Cerca

Italia Under 21

Due amichevoli per prepararsi a giocare contro le migliori d'Europa, l'Italia del futuro scalda i motori

Gli azzurrini scenderanno in campo contro Olanda e Danimarca con una rosa ricca di giovani promesse

ITALIA UNDER 21 - SIMONE PAFUNDI

ITALIA UNDER 21 - Simone Pafundi a gennaio è tornato all'Udinese e finora è sceso in campo 3 volte in Serie A in campionato (foto figc.it)

Cosa c'è di più emozionante che vedere giovani talenti pronti a sfidare le grandi potenze del calcio europeo? La Nazionale Italiana Under 21, guidata dall'ex centrocampista Carmine Nunziata, si appresta a scendere in campo contro Olanda e Danimarca, due avversari di tutto rispetto, in due amichevoli che si preannunciano spettacolari. Il palcoscenico sarà Venezia il 21 marzo e Cittadella il 24 marzo, entrambe le partite trasmesse in diretta su Rai 2 alle 18.15. Due test cruciali per saggiare la forma e la determinazione di una squadra che punta al titolo continentale in Slovacchia a giugno.



GIOVANI PROMESSE DALLA SERIE C
Non è un segreto che il calcio italiano sia una fucina di talenti, e la convocazione di 3 giocatori dalla Serie C ne è la prova tangibile. Jacopo Sassi del Crotone e Gioele Zacchi del Latina, entrambi portieri di grande prospettiva, sono pronti a difendere i pali con grinta e determinazione. Al loro fianco Riccardo Turicchia della Juventus Next Gen, un difensore che promettono di dare filo da torcere agli attaccanti avversari. È un segnale chiaro: la Serie C non è solo un campionato di passaggio, ma un vero e proprio vivaio di talenti in erba. Anche perchè tra i convocati c'è anche Marco Palestra, che nella passata stagione lo ha giocato per intero e ora fa parte della rosa della prima squadra di Gianpiero Gasperini.



UNA ROSA DI QUALITÀ
La rosa convocata da Nunziata è un mix esplosivo di talento e freschezza. Tra i portieri, oltre ai già citati Sassi e Zacchi, spicca Sebastiano Desplanches del Palermo, pronto a dimostrare il suo valore. In difesa, i nomi di Samuele Angori del Pisa e Nicolò Bertola dello Spezia aggiungono solidità e esperienza. Il centrocampo è un concentrato di tecnica e visione di gioco, con Tommaso Baldanzi della Roma e Fabio Miretti del Genoa che promettono di orchestrare il gioco con maestria. E che dire dell'attacco? Con Wilfried Gnonto del Leeds e Luca Koleosho del Burnley, l'Italia può contare su una potenza di fuoco invidiabile.



SFIDE CRUCIALI
Le sfide contro Olanda e Danimarca non sono solo amichevoli di routine, ma veri e propri banchi di prova per testare la tenuta mentale e fisica della squadra. Gli olandesi, noti per il loro calcio totale, rappresentano un avversario ostico, mentre i danesi, con il loro gioco fisico e organizzato, metteranno a dura prova la resistenza degli Azzurrini. Ma è proprio in queste sfide che si forgiano i campioni, e Nunziata lo sa bene. Con lo sguardo rivolto al Campionato Europeo Under 21 in Slovacchia, queste amichevoli rappresentano un'opportunità unica per affinare tattiche e strategie. La strada verso il titolo è lunga e irta di ostacoli, ma con una rosa così promettente, l'Italia può sognare in grande. La passione e l'entusiasmo dei giovani convocati sono contagiosi, e non vediamo l'ora di vederli all'opera.

L'ELENCO DEI CONVOCATI
PORTIERI:
Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Crotone), Gioele Zacchi (Latina).
DIFENSORI: Samuele Angori (Pisa), Nicolò Bertola (Spezia), Diego Coppola (Verona), Daniele Ghilardi (Verona), Marco Palestra (Atalanta), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Lugano).
CENTROCAMPISTI: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Issa Doumbia (Venezia), Giovanni Fabbian (Bologna), Fabio Miretti (Genoa), Cher Ndour (Fiorentina), Simone Pafundi (Udinese), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Cagliari), Christian Volpato (Sassuolo).
ATTACCANTI: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Sebastiano Esposito (Empoli), Wilfried Gnonto (Leeds), Luca Koleosho (Burnley).



Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter