Cerca

News

Italia addio, l'ex terzino bianconero ora è un punto fermo nello stato di oltre 2 milioni di abitanti

Dopo alcuni campionati di terza serie per il classe 2000 la decisione di oltrepassare i confini, affermandosi come titolare

BILJE Druga slovenska nogometna liga - FEDERICO ERMACORA

BILJE DRUGA SLOVENSKA NOGOMETNA LIGA - Federico Ermacora gioca ormai in Slovenia dall'estate 2024

Cosa spinge un giovane talento italiano a lasciare la sicurezza del campionato nostrano per avventurarsi nei campi della Slovenia? La risposta potrebbe risiedere nella storia di Federico Ermacora, un terzino sinistro che ha deciso di seguire il richiamo dell’avventura, lasciando l’Italia per il Bilje, squadra della seconda divisione slovena (la Druga slovenska nogometna liga). Il ragazzo di origini friulane ha oltrepassato i confini italiani già la scorsa estate per cercare nuove esperienze, come molti altri ragazzi che partiti dal nostro paese ora giocano in giro per l'Europa. 



UN GIOVANE PROMETTENTE DELL'UDINESE
Federico Ermacora, classe 2000, ha mosso i suoi primi passi calcistici nei camp estivi dell'Udinese, dove il suo talento non è passato inosservato. Con 3 stagioni nella Primavera bianconera, Ermacora si è guadagnato la reputazione di «colonna» della squadra, grazie alla sua affidabilità difensiva e alla capacità di spinta sulla fascia. Il suo ex allenatore, il compianto Luca Mattiussi, lo descriveva come un giocatore dalla «gamba impressionante». Un ragazzo che dunque avrebbe potuto anche debuttare in massima serie proprio con i friuliani, la cui carriera però si è sviluppata lontano da Udine



L'AZZURRO E LE PRIME ESPERIENZE PROFESSIONISTICHE
Il percorso di Ermacora è stato costellato anche da esperienze con le nazionali giovanili italiane, dove ha condiviso il campo con futuri talenti come Kean e Pellegri. Tuttavia, il suo percorso non è stato privo di ostacoli. Dopo aver lasciato l'Udinese nel 2019 per la Triestina in Serie C, ha dovuto affrontare infortuni e l'interruzione del campionato dovuta alla pandemia. Nonostante tutto, ha ritrovato continuità con la Carrarese (26 presenze in campionato) e, successivamente, con il Renate (51 presenze ed un gol in campionato), dove ha contribuito a raggiungere gli ottavi di finale dei play-off. Nel 2023 ha poi deciso di lasciare l'Italia. 



L'AVVENTURA SLOVENA
L'estate scorsa, Ermacora ha deciso di abbandonare la penisola per accettare la sfida del Bilje, in Slovenia. Un cambio di scenario che si è rivelato fruttuoso: con 15 presenze su 16 giornate di campionato, è diventato un punto fermo per il giovane tecnico Ziga Pahor. Nonostante l'eliminazione al primo turno di Coppa nazionale contro il Koper, il Bilje si trova in una posizione di classifica rassicurante, lontano dalla zona retrocessione, quando sta proprio per riprendere il campionato. La storia di Federico Ermacora è quella di un giovane che non ha avuto paura di mettersi in gioco, di affrontare l'ignoto per crescere e migliorare. La sua esperienza in Slovenia potrebbe essere solo un capitolo di una carriera ancora tutta da scrivere. Chissà, forse un giorno tornerà in Italia, più forte e maturo, pronto a calcare i campi di categorie importanti. Ma per ora, il suo viaggio continua, e noi non possiamo fare altro che seguirlo con interesse e ammirazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter