Il Crema ferma la capolista Mantova grazie alla doppietta di Ferrari. I ragazzi di Brando non riescono ad approfittare del contemporaneo pareggio casalingo del Fiorenzuola, prima inseguitrice, per aumentare il distacco in classifica. La capolista inizia sin dalle prime battute ad imporre il proprio ritmo con il modulo offensivo scelto da Brando, a dimostrazione della sua idea di gioco offensiva, che non a caso proietta la squadra ad essere di gran lunga il miglior attacco del girone. Nel 4-2-3-1 disegnato da Mister Brando,a protezione della porta difesa da Adorni, la giovane difesa composta da tre under a supportare l' esperto Aldrovandi. In mezzo giostrano con sapienza D'Iglio e Valentini, con un trio da urlo sulla trequarti con Finocchio, Guccione e Scotto, attuale capocannoniere con 10 reti in nove gare. Davanti l'esperto Altinier a far a sportellate con la difesa locale. Tacchinardi risponde con un 3-5.-2 difensivo, dove è ben svolto il lavoro dei sue esterni Kouadio e campisi, entrambi autori di una buona prova. In attacco Fall e Ferrari, preferiti inizialmente a capitan Pagano. Gli ospiti sin dalle prime battute sono in controllo del gioco e concretizzano la loro supremazia al 16' grazie a Finocchio, abile ad agganciare lo splendido lancio di Lisi. L'esterno offensivo ospite, aggira facilmente la marcatura di Giosu e calcia a rete. Il Crema dopo lo svantaggio inizia a giocare come sa ed il Mantova abbassa il baricentro di qualche metro. Al 33' viene ristabilita la parità in campo grazie a Ferrari che sfrutta la meglio l' invito di Campisi e svetta più in alto dei difensori ospiti ed insacca alle spalle di Adorni. Parità ristabilita per soli cinque minuti perchè il gran tiro di Galazzini si insacca alle spalle dell' incolpevole Zanellato. Nella ripresa il Crema affronta la gara in modo diverso: attaccando alto cercando di non far ragionare i giocatori ospiti. Il Mantova fatica in zona difensiva, unica pecca di una squadra ben costruita. Al 16' il colpo di testa di Fall su invito di Geroni dalla bandierina , esce di pochissimo dando l' illusione ottica del gol. Lo stesso Fall, dieci minuti più tardi si accentra e calcia dal limite. Il tiro ben angolato trova la gran respinta di Adorni. Al 29' il Mantova ha l'occasione per chiudere la gara ma la traversa nega a Guccione la gioia del gol. Due minuti più tardi il Crema trova il meritato pareggio con Ferrari. Al 34' Pagano serve Ferrari, il cui colpo di testa termina di poco a lato. Il Mantova prova a vincerla fino al 48' quando Scotto si vede negare il gol dalla gran parata di Zanellato. Pareggio giusto: nella prima frazione meglio gli ospiti mentre nella ripresa i locali hanno mostrato tutta la la loro qualità. Il pareggio di oggi deve dare la certezza al Crema delle proprie qualità, perchè i ragazzi di Tacchinardi potranno ambire a grandi traguardi, a patto di giocare sempre, come nella ripresa. Il Mantova della seconda frazione di gioco mostra evidenti limiti difensivi. I ragazzi di Brando restano i favoriti, ma vista l' esperienza, lo scorso anno del Modena in questo girone, l'ex tecnico del Fiorenzuola non può dormire sonni tranquilli.
CREMA-MANTOVA 2-2Reti (0-1,1-1,1-2): 16' Finocchio (M), 33' Ferrari (C ), 38' Galazzini (M), 31'st Ferrari (C )
CREMA (3-5-2): Zanellato 6, Kouadio 6.5 (22'st Corioni 6), Giosu 5.5, De Angeli 7, Grea 7, Porcari 6 (15'st Dragoni 6.5), Fall 7, Geroni 6, Ferrari 8, Pignat 5.5 (25'st Pagano 6.5), Campisi 6.5. A disp. Trapani,Baggi,Missaglia,Rovido,Corna,Fusi. All. Tacchinardi 6.5.
