Cosa succede quando un singolo gol può cambiare le sorti di una stagione? La risposta è racchiusa nei 90 minuti intensi che hanno visto il Renate prevalere sull'Atalanta Under 23, in una sfida che ha regalato emozioni e colpi di scena. In un campionato come quello di Serie C, dove ogni punto può fare la differenza tra la gloria e l'anonimato, la rete di Riccardo Bocalon al 29' del primo tempo si è rivelata decisiva, come il colpo di genio di un regista che cambia il finale di un film. Un ottimo modo per festeggiare il compleanno (anni compiuti proprio il 3 marzo) per l'attaccante classe 1989, ormai da anni sulla breccia nel calcio professionistico.
UN PRIMO TEMPO DI FUOCO La partita inizia con l'
Atalanta Under 23 che prende il controllo del gioco, come un direttore d'orchestra che guida la sua sinfonia. Tuttavia, è il
Renate a trovare la nota giusta al 29', quando
Bocalon, con la precisione di un cecchino, insacca la palla alle spalle del portiere avversario sfruttando al meglio un rilancio lungo di
Nobile e prendendo bene posizione su
Obric. 1-0. È un colpo di scena degno di un thriller calcistico, che lascia i nerazzurri a rincorrere. La reazione dell'Atalanta non si fa attendere: al 32',
Scheffer prova il tiro dalla distanza, ma il portiere del
Renate,
Nobile, respinge. Sulla ribattuta,
Vlahović viene atterrato in area, ma l'arbitro lascia correre, scatenando le proteste degli ospiti. Come spesso accade nel calcio, la fortuna sembra voltare le spalle proprio nel momento cruciale.
LA DIFESA DEL RENATE: UN MURO INVALICABILE Nel secondo tempo, l'
Atalanta Under 23 cerca disperatamente il pareggio. Al 66', un tocco di mano in area di
Eleuteri regala ai nerazzurri un calcio di rigore. È l'occasione d'oro per rimettere in equilibrio la partita, ma
Panada si fa ipnotizzare da
Nobile, che para il tiro dagli undici metri. Il portiere del
Renate si erge a protagonista assoluto, come un guardiano che protegge il suo castello dagli assalti nemici. Nonostante i ripetuti tentativi dell'Atalanta, con
Gyabuaa e
Alessio che ci provano fino all'ultimo respiro,
Nobile chiude ogni varco, blindando il risultato e regalando ai suoi tre
punti fondamentali in chiave salvezza. È una prestazione da incorniciare, che esalta il pubblico di casa e lascia l'Atalanta a riflettere sulle occasioni sprecate.
LA CLASSIFICA E LE PROSPETTIVE Con questa vittoria, il
Renate sale a quota
40 punti, avvicinando proprio l'
Atalanta Under 23, che resta ferma all'ottavo posto a quota
41 punti. In un girone dove la lotta per la salvezza è più accesa che mai, ogni partita diventa una finale, e il
Renate ha dimostrato di avere il carattere e la determinazione necessari per lottare fino alla fine. Il calcio, si sa, è fatto di episodi, e questa partita ne è la prova tangibile. La rete di
Bocalon, il rigore parato da
Nobile, le occasioni mancate dall'Atalanta: tutti tasselli di un mosaico che racconta una storia di
passione,
sacrificio e
speranza.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
RENATE-ATALANTA UNDER 23 1-0
RETI: 29' Bocalon (R).
RENATE (3-4-3): Nobile, Spedalieri, Auriletto, Riviera, Eleuteri, Esposito G. (34' st Bonetti), Vassallo (26' st Delcarro), Ghezzi (34' st Anghileri), De Leo (20' st Plescia), Bocalon, Kolaj (20' st Calì). A disp. Ombra, Gardoni, Marchetti, Siega, Di Nolfo, Satriano, Mazzaroppi, Pellizzari. All. Foschi.
ATALANTA UNDER 23 (3-4-2-1): Vismara, Del Lungo, Obric, Navarro, Bergonzi (10' st Lonardo), Gyabuaa, Panada, Bernasconi (10' st Ceresoli), Scheffer (26' st Ghislandi), Vavassori, Vlahovic (26' st Alessio). A disp. Pardel, Bertini, Berto, Pounga, Masi, Comi, Mencaraglia, Artesani. All. Modesto.
ARBITRO: Peletti di Crema.
AMMONITI: Ghezzi (R), Delcarro (R).