Cerca

News

Grande colpo di mercato: arriva la firma di Cristiano Lucarelli, per lui una nuova famiglia!

L’agente sportivo Michele Puglisi, Mp Management, dopo i migliori talenti e prospetti del nostro calcio, mette a segno un grande 'acquisto': firma l’ex bomber

Grande colpo di mercato: arriva la firma di Cristiano Lucarelli, per lui una nuova famiglia!

Cristiano Lucarelli firma la procura con la Mp Management di Michele Puglisi

Una firma pesante come i tanti gol che nella sua lunga carriera ha realizzato da giocatore e un nuovo, prestigioso e importante 'arrivo in famiglia'. Per l’agente sportivo Michele Puglisi la notizia e l'annuncio di una procura davvero speciale: quella di Cristiano Lucarelli, noto e apprezzato tecnico che entra nel mondo della Mp Management, la società di rappresentanza sportiva di Michele Puglisi che da anni, oltre ai migliori prospetti tra i calciatori, assiste anche gli allenatori (tra i suoi assistiti Moreno Longo e non solo).


Classe ’75, Cristiano Lucarelli è stato prima un grande bomber, sbocciato nella sua Livorno all’Armando Picchi già nel 1992 anno in cui ha cominciato la sua lunga e prestigiosa carriera da attaccante: Cuoio Cappano, Perugia, Cosenza, Padova e il salto all’Atalanta dove ‘esplode’ tanto da essere chiamato dal Valencia in Spagna, prima di rientrare in Italia al Lecce e approdare al Torino prima del ‘ritorno’ del cuore con la maglia del Livorno dal 2004 al 2007 quando viene acquistato dall’ambizioso Shakthar. Secondo rientro in Italia poi al Parma e passaggio al Napoli nel 2010, prima di tornare a Parma nel 2012 e concludere qui la sua carriera da giocatore.


Nello stesso anno, 2012, inizia il suo percorso da allenatore nelle giovanili crociate del Parma, partendo come allenatore della formazione Under 17. Nel 2013 approda al Perugia ma è dal 2013-2014 al Viareggio che Lucarelli vive la sua prima ‘vera’ stagione in panchina. L’anno seguente passa alla Pistoiese, poi Tuttocuoio, Messina, Catania, il suo Livorno e nuovamente il Catania prima di arrivare nel 2020 alla Ternana dove conquista la promozione in serie B ma vede interrompersi il rapporto con il club il 26 novembre 2022. Ora, per Cristiano Lucarelli, una nuova opportunità professionale che lo vedrà assistito da un agente sprtivo affermato, qualificato e apprezzato nel panorama calcistico italiano e non solo.


L'IDENTIKIT

Michele Puglisi nasce a Torino il 12 aprile 1986, e dopo una carriera da calciatore dilettante intraprende la strada dell’Agente Sportivo. Da ragazzo ha giocato per 10 anni nelle giovanili del Torino, vestendo poi - tra le altre - le maglie di Ivrea, Chisola, Bra e Cheraschese tra Serie D ed Eccellenza. Giocava come difensore centrale. Dopo il ritiro passa subito l’esame CONI-FIGC ed entra a far parte di Reset Group SRL, l’agenzia di Davide Lippi, e da gennaio 2021 è con la sua Mp Management. Ha 36 anni e vive il calcio in tutte le sue forme: lo ha fatto da calciatore, ora lo fa da professionista ma anche da semplice appassionato. Come tutti, infatti, gioca al Fantacalcio: e la sua Lega è davvero una lega… VIP!


I SUOI ASSISTITI

Giocatori di categoria come Simone Emmanuello, Federico Mattiello, Andrea Gasbarro, Tommaso Cancellotti, Fabio Castellano e Giulio Parodi; giovani in rampa di lancio come Nicolò Savona, Alassane Sidibe, Davide Rosso (classe 2001 dell’Albinoleffe, un nuovo arrivo), Sulaiman Oyewale, Alessandro Carosso o Abdoulaye Sall; favole incredibili come quelle di Kaly Sene, Clemente Perotti e Alessandro De Benedetti. Oltre a tutto un mondo di talenti del futuro: da Andrea Vaiarelli e Christian Sardo del Torino a Matteo Zamarian dell’Inter fino ad Alessandro Bassino della Juventus. Il parco giocatori di Michele Puglisi spazia, con un occhio rivolto al futuro e l’altro all’estero. Come è stato per Antonio Satriano, l’ultimo trasferimento messo a referto dalla MP Management: l’attaccante della Roma, capocannoniere della Primavera 1, è andato all’Heracles e ha anche già esordito in coppa contro il G.A. Eagles. Michele Puglisi è un Agente Sportivo di respiro internazionale, che non si rifiuta di guardare ai Dilettanti come possibile bacino, anzi è proprio da lì che arrivano le storie più belle e appaganti. L’esempio di Kaly Sene su tutti: pescato dal Vanchiglia in Eccellenza e portato prima alla Juventus e ora al Basilea. Oppure Clemente Perotti, classe 2003 preso dal Chisola e oggi beniamino della Pro Patria in Serie C. Oppure ancora il caso di Alessandro De Benedetti, scartato dalla Sampdoria e rilanciatosi al Finale Ligure dove da centrocampista viene trasformato in attaccante: oggi è al Genoa, ha firmato un contratto triennale e ha già segnato 10 gol in Primavera 2.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter