Cerca

Serie C

Dopo 63 giorni torna in panchina e vince al primo colpo, la giornata di gloria del tecnico

Dopo soli 3 punti in 8 partite con il predecessore per il club arriva la svolta che può portare alla salvezza

CASERTANA SERIE C - MANUEL IORI

CASERTANA SERIE C - Manuel Iori al ritorno in panchina ha conquistato subito una vittoria netta contro il Sorrento

Cosa succede quando una squadra ritrova il suo condottiero e, con lui, la strada della vittoria? La risposta ce la offre la Casertana, che nel derby contro il Sorrento ha riscoperto il gusto del successo grazie al ritorno in panchina di Manuel Iori, che era stato esonerato lo scorso 9 gennaio in favore di Massimo Pavanel, salvo essere richiamato poi il 13 marzo in luogo del tecnico veneto che in 8 partite al timone ha ottenuto appena 3 punti. Un match che ha visto i rossoblù imporsi con determinazione, guidati da un allenatore che, pur mantenendo i piedi ben piantati a terra, non nasconde la soddisfazione per il risultato ottenuto.



IL RITORNO DI IORI: UNA VENTATA DI ENTUSIASMO
Manuel Iori, tornato al timone della Casertana, ha subito messo in chiaro le sue intenzioni nel dopo partita del match campano: «C'è poco da spiegare. Fatto il primo passettino, ora piedi a terra». E quale miglior modo per iniziare se non con una vittoria nel derby? Il tecnico ha saputo ri-trasmettere la sua idea di gioco ai calciatori, che hanno risposto con un atteggiamento impeccabile. «Mi aspettavo una risposta dal punto di vista dell'atteggiamento» ha dichiarato Iori, sottolineando come il vantaggio iniziale abbia portato entusiasmo alla squadra.



FEDERICO PROIA: L'UOMO DEL MATCH
Tra i protagonisti indiscussi del match, Federico Proia ha brillato con una doppietta che ha fatto esplodere di gioia i tifosi. «Finalmente c'è stata la vittoria, cosa che vogliamo tutti i giorni» ha dichiarato il centrocampista sempre nel dopo-gara con il Sorrento, evidenziando come le critiche facciano parte del gioco e come sia fondamentale non abbassare la guardia. Proia, consapevole dell'importanza della maglia che indossa, ha espresso la sua soddisfazione nel vedere tutti felici per i suoi gol, ma ha anche ribadito la necessità di continuare a lavorare sodo.



UNA SQUADRA RITROVATA
La vittoria contro il Sorrento non è solo il frutto della guida di Iori e della prestazione di Proia, ma anche di una squadra che ha saputo ritrovarsi. «Non andavano i risultati, spesso le prestazioni» ha ammesso Proia, ma ora la Casertana sembra aver trovato la giusta rotta. L'entusiasmo generato dal vantaggio iniziale ha fatto la differenza, e l'intero team ha dimostrato di essere a disposizione per la causa comune. La classifica dice che, finisse ora il campionato, i rossoblù sarebbero salvi senza dover disputare i play out visto il +9 sul Messina terz'ultimo in classifica (Taranto e Turris sono state classificate agli ultimi 2 posti). Oltretutto i siciliano hanno anche una gara disputata in più. 



GUARDANDO AL FUTURO
Il cammino è ancora lungo e, come sottolinea Iori: «Monopoli sarà una guerra». La Casertana dovrà affrontare le prossime 6 partite che mancano da qui alla fine del campionato con la stessa determinazione e concentrazione dimostrata nel derby, consapevole che ogni sfida sarà una battaglia da vincere. Ma con un tecnico come il rientrante Iori al comando e giocatori come Proia pronti a dare il massimo, i tifosi possono guardare al futuro con ottimismo. Appuntamento dunque il terra pugliese a domenica 23 alle ore 15.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter