BENEVENTO SERIE C - Gaetano Auteri era stato esonerato lo scorso 5 febbraio dopo 3 pareggi consecutivi
Cosa succede quando il vento del cambiamento soffia impetuoso su una panchina di calcio? Al Benevento, la risposta è un ritorno al passato con un occhio al futuro. La società campana ha deciso di sollevare dall'incarico Michele Pazienza dopo solo 5 partite sotto la conduzione del tecnico, insieme al suo staff, per riportare alla guida Gaetano Auteri, un volto noto in casa giallorossa che era stato esonerato lo scorso 5 febbraio nonostante fosse appena a 2 punti dalla vetta della classifica.
LA ROTTURA CON PAZIENZA: UNA DECISIONE INEVITABILE? Il Benevento ha ufficializzato la separazione da Michele Pazienza e dai suoi collaboratori, Antonio La Porta e Leandro Zoila. Una scelta che, sebbene non del tutto inaspettata, ha lasciato spazio a riflessioni. La società ha ringraziato il tecnico e il suo staff per l'impegno e la professionalità dimostrati, ma ha ritenuto che fosse necessario un cambio di rotta per risollevare le sorti della stagione. La decisione di esonerare Pazienza è stata presa con l'obiettivo di dare una scossa alla squadra, che non stava ottenendo i risultati sperati. Nelle 5 partite in cui il tecnico è stato in panchina sono arrivati appena 4 pareggi dopo la sconfitta iniziale contro la Juventus Under 23. La dirigenza ha dunque deciso di intervenire per cercare di invertire la tendenza negativa e centrare gli obiettivi prefissati. Che a questo punto sono i play off considerando l'ampio distacco (14 punti) dal 1° posto.
IL RITORNO DI AUTERI: UNA SCELTA DI CUORE E RAZIONALITÀ E chi meglio di Gaetano Auteri per riportare il Benevento sulla giusta carreggiata? Il tecnico siciliano, che aveva già guidato la squadra nella prima parte della stagione, portandola anche al 1° posto per molte giornate, rappresenta una scelta di continuità e di esperienza. Auteri conosce bene l'ambiente e i giocatori, e questo potrebbe rivelarsi un vantaggio non da poco in un momento così delicato. Il suo ritorno è visto come una mossa strategica per sfruttare al meglio la sua conoscenza del gruppo e per dare nuova linfa alla squadra. Con Auteri in panchina, i tifosi sperano di rivedere quel calcio spumeggiante che aveva caratterizzato il Benevento nella primissima parte del campionato.
OBIETTIVI E ASPETTATIVE: IL FUTURO DEL BENEVENTO Il Benevento punta a risalire la china e a posizionarsi nelle zone nobili della classifica. La scelta di richiamare Auteri è un chiaro segnale della volontà di non abbandonare le ambizioni stagionali. Ma quali sono gli obiettivi concreti? Riuscire a ottenere una serie di risultati positivi che possano rilanciare le speranze di promozione via play off. La dirigenza e i tifosi si aspettano che Auteri riesca a infondere nuova energia alla squadra, sfruttando al meglio le risorse a disposizione. Il compito non è facile, ma il tecnico ha già dimostrato in passato di saper gestire situazioni complesse e di saper trarre il meglio dai propri giocatori. Il nuovo debutto di Auteri avverrà già mercoledì nel match interno contro il Crotone.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96