Cosa succede quando una squadra ritrova la via del gol dopo un lungo digiuno? L'Atalanta Under 23 lo ha dimostrato con una prestazione scintillante, capace di spezzare una striscia negativa di otto partite senza vittorie. Nel turno di domenica 16, sul campo amico, al termine della task force settimanale che prevedeva 3 partite in 8 giorni, i giovani nerazzurri hanno travolto la Feralpisalò con un poker che non solo ha ridato fiducia, ma ha anche rilanciato le ambizioni di una squadra desiderosa di tornare protagonista. Un bel risultato se si considera che è stato ottenuto contro la terza forza del campionato.
UN INIZIO COL BOTTO La partita inizia subito con il piede sull'acceleratore. Al 2' minuto,
Rizzo della
Feralpisalò si rende pericoloso, ma
Vismara, il portiere atalantino, si oppone con un intervento decisivo dimostrando di essere in un buon momento di forma dopo la buona prestazione di giovedì 13 contro la Pro Vercelli. Non passa un minuto che
Vesentini ci riprova, ma ancora una volta
Vismara si dimostra insuperabile. L'Atalanta, però, non si lascia intimidire e all'11' trova il
vantaggio:
Vavassori recupera palla a centrocampo e lancia
Cassa sulla sinistra. Il suo cross è un invito a nozze per
Ghislandi, che di petto insacca il pallone in rete. Un gol che è una boccata d'ossigeno per i nerazzurri, ma la partita è ancora lunga.
LA RISPOSTA DELLA FERALPISALÒ La reazione della
Feralpisalò non si fa attendere. Al 18', un'incomprensione tra
Gyabuaa e
Obric regala a
Crespi l'opportunità di presentarsi solo davanti a
Vismara. Il suo rasoterra è preciso e si insacca per il momentaneo
pareggio. La partita si accende, con continui capovolgimenti di fronte. L'Atalanta ci prova ancora con
Cassa, ma la sua conclusione viene deviata in angolo. Sul corner successivo, il colpo di testa dello stesso
Cassa finisce alto, mentre poco prima dell'intervallo
Bergonzi sfiora il gol con un destro che sorvola di poco la traversa.
IL SECONDO TEMPO: L'ATALANTA DILAGA La ripresa si apre con un'occasione per
Crespi, ma il suo tiro termina sul fondo. È il preludio al nuovo
vantaggio nerazzurro: al 10',
Ghislandi recupera palla in area e serve
Bernasconi, che al volo mette sotto la traversa il gol del 2-1. La
Dea non si ferma e al 16' trova il
tris con
Vavassori, servito da
Cassa, che con un tocco sotto scavalca il portiere avversario. Il
poker arriva al 25':
Cassa, ancora lui, regala a
Ghislandi la palla del 4-1, che l'esterno mancino non si lascia sfuggire, realizzando la sua
doppietta personale. La partita si chiude con altre occasioni per entrambe le squadre, ma il risultato non cambia. L'
Atalanta Under 23 torna a vincere e lo fa con una prestazione convincente, che ridà fiducia e morale alla squadra.
TABELLINO DELLA PARTITA
ATALANTA UNDER 23-FERALPISALÒ 4-1
RETI: 11' Ghislandi (A), 18' Crespi (F), 10' st Bernasconi (A), 17' st Vavassori (A), 25' st Ghislandi (A).
ATALANTA (3-4-2-1): Vismara, Del Lungo (1' st Scheffer), Gyabuaa, Panada (36' st Alessio), Vavassori (18' st Vlahovic), Ghislandi (36' st Pounga), Obric (41' st Berto), Ceresoli, Cassa, Bernasconi, Bergonzi. A disp. Bertini, Sala, Masi, De Nipoti, Mencaraglia, Navarro. All. Modesto.
FERALPISALÒ (3-4-2-1): Rinaldi, Pasini, Rizzo, Balestrero, Di Molfetta (22' st Santini), De Francesco (22' st Brambilla), Crespi, Zennaro (37' st Diop), Cavuoti, Hergheligiu (22' st Cabianca), Vesentini (22' st Giudici). A disp. Lovato, Liverani, Luciani, Vanzulli, Verzeletti. All. Diana.
ARBITRO: Dini di Città di Castello.
AMMONITI: Rizzo (F), Balestrero (F).