Cerca

News

L'orgoglio di una città di 32mila abitanti torna in Piemonte per la missione-salvezza

Addio al club che lo ha lanciato e visto segnare i primi gol tra i professionisti, il classe 2000 riparte da una provincia che ha già frequentato

Davide Lamesta

Davide Lamesta giunge all'Alessandria a titolo definitivo dal Piacenza dopo 2 campionati e mezzo in Serie C in Emilia

La missione è sempre la salvezza, la regione torna ad essere il Piemonte. La nuova avventura di Davide Lamesta, attaccante esterno classe 2000, è l'Alessandria. Il club mandrogno, sempre in Serie C ma inserito nel Girone B, nella giornata di giovedì 12 ha prelevato il giocatore dal Piacenza a titolo definitivo fino a fine stagione con opzione di rinnovo per la prossima. Si riavvicina per certi versi a casa il talento sbocciato nel Venaria (ha vestito per 6 stagioni i colori verdearancio dopo un inizio con la maglia del Madonna di Campagna) e autore addirittura di una rete in prima squadra con i cervotti in Promozione in occasione di un Vanchiglia-Venaria della stagione 2016-2017 quando era ancora in età da Allievi.

a a a a a a a a a a

Un giovanissimo Lamesta con la maglia del Venaria, società che lo ha accompagnato nella sua crescita nel mondo dei dilettanti fino al 2017



Ma d'altronde Lamesta è giocatore che aveva abituato a bruciare le tappe a livello di settore giovanile (quasi sempre aggregato con i '99 in verdearancio) e non stupisce che si sia fatto strada tra i professionisti arrivando a toccare le 70 presenze con 3 reti in terza serie (tutte segnate nella stagione 2020-2021). Nell'intenso ricambio di organico che sta mettendo in pratica il Piacenza anche lui ha dovuto salutare dopo due anni e mezzo in prima squadra e altri due a livello di giovanili nella Berretti biancorossa, squadra nella quale era approdato insieme al compagno di squadra del Venaria Alessio Eboli, ora inattivo.


b b b b b b b b b b

 L'arrivo di Davide Lamesta annunciato sulla pagina facebook dell'Alessandria, nel tardo pomeriggio di giovedì 12 con le prime foto di rito



Nel mezzo già una parentesi in provincia di Alessandria, da fuoriquota (2019-2020) in un Casale che frequentava la Serie D con bel altro spirito rispetto a quello odierno, e che comunque non riuscì a terminare per la sospensione dei campionati dilettantistici causata dalla pandemia. La sua annata migliore è stata senz'altro la 2020-2021, al primo campionato completo giocato con la prima squadra del Piacenza (il suo 1° gol tra i professionisti è stato l'8 febbraio 2021 contro la Carrarese). Ben 32 presenze e 3 reti in un organico di discreto livello, allenato prima da Vincenzo Manzo (altro voto noto del calcio torinese) e poi da Cristiano Scazzola.

c c c c c c c c c c

 Lamesta in maglia Piacenza, in prima squadra con gli emiliani 2 stagioni e mezza tutte in Serie C, con 3 reti nel campionato 2020-2021



Nella stagione successiva invece i gettoni sono stati 25, fino ai 13 attuali nelle prime 20 giornate di campionato disputate dagli emiliani, che hanno visto rientrare al timone proprio Scazzola dopo la parentesi iniziale di Manuel Scalise. Ad Alessandria Lamesta trova un allenatore giovane (Fabio Rebuffi) e un organico composto da validi ragazzi, molti dei quali cresciuti nel settore giovanile mandrogno (leggasi ad esempio Marietta, Filip, Speranza e Ghiozzi). Con i dovuti innesti di esperienza. Insieme a lui, infatti, nei giorni scorsi è arrivato anche l'esperto regista classe 1986 Luca Guidetti, dal Sangiuliano City, per anni bandiera della FeralpiSalò. Possibile il suo debutto già domenica 15 per la partita interna del Moccagatta contro il Gubbio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter