Cerca

Serie C

Ha 5 partite per evitare di essere risucchiato nel baratro, il difficile compito dell'ex difensore di Serie A

Dopo il doloroso esonero del tecnico della storica doppia promozione il club si affida ad un nuovo allenatore

LUMEZZANE SERIE C - MASSIMO PACI

LUMEZZANE SERIE C - Massimo Paci subentra all'esonerato Arnaldo Franzini per le ultime 5 partite di campionato

Cosa spinge un club a scommettere su un nuovo allenatore preso dall'esterno anche solo per le ultime 5 giornate? La risposta potrebbe sembrare semplice, ma nel mondo del calcio, dove ogni mossa è un tiro al bersaglio, la scelta di un tecnico è una delle decisioni più strategiche. Il Lumezzane, con un occhio rivolto al futuro e uno al passato, dopo l'esonero di Arnaldo Franzini ha deciso di affidare la guida tecnica della prima squadra a Massimo Paci, un ex difensore che ha calcato i campi di Serie A e B e che ora si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera da allenatore.



UN CURRICULUM DI TUTTO RISPETTO
Massimo Paci, classe 1978, natio di Fermo, ha un curriculum da giocatore che parla da sé avendo giocato anche in Serie A con Lecce, Ascoli, Parma, Novara e Siena. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, ha intrapreso la carriera da allenatore nel 2016, iniziando con la Civitanovese in Eccellenza marchigiana. Non solo ha portato la squadra alla vittoria del campionato, ma ha anche dimostrato di avere la stoffa del vincente replicando il successo con il Montegiorgio, portandolo in Serie D. La sua capacità di adattarsi e di far emergere il meglio dalle sue squadre lo ha portato a guidare il Forlì e successivamente il Teramo, con il quale ha raggiunto i playoff in Serie C nella sua prima volta da allenatore tra i Professionisti.



IL SALTO TRA I PROFESSIONISTI
La carriera di Paci ha visto un balzo tra i professionisti con il Pordenone in Serie B, un'esperienza che gli ha permesso di affinare ulteriormente le sue capacità tattiche e gestionali seppur durata per poche partite. Nonostante le sfide e le difficoltà, Paci ha sempre dimostrato di avere una visione chiara e una determinazione ferrea, qualità che lo hanno portato a guidare la Pro Vercelli (parentesi conclusa con l'esonero durante il girone di ritorno nel 2023) e, più recentemente, la Pro Sesto in una situazione di classifica molto critica.



UNA NUOVA AVVENTURA AL LUMEZZANE
Ora, con il Lumezzane, Paci si trova di fronte a una nuova sfida. Il club ha scelto di puntare su un tecnico che non solo conosce il calcio italiano come le sue tasche, ma che ha anche dimostrato di saper costruire squadre competitive e coese. Al suo fianco, il fidato vice allenatore Roberto Guana (di origini bresciane e ad inizio carriera in campo proprio con le «rondinelle» tra Serie A e Serie B) e il collaboratore Mauro Balestrini, pronti a supportarlo in questa avventura.



UN CONTRATTO FINO AL TERMINE DELLA STAGIONE
Il contratto che lega Paci al Lumezzane è valido fino al termine della stagione corrente. Una scelta che potrebbe sembrare prudente, ma che in realtà rappresenta una scommessa sul potenziale di un allenatore capace di trasformare le difficoltà in opportunità. La scelta sul tecnico marchigiano non è solo una questione di numeri e risultati. È una scelta di visione, di strategia, di costruzione di un futuro che possa portare il Lumezzane a competere a livelli sempre più alti. Con la sua esperienza e il suo approccio innovativo, Paci ha tutte le carte in regola per diventare il timoniere di una squadra che punta a navigare in acque sempre più prestigiose. Il debutto del nuovo tecnico avverrà nel match di domenica 30 al «Saleri» contro il Caldiero Terme.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter