Cerca

Serie C

Baraonda a non finire, rinviato anche il match tra squadre «disperate» ed esclusioni sempre più vicine

Per la seconda settimana di fila non si gioca una partita tra i Professionisti: decisioni disciplinari e indagini in corso bloccano il calcio

TURRIS-TARANTO SEIRE C - RINVIATA E SQUADRE A RISCHIO ESCLUSIONE

Cosa succede quando il calcio si ferma, ma le emozioni restano in campo? È il caso di Turris-Taranto, una partita che, sebbene non si giocherà, ha fatto parlare di sé come poche altre. La Lega Pro ha deciso di rinviare il match di sabato 8 a data da destinarsi, seguendo una consuetudine già avviata nello scorso turno. Sia i campani che i pugliese, infatti, sono a rischio esclusione dal campionato.



UN RINVIO CHE FA RUMORE
Il rinvio di Turris-Taranto, programmata per l'8 marzo 2025, non è solo una questione di calendario. Dietro questa decisione si nascondono complessi intrecci disciplinari e indagini che coinvolgono entrambe le società. La Lega Italiana Calcio Professionistico, guidata dal suo presidente e dal consiglio direttivo, ha preso questa decisione dopo aver esaminato una serie di documenti e deferimenti che riguardano sia la Turris che il Taranto. La Turris, infatti, è stata notificata di un avviso di conclusione indagini da parte del procuratore federale, a seguito di una segnalazione della Co.Vi.So.C. Un procedimento disciplinare che ha messo in stand-by la squadra campana, in attesa di ulteriori sviluppi. Dall'altra parte, anche il Taranto non è esente da guai: due deferimenti del procuratore federale pesano come macigni sulla società pugliese, rendendo incerto il suo immediato futuro.



LE DECISIONI CHE HANNO CAMBIATO IL GIOCO
Le decisioni della Lega Pro non sono state prese alla leggera. Si tratta di un mosaico complesso di provvedimenti, tra cui la decisione n. 0107tfnsd del 28 novembre 2024 e la decisione n. 0140tfnsd del 7 febbraio 2025, che hanno tracciato il percorso verso il rinvio. Queste decisioni, insieme ad altre, come la n. 0093tfnsd del 12 novembre 2024 e la n. 0134tfnsd del 31 gennaio 2025, hanno creato un contesto in cui il calcio giocato ha dovuto cedere il passo a questioni legali e disciplinari. Ma cosa significa tutto questo per i tifosi? Per chi vive di pane e calcio, il rinvio di una partita è come un rigore negato al 90°. L'attesa, l'incertezza e la speranza di vedere la propria squadra in campo si mescolano in un cocktail di emozioni che solo il calcio sa regalare.



IL FUTURO DI TURRIS E TARANTO
Mentre le indagini proseguono e le decisioni vengono esaminate, il futuro di Turris e Taranto rimane sospeso. Le due squadre, simbolo di passione e tradizione calcistica, si trovano ora a navigare in acque tempestose. I tifosi, dal canto loro, non possono far altro che aspettare, sperando che la giustizia faccia il suo corso e che il pallone torni presto a rotolare sul campo. In questo scenario, la domanda che sorge spontanea è: quando torneremo a parlare di calcio giocato? La risposta, per ora, è avvolta nel mistero. Per Turris e Taranto probabilmente se ne parlerà nelle stagioni future.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter