Cerca

Presentata la Varesina 3.0. Spilli: “Fare meglio dell’anno scorso”

Varesina

L’obiettivo è quello di non soffrire come la passata stagione, e la Varesina 3.0 che si è radunata domenica pomeriggio a Venegono Superiore sembra aver tutto per provare a ritagliarsi uno spazio importante nel prossimo campionato di Serie D. L’obiettivo di Marco Spilli, allenatore alla quinta stagione sulla panchina rossoblù, è “migliorare il tredicesimo posto di due anni fa”, ovvero il piazzamento della stagione del debutto. Come raggiungere l’obiettivo? Con carattere e sacrificio e una rosa fortemente rinnovata rispetto all’anno scorso. “L’anno scorso credevamo di aver allestito una squadra importante ma purtroppo sono mancati valori umani e c’era troppa presunzione. Abbiamo fatto l’errore di non separarci subito da chi non si riconosceva nello spirito Varesina, ma per fortuna, alla fine, è andato tutto bene”. E così il nuovo direttore sportivo Massimo Radicchi, arrivato a Venegono dopo stagioni da osservatore nei professionisti, in poche settimane ha consegnato al suo allenatore una squadra nuova di zecca. “Abbiamo fatto un mercato per raggiungere una salvezza tranquilla - ha affermato il ds nella conferenza di domneica pomeriggio - Un ringraziamento alla famiglia Di Caro che ha appoggiato le mie scelte. Qui c'è tutto per lavorare bene, a cominciare dall’ambizione del presidente che punta al professionismo”.

Mercato che ha visto arrivare elementi con esperienza in categoria (su tutti l’ex Varese Giovio) e una pattuglia di giovani con alle spalle esperienze in campionati professionisti come il portiere Delventisette (Milan), i terzini Scuderi (Como) e Martedì (Cesena), i centrali Vittorini (Livorno) e Fatticcioni (Fiorentina), i centrocampisti Balconi (Varese) e Ghidini (Atalanta). “L’anno scorso non avevamo nessuno che aveva giocato in Primavera, quest’anno invece ci sono molti ragazzi. Questo significa che il livello si è alzato”. Varesina che tiene fede alla mission del settore giovanile e, non è un caso, che per i dieci giorni del ritiro ci saranno anche giocatori del proprio vivaio come il portiere Baglieri (2001), i centrocampisti Morello (2000), Cappelletti (2002) e l’attaccante Segalini (2000). “Siamo contenti di vedere i nostri giovani in prima squadra - il pensiero del dg Matteo Di Caro - Abbiamo sempre la volontà di migliorarci e investire, soprattutto a livello strutturale visto che abbiamo in mente di realizzare un altro sintetico a undici con illuminazione. Da parte mia c'è molto entusiasmo e anche emozione per la nuova stagione”. Dal settore giovanile la “promozione” non è solo per i giocatori ma anche per gli allenatori visto che nello staff di Marco Spilli è entrato Ferdinando Fedele, guida degli Allievi 2001. Staff tecnico che si completa con Alessandro Marzio (vice), Giorgio Cermesoni (preparatore portieri) e Patrizio Ribolzi e Athos Trecroci (preparatori atletici).

[galleria ids="54308,54307,54306"]
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter