Serie C Femminile
29 Ottobre 2023
Serie C Femminile, Moncalieri-Orobica 0-0: il capitano biancoblù Pamela Gueli (foto Cassarà)
A Moncalieri non si passa. Nemmeno la capolista Orobica, sbarcata in via Confalonieri a punteggio pieno. Le ragazze di Maurizio Ferrarese, capitanate da una gigantesca Pamela Gueli, si dimostrano squadra tosta e grintosa, capace di tenere testa anche alla più quotata delle big, alla quale, in certi momenti della partita, hanno anche messo paura.
Entrambe le squadre si presentano molto concentrate e focalizzate sulla partita, poiché il Moncalieri spera di riuscire nell'impresa, forte anche delle sue precedenti 4 vittorie consecutive, mentre le avversarie vogliono allungare sia la fuga in classifica che la propria striscia di imbattibilità. Entrambi i tecnici manifestano appieno lo spirito delle due compagini: giocare a testa alta e affrontare l'avversario senza paura, impegnandosi fino all'ultimo per portare a casa il risultato.
Ingresso scenografico in campo delle due squadre accompagnate dai bambini della Scuola Calcio del Moncalieri, al fischio di inizio le due squadre si presentano in campo rispettivamente con un 3-4-3 per il Moncalieri e un 3-4-1-2 per l'Orobica, moduli con posizioni molto fluide, specialmente per le ospiti, che fanno si che entrambe abbiano numerose giocatrici che tentano l'affondo in area di rigore e la conclusione. A emergere principalmente in fase offensiva è l'Orobica, che grazie a un centrocampo abbastanza di spinta riesce molto spesso a schiacciare leggermente le avversarie in area, ma le capoliste trovano sulla loro strada una difesa granitica da parte delle padrone di casa, oltre che una strepitosa Elisabetta Milone, che difende in modo sontuoso la propria porta.
Tuttavia anche il Moncalieri piano piano inizia aprendere fiducia e ad attaccare, specialmente sulle fasce, guidate da Sara Tosetto sulla sinistra del centrocampo e dalgli esterni di attacco Elisa Ceppari e capitan Pamela Gueli Vetri. Il primo tempo si chiude con pochissime occasioni realmente degne di nota per entrambe le squadre, importante però segnalare l'ingresso in campo di Giulia Trapani al 20' al posto di Emanuela Bianco, cambio che darà più fisicità e cattiveria al centrocampo moncalierese.
Il secondo tempo vede un affievolirsi delle forze offensive delle biancoblù, che stanche e un po' disorientate cedono a volte un po' troppo terreno alle temibili scattiste lombarde: Alessia Salvi sulla fascia difensiva sinistra, Giorgia De Vecchis sulla destra di centrocampo, Giada Casini in mezzo e Vanessa Lazzari sulla trequarti. Troviamo a rispondere all'offensiva bergamasca, oltre che l'ormai solita e solida difesa, una grande Trapani, che a centrocampo lotta su ogni pallone e tenta di sovrastare le avversarie in tutto e per tutto, venendo anche sfortunatamente ammonita. Intorno al 28' le padrone di casa trovano l'occasione più pericolosa della loro partita su prodezza di Trapani stessa: guadagnata un'ottima punizione a limite area la centrocampista sfodera un tiro preciso ma non troppo angolato, che supera la barriera ma viene neutralizzato dal tuffo di un'attentissima bassi, che con un'altro capolavoro neutralizza anche il rimpallo immediatamente successivo. Nulla possono i numerosi tentativi d'attacco creati nel finale di gara dall'Orobica, poiché la partita si chiude sullo 0-0, regalando così al Moncalieri la soddisfazione di aver spezzato l'imbattibiltà delle bergamasche oltre che il punto in classifica.
Maurizio Ferrarese, allenatore delle biancoblù, è molto fiducioso sul futuro delle ragazze: «Non abbiamo nulla da temere in questo nuovo campionato e possiamo giocarlo ad alti livelli». La cosa certa è che il Moncalieri, anche se non pienamente, è riuscito nell'impresa bloccando le prime in classifica e dimostrando di essere un avversario ostico e pericoloso, non male per una neopromossa. Che sia questo un ulteriore passo verso la realizzazione di una grande stagione per le ragazze biancoblù? Lo scopriremo solamente continuando a seguirle nelle loro partite.
IL TABELLINO
MONCALIERI-OROBICA C.B. 0-0
MONCALIERI (3-4-3): Milone 7.5, Tamburini 7 (43' st Barbero sv), Tosetto 7, Bonanno 6.5, Nicco 7, Aimetti 7.5, Ponzio 6.5, Bianco 6 (20' Trapani 7.5), Levis 7, Gueli 8, Ceppari 8 (30' st Archinà 6). A disp. Fiordispina, Correale, Tahiraj, Seren Rosso, Favaro, Stranieri. All. Ferrarese - Carrozzo 7.5. Dir. Cadoni.
