JUVENTUS SERIE C - Valdes Ngana, centrocampista classe 2006, ha debuttato nel match di campionato di sabato 22 contro il Foggia
Il suo debutto è avvenuto nei 5 minuti finali della partita contro il Foggia di sabato 22 ed è stato vissuto con la disinvoltura di un veterano. Eppure, Valdes Ngana, il giovane centrocampista classe 2006 della Juventus Next Gen, sembra aver preso il suo esordio tra i professionisti come un semplice passo nel suo percorso di crescita. Nella sfida contro i Satanelli ha fatto il suo ingresso in campo all'85' sul risultato di 2-0, sostituendo Nicolò Cudrig, e ha subito dimostrato di avere la stoffa del campione. Un coronamento di un sogno iniziato quando il ragazzo aveva iniziato a farsi notare nelle giovanili dell'Atletico Torino, club non più esistente proprio dalla stagione 2024-2025 dopo anni di storia, giocando addirittura in Under 15 da sotto età nella stagione 2018-2019. I bianconeri lo avevano poi portato subito a sè nel corso dell'annata.
Ngana non è un nome nuovo per chi segue da vicino le giovanili bianconere. Già protagonista con la Primavera della Juventus, guidata da Francesco Magnanelli, il giovane centrocampista ha collezionato ben 16 presenze in campionato. Un curriculum di tutto rispetto per un ragazzo che, nonostante la giovane età, ha saputo farsi notare per maturità e dedizione sul campo. La Juventus ha deciso di lanciare Ngana nel calcio dei grandi non per caso. Il suo percorso è quello di un talento che si è sempre distinto per la capacità di adattarsi e crescere: è un centrocampista instancabile, capace di raddoppiare la marcatura in aiuto ai compagni e di recuperare palloni con interventi precisi e puliti. Un vero motorino, insomma, che non si risparmia mai.
UN TALENTO POLIVALENTE Ngana è un giocatore polivalente, capace di ricoprire più ruoli in mezzo al campo grazie alla sua intelligenza tattica e alla predisposizione al sacrificio. La sua dimensione naturale sembra essere quella di play davanti alla difesa, dove può sfruttare al meglio le sue doti di interdizione e la capacità di leggere le situazioni di gioco con anticipo. Ma Ngana non è solo Juventus. Il giovane centrocampista ha già indossato con orgoglio anche la maglia della nazionale, collezionando 17 presenze ufficiali tra Under 16, Under 18 e Under 19. Con l'Italia di AlbertoBollini, ha segnato anche un gol in una delle due amichevoli contro la Slovenia disputate ad agosto scorso, un segnale di quanto il suo talento sia già riconosciuto a livello internazionale.
L'IMPORTANZA DI UN DEBUTTO Il debutto di Ngana in Serie C non è solo un traguardo personale, ma rappresenta anche una testimonianza del lavoro svolto dalla Juventus nel coltivare giovani talenti. La Next Gen bianconera è una fucina di talenti, e Ngana è solo l'ultimo esempio di come la società torinese stia investendo nel futuro, puntando su giovani promettenti che possano un giorno diventare pilastri della prima squadra. In un calcio sempre più veloce e fisico, avere a disposizione un giocatore come il classe 2006, capace di abbinare qualità tecniche a un'intensità fisica fuori dal comune, è un vantaggio non da poco. Il suo debutto tra i professionisti è solo l'inizio di un percorso che, se continuerà su questa strada, lo porterà sicuramente a calcare palcoscenici ancora più prestigiosi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96