ITALIA-DANIMARCA UNDER 21 - Matteo Prati ha segnato la sua prima rete con la selezione di Carmine Nunziata (foto figc.it)
Un 1-1 che sa di prova generale per il futuro. E che arriva dopo la sconfitta beffarda contro l'Olanda. Ma con la Danimarca si è vista comunque un'Italia che può ancora migliorare. Questo è esattamente ciò che è accaduto al «Tombolato» di Cittadella, dove l'Italia Under 21 di Carmine Nunziata ha pareggiato 1-1 contro i danesi, in una partita che ha visto gli azzurrini mettere in mostra il loro talento e il loro carattere.
UN PAREGGIO CHE VALE ORO L'Italia Under 21, fresca di qualificazione alla fase finale dell'Europeo che si terrà in Slovacchia, ha affrontato la Danimarca in una sfida che ha messo in luce le qualità di entrambe le formazioni. Gli azzurrini, dopo la sconfitta di misura contro l'Olanda, erano chiamati a reagire e a dimostrare di poter competere ad alti livelli. E così è stato. Al 21' del primo tempo, Sorensen ha portato in vantaggio i danesi sfruttando un'indecisione della retroguardia azzurra, ma la risposta italiana non si è fatta attendere. Al 37', infatti, è stato il centrocampista Prati a ristabilire la parità con un gol da cineteca, un tiro al volo dalla distanza dopo una respinta della difesa che ha lasciato tutti a bocca aperta.
LE MOSSE DI NUNZIATA Carmine Nunziata, il direttore d'orchestra di questa giovane sinfonia azzurra, ha saputo leggere la partita e apportare i giusti cambiamenti. Con un occhio già rivolto all'Europeo, il tecnico ha testato diverse soluzioni tattiche e ha dato spazio a molti giovani talenti. Tra i protagonisti, spicca la prestazione di Ghilardi del Verona, solido in difesa e sempre pronto a supportare i compagni. Ma è stato Prati del Cagliari a rubare la scena, con un gol che non solo ha pareggiato i conti, ma ha anche acceso l'entusiasmo dei tifosi presenti.
VERSO L'EUROPEO Questa amichevole non è stata solo un banco di prova, ma un vero e proprio trampolino di lancio verso l'Europeo. L'Italia, inserita nel girone A insieme a Romania, Spagna e Slovacchia, sa di dover affrontare avversari di alto livello. Ma se c'è una cosa che questa partita ha dimostrato, è che gli azzurrini hanno il carattere e la qualità per giocarsela con chiunque. La sfida è aperta e il sogno europeo è più vivo che mai. La strada verso il successo è ancora lunga, ma con prestazioni come quella contro la Danimarca, il futuro sembra più luminoso.
IL TABELLINO DELLA PARTITA ITALIA-DANIMARCA 1-1 RETI: 21' Sorensen (D), 37' Prati (I). ITALIA (4-3-1-2): Desplanches (1' st Sassi); Zanotti, Ghilardi, Bertola, Angori (26' st Palestra (47' st Pirola); Bianco (1' st Doumbia), Prati, Pisilli (1' st Ndour); Pafundi (9' st Baldanzi); Esposito (9' st Fabbian), Ambrosino (26' st Koleosho). A disp. Zacchi, Turicchia, Coppola, Volpato. All. Nunziata. DANIMARCA (4-3-3): Jungdal; Gaeei, Kristensen, Provstgaard, Jelert; Jorgensen (26' st Hansen), Chukwuani (10' st Nartey), Sorensen; Bischoff (41' st Fraulo), Kjerrumgaard (26' st Obi), Boving. A disp. Lykke, Adelgaard, Hey, Daghim, Nielsen, Bak. All. Hojer. ARBITRO: Matosa (Slovenia). GUARDALINEE:Kasapovic-Meznar (Slovenia). AMMONITI: Jelert (D), Bischoff (D), Fraulo (D).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96