ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Relja Obric, difensore classe 2006, nella stagione in corso conta 22 presenze in Serie C
Cosa rende un giovane calciatore degno di indossare la maglia della nazionale? È forse il talento innato, la dedizione quotidiana o la capacità di brillare nei momenti cruciali? Per l'Atalanta Under 23, la risposta è un mix di tutti questi elementi, incarnati perfettamente da 4 dei suoi gioielli: Artesani, Obrić, Vavassori e Vlahović. Questi ragazzi, con la freschezza e l'entusiasmo tipico della gioventù, si preparano a portare il loro talento sui palcoscenici internazionali, dimostrando che la cantera bergamasca continua a sfornare talenti di prim'ordine. Anche per questo il prossimo match di campionato contro la Pro Patria è stato rinviato a mercoledì 2 aprile alle 18.30.
ARTESANI: L'AZZURRO NEL DESTINO Nicolò Artesani, il giovane prodigio classe 2007 dell'Atalanta Under 23, è pronto a vestire la maglia dell'Italia Under 18 nelle amichevoli contro il Belgio. Due sfide, il 21 e il 24 marzo a Tubize, che rappresentano non solo un banco di prova, ma anche un'opportunità per mostrare al mondo di che pasta è fatto. Il suo talento, già noto tra le fila nerazzurre (aveva segnato all'esordio in prima squadra sabato 12 ottobre nel derby contro l'Albinoleffe), sarà messo alla prova contro una delle nazionali giovanili più promettenti d'Europa. Riuscirà a lasciare il segno e a guadagnarsi un posto fisso nel cuore dei tifosi azzurri?
OBRIĆ: LA SFIDA EUROPEA Relja Obrić invece si prepara a indossare la maglia della Slovenia Under 19 per le qualificazioni agli Europei di categoria in Germania. Un calendario fitto di impegni attende il giovane talento, con sfide cruciali contro Germania, Irlanda e Finlandia. Wolfsburg e Gifhorn saranno i teatri di queste battaglie, dove il classe 2006 avrà l'occasione di dimostrare il suo valore e di contribuire al sogno europeo della sua nazionale. Sarà in grado di guidare la Slovenia verso la gloria, o sarà un'altra tappa di crescita nel suo percorso calcistico?
VAVASSORI: L'AZZURRO IN TRASFERTA Dominic Vavassori, un altro talento promettente dell'Atalanta, risponderà alla chiamata dell'Italia Under 20 per l'ultima sfida di Elite League 2024-2025. Gli azzurrini voleranno in Turchia per affrontare i padroni di casa al Pendik Stadium di Istanbul. Una partita che non è solo l'ultima di un torneo, ma un'opportunità per Vavassori di consolidare la sua posizione nel gruppo e di dimostrare che il futuro del calcio italiano è in buone mani. Riuscirà il classe 2005 a far valere la sua presenza in campo e a contribuire a una vittoria memorabile?
VLAHOVIĆ: LA FORZA SERBA Infine, VaniaVlahović è stato chiamato a rappresentare la Serbia Under 21 in due sfide importanti contro Bosnia e Georgia, entrambe ad Antalya. Queste partite non sono solo un test per il giovane attaccante, ma anche un'occasione per mettere in mostra il suo potenziale in un contesto competitivo. Con la sua fisicità e il suo fiuto per il gol, Vlahović ha tutte le carte in regola per diventare un protagonista assoluto. Riuscirà il capocannoniere del Girone A di Serie C a trascinare la Serbia verso la vittoria e a farsi notare dai grandi club europei? Quattro giovani, quattro destini che si intrecciano con le ambizioni delle loro nazionali. L'Atalanta Under 23, con la sua tradizione di coltivare talenti, continua a essere una fucina di campioni, pronti a lasciare il segno nel panorama calcistico internazionale.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96