MESSINA SERIE C - Massimo Ferrero per 9 anni è stato presidente della Sampdoria
Cosa succede quando un vulcanico imprenditore romano punta gli occhi su una squadra di calcio siciliana? Potrebbe essere l'inizio di una nuova era per il Messina Calcio, un club che si trova attualmente in una fase critica della sua storia. MassimoFerrero, noto per il suo stile eccentrico e per aver guidato la Sampdoria in passato, sembra pronto a tuffarsi in una nuova avventura calcistica. Questo all'indomani della penalizzazione di 4 punti che rende particolarmente difficoltosa la salvezza per il club, anche solo tramite play out.
UN INTERESSE CHE FA RUMORE Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud, Ferrero non avrebbe perso tempo e avrebbe già avviato contatti informali con il sindaco di Messina, Federico Basile. Un gesto che non passa inosservato, soprattutto in un momento in cui il club giallorosso è alla ricerca di una nuova direzione. Ma Ferrero non è l'unico a guardare con interesse al Messina: un altro gruppo di investitori sarebbe in lizza per l'acquisizione del club. Questo fermento di interessi potrebbe aprire scenari inediti per una squadra che ha vissuto alti e bassi nel corso degli anni, riuscendo a risalire tra i Professionisti dopo la caduta tra i Dilettanti, ma non andando oltre rispetto alla Serie C.
FERRERO: UN PERSONAGGIO DA FILM MassimoFerrero non è un nome che passa inosservato nel mondo del calcio. Conosciuto per il suo carattere esuberante e le sue dichiarazioni spesso sopra le righe, Ferrero ha lasciato un segno indelebile durante il suo periodo alla Sampdoria. Ora, potrebbe portare la sua esperienza e il suo stile unico anche in Sicilia. Ma cosa spinge un imprenditore romano a interessarsi al Messina? Forse è la sfida di riportare in alto un club con una grande tradizione, o forse è semplicemente la voglia di lasciare un'altra impronta nel panorama calcistico italiano.
IL MESSINA: TRA STORIA E FUTURO Il Messina è un club con una storia ricca di emozioni e successi, ma anche di difficoltà. Negli ultimi tempi, la squadra ha vissuto momenti di incertezza, e l'arrivo di un nuovo proprietario potrebbe rappresentare una svolta decisiva. Ferrero, con la sua esperienza e la sua passione per il calcio, potrebbe essere l'uomo giusto per riportare entusiasmo e stabilità. Tuttavia, la presenza di più soggetti interessati all'acquisizione del club suggerisce che il futuro del Messina è ancora tutto da scrivere. E che comunque particolare attenzione sarà data ovviamente al gruppo che sta cercando di garantirsi la permanenza in categoria agli ordini del tecnico Simone Banchieri.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96