MANTOVA (4-2-3-1): Adorni 6, Galazzini 6, Carminati 5, D'Iglio 6 (34'st Navas sv), Scotto 6, Guccione 6, Altinier 5.5 (19'st Pavan 5), Aldrovandi 5, Lisi 6.5, Finocchio 7 (40'st Tremoplada sv), Valentini 6.5 (44'st Mascari sv). A disp. Athanasiou,Venturini,Navas,Serbouti,Carnicelli,Haveri. All. Brando 6.
Ammoniti: Porcari (C ), Fall (C ), Valentini (M), Carminati (M), Grea (C)
Arbitro: Calzavara di Varese 6.
CREMAAll. Tacchinardi 6.5 La prestazione della ripresa deve essere il copione da seguire per l' intera stagione.
Zanellato 6 Incolpevole sui gol. Salva nel finale su Scotto.
Kouadio 6.5 Bene in entrambe le fasi. Ordinato in difesa, propositivo in avanti. Buona gara.
Giosu 5.5 Dalle sue parti nascono i due gol del Crema. Fatica a contenere l' estro di Finocchio.
De Angeli 7 Annulla Altinier, costringendolo a girare a vuoto per larghi tratti della gara. Monumentale.
Grea 7 Leader difensivo. Contiene bene il bomber Scotto, con la complicità di Kouadio.
Porcari 6 Con esperienza regge il confronto con il forte centrocampo ospite.
15'st Dragoni 6.5 Il suo ingresso da vivacità alla manovra
Fall 6.5 Nella ripresa i suoi strappi seminano il panico fra la difesa ospite
Geroni 6 Offre spunti interessanti sui calci piazzati. Piede educato.
Ferrari 8 Il bomber regala un punto al Crema nel big match. Doppietta d'autore a legittimare la sua prova da migliore in campo.
Pignat 5.5 Fatica a trovare le misure al centrocampo ospite. Cresce col passare dei minuti. Sacrificato per inserire il terzo attaccante alla ricerca del pari.
25'st Pagano 6.5 I suoi movimenti mandano in tilt la difesa ospite.
Campisi 6.5 Assist al bacio per Ferrari. Prova di personalità.
MANTOVAAll. Brando 6 Nel secondo tempo la sua squadra ha avuto un netto calo. Per essere una corazzata manca ancora qualcosina.
Adorni 6 Rispponde presente su Fall e Ferrari, salvando il risultato nel finale.
Galazzini 6 Il gran gol gli regala mezzo punto in più, dopo un pomeriggio difficile contro lo scatenato Fall.
Carminati 5 Ferrari gli sbuca da tutte le parti e lui non riesce mai a contrastarlo.
D'Iiglio 6 Parte molto bene poi cala vistosamente col passare dei minuti. Sostituito giustamente.
Scotto 6 Dal bomber del campinonato ci si aspettava onestamente qualcosa in più. Nel complesso sufficienza meritata.
Guccione 6 La traversa gli nega la gioia del gol. Bel duello sulla trequarti con Porcari.
Altinier 5.5 Fa a sportellate con De Angeli, ma non riesce a creare occasioni degne di nota. Prestazione sottotono visto il suo livello.
19'st Pavan 5 Il suo ingresso non da a Brando i risultati sperati.
Aldrovandi 5 In difesa balla. Gestire un reparto con soli under non dev'essere impresa semplice. Oggi non ci è riuscito.
Lisi 6.5 Assist splendido per Finocchio. Il migliore del reparto arretrato.
Finocchio 7 Il gran gol con cui apre l' incontro vale da solo il prezzo del biglietto. Il migliore del Mantova oggi è lui.
Valentini 6.5 Cervello e muscoli del centrocampo ospite. Nel primo tempo comanda il gioco ma nella ripresa cala.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96