OROBICA C.B. (3-4-1-2): Bassi 6.5, Salvi 7, Lazzari 7.5, De Vecchis 8, Foti 7.5, Naldoni 6.5 (25' st Troiano 6), Galdini 8, Poeta 7, Visani 7, Coda 6.5, Casini 7. A disp. Zoppini, Morin, Ienna, Madaschi, Amoroso. All. Marini 7. Dir. Arnoldi - Lombardi.
ARBITRO: Calzolari di Albenga 6.
LE PAGELLE
MONCALIERI
Milone 7.5 Super portiere, dimostra di avere una grande tecnica e un buon senso della posizione, partita che non presenta errori difensivi da parte sua.
Tamburini 7 Difensore che dimostra di saper giocare in entrambe le fasi: è capacissima di contenere le avversarie e anche di salire a centrocampo con la palla tra i piedi.
Tosetto 7 Domina la propria fascia, corre e si dimostra sempre attiva edenergica in tutte le fasi del gioco. Anche se non le riesce sempre cerca spesso di creare spunti per gli inserimenti delle attaccanti.
Bonanno 6.5 Centrocampista di tutto rispetto, traghetta bene la palla tra difesa e centroampo, a volte è anche capace di piccole azioni personali.
Nicco 7 Perfetto elemento centrale di una grande difesa, molto brava nello stoppare con grandi interventi le attaccanti avversarie, buona grinta.
Aimetti 7.5 Strepitosa, dal suo lato nulla penetra in area, si inventa interventi per ogni situazione pur di riuscire a difendere al meglio.
Ponzio 6.5 Punta che fa il suo ma sfortunatamente rimane a secco, è brava però anche a giocare di sponda per le compagne.
Bianco 6 Occupa e gestisce bene la propria zona in campo anche se per poco, buona gestione su certi palloni.
20' Trapani 7.5 La svolta a centrocampo: lotta per tutta la partita e si dimostra sempre agguerrita e risoluta, anche da dolorante a causa di un intervento avversario continua a dare il massimo.
Levis 7 Si muove abbastanza bene sulla propria fascia e sa puntare e attaccare la porta, non male anche nel dribbling.
Gueli 8 Il voto è dato anche per la grande personalità: è infatti un capitano con la C maiuscola, come scritto nel titolo. Rinuncia ad andare in trasferta con la sua Juniores da lei allenata per poter giocare e guidare la squadra. Tecnicamente parlando è inoltre una grande ala e dispone di esperienza e di un'ottima tecnica.
Ceppari 8 La degna corrispondente di Gueli sulla sinistra: giocatrice insidiosa, che se non tenuta adeguatamente sotto controllo si rivela potenzialmente molto pericolosa.
30' st Archinà 6 Fa le sue giocate e gestisce la sua parte di campo, buona grinta.
All. Ferrarese 7.5 Complimenti per come ha messo in campo la squadra, riuscendo in una grande impresa, peccato per l'espulsione all'ultimo.
OROBICA
Bassi 6.5 Fa il suo, quando viene chiamata in causa si fa trovare pronta.
Salvi 7 Terzino insidioso, giocatrice che mi ha veramente colpito, sopratutto sono rimasto stupito dalla grinta fuori dal comune che dimostra di avere durante tutta la partita.
Lazzari 7.5 Si muove bene dietro le punte ed è un ottimo elemento di disturbo per le avversarie, prova varie volte la conclusione e gioca la palla.
De Vecchis 8 Straordinaria sulla fascia, ricopre alla perfezione il proprio ruolo, dà molti spunti alle compagne e spesso compie delle buone azioni personali.
Foti 7.5 Difensore ben piazzato, non si lascia mai sorprendere e appena recupera palla lancia subito la propria squadra all'attacco, prova molto positiva.
Naldoni 6.5 Nonostante rimanga a secco di gol ci prova fino alla fine e usa bene la propria fisicità.
25' st Troiano 6 Sostituisce benre la sua compagna, cerca di concludere varie volte ma non le va sempre troppo bene.
Galdini 8 Ha il pieno controllo della propria fascia, sulla quale spinge e corre a più non posso, spesso riesce a penetrare in profondità e a dribblare le avversarie, buona tecnica,
Poeta 7 Centrocampista che definirei molto intelligente nel leggere la partita, si comporta bene in entrambe le fasi e spesso fa partire numerosi contropiedi.
Visani 7 Buon partner all'interno del terzetto difensivo, recupera palloni e li trasforma in lanci lunghi per far avanzare la propria squadra.
Coda 6.5 Siamo tutti a conoscenza della caratura e dell'enorme bravura di questa giocatrice, potenziale che in questa occasione non è stato espresso al massimo, ma comunque dimostra di essere pericolosa e di saper giocare palle velenose.
Casini 7 Buona nel recuperare palle sporche e saperle reindirizzare alle compagne per riuscire a creare, buona anche in tenuta fisica e resistenza.
All. Marini 7 A mio parere ha saputo dare un buon imprinting alla squadra facendole essere sia ben organizzate tecnicamente che combattive e di carattere, crea un goco molto fluido ed efficace, purtroppo oggi la sua squadra non finalizza.
ARBITRO: Calzolari di Albenga 6 In generale arbitraggio nella media, dovrebbe essere più attento su alcuni episodi.