Cerca

Seregno - Tritium Serie D: Azzi sfreccia come un treno e Alessandro fa l'illusionista, è un Seregno da fiaba!

WhatