchiaio da capogiro la numero 4 del Pro Sesto assicura la vittoria alle compagne con un netto 4-2.
«Sono soddisfatto. - commenta a fine match il tecnico Ruocco - Veniamo da 3 settimane di stop, questa vittoria è utile per infondere coraggio alla squadra. Alla fine del primo tempo le ragazze hanno forse perso un po’ di concentrazione, ma nel secondo tempo mi sono piaciute».

Vittuone
LE MIGLIORI
La vittoria della Pro Sesto è stata sicuramente un successo di squadra: le casacche bianche hanno gestito con concentrazione i momenti complessi della partita, senza lasciare che il recupero delle avversarie a fine primo tempo ribaltasse il risultato. I due gol migliori sono indubbiamente stati quelli di Baruffaldi e Gentile, due realizzazioni ben congegnate, nate da un'ottima costruzione dell'intero team. E se l'attacco di casa fa scintille, anche la difesa non manca di dare spettacolo: molto buona la partita della numero 6, Arrigoni, che più di una volta è intervenuta tempestivamente su palle potenzialmente pericolose. In particolare, la difesa in scivolata all'inizio del secondo tempo ai limiti dell'area di rigore sorprende per la sua precisione e la fermezza nell'esecuzione.
Tra le file del Vittuone invece particolarmente degna di nota è la prestazione di Migliazza che, tra i pali della porta ospite, ha saputo sempre gestire con carattere la partita, incitando le compagne dall'area di rigore. Splendida la serie di parate alla fine del secondo tempo, grazie alle quali il portiere del Vittuone è riuscita a mantenere contenuto il vantaggio delle avversarie.
IL TABELLINO
PRO SESTO-VITTUONE 4-2
RETI (2-0, 2-2, 4-2): 16' Esposito (P), 21' Baruffaldi (P), 25' Barbuiani (V), 37' Piovani (V), 10' st Marasco (P), 33' st Gentile (P).
PRO SESTO (4-2-3-1): Pizzardi 6, Brambilla 7.5 (20' st Raimondo 6.5), Gentile 8.5, Marasco 8, Baruffaldi 8.5, Carcassi 7 (20' st Riva 6.5), Esposito 8, Arrigoni 7.5 (36' st Ferrazza sv), Bisi 6.5 (1' st Biffi 6.5), Pedrazzani 7, Dell'Acqua 7.5, Ciocca, Selmi, Teani E., Teani V., All. Ruocco 7, Dir. Laghezza
VITTUONE (4-3-3): Migliazza 7.5, Fico 6, Cataldo 6.5 (28' st Tarantino 6), Piovani 7, Cantoni 6, Frau 6, Paglia 6, Barbuiani 7.5, Belloni 7, Lo Russo 6 (21 st Lettieri 6), Borghi 6 (28' st Lovisi 6), Locatelli, Bertuetti, Botin, Ruggeri, All. Ferrari 6.5, Dir. Pedroli
ARBITRO: Rossini di Torino 6.5.