ITALIA UNDER 21 - Carmine Nunziata è il selezionatore della più importante squadra giovanile azzurra dall'agosto 2023 (foto figc.it)
Qual è il segreto per trasformare un gruppo di giovani talenti in una squadra vincente? Carmine Nunziata, commissario tecnico dell'Italia Under 21, sembra avere le idee chiare. Con l'Europeo di categoria all'orizzonte, il CT degli Azzurrini si prepara a sfruttare al massimo le ultime due amichevoli contro Paesi Bassi e Danimarca. Due sfide che non sono solo un banco di prova, ma un vero e proprio trampolino di lancio verso la competizione continentale che si terrà in Slovacchia a giugno e alla quale l'Italia si è qualificata con un ottimo girone di qualificazione chiuso davanti alla Norvegia.
PREPARAZIONE INTENSA A GALZIGNANO TERME Il gruppo si è riunito a Galzignano Terme, in provincia di Padova, per una settimana di lavoro intenso. Nunziata, con la passione di un direttore d'orchestra, ha richiamato i suoi ragazzi per ritrovare quella sintonia che solo il tempo e l'allenamento possono costruire. «Non ci vediamo da 4 mesi, ma è bello ritrovarci» ha dichiarato il CT ai canali ufficiali della FIGC, sottolineando l'importanza di queste sessioni di allenamento per cementare il gruppo e affinare la tattica.
NUOVE OPPORTUNITÀ E VECCHIE CONOSCENZE Con la convocazione di Ruggeri e Casadei nella Nazionale maggiore per gli impegni di Nations League, Nunziata ha colto l'occasione per testare nuovi talenti. Tra le novità, spiccano i nomi di SamueleAngori e IssaDoumbia, giocatori rispettivamente di Pisa e Venezia. «Avevamo bisogno di un esterno a sinistra» ha spiegato il tecnico, evidenziando la necessità di adattarsi alle assenze e sfruttare al meglio le risorse disponibili. Angori, in particolare, si è guadagnato la chiamata grazie alle sue prestazioni convincenti, mentre Doumbia è un volto già conosciuto, seguito fin dai tempi dell'Albinoleffe in Serie C.
LA MENTALITÀ VINCENTE Nunziata non ha dubbi: per affrontare l'Europeo, la squadra deve entrare in campo con la mentalità giusta. «Siamo l'Italia e il nostro obiettivo deve essere quello di arrivare in fondo» ha affermato con determinazione il CT. Le amichevoli contro Paesi Bassi e Danimarca non sono solo un test tecnico, ma un'occasione per forgiare il carattere dei giocatori, prepararli alle pressioni e alle sfide che li attendono in Slovacchia. Tra i protagonisti del gruppo, Sebastiano Esposito è un nome che spicca. Nonostante i problemi fisici, il suo talento è indiscusso e Nunziata conta su di lui per dare qualità al gioco.
VERSO L'EUROPEO CON FIDUCIA Con le amichevoli ormai imminenti (venerdì 21 la sfida con l'Olanda è a Venezia, lunedì 24 contro la Danimarca ci si sposta invece a Cittadella), Nunziata e i suoi ragazzi sono pronti a scendere in campo con lo spirito giusto. La strada verso l'Europeo è tracciata, ma il viaggio è appena iniziato. In un calcio dove la tattica è fondamentale, ma la mentalità fa la differenza, l'Italia U21 ha tutte le carte in regola per sognare in grande. E chissà, forse queste due partite saranno il preludio di un'estate indimenticabile.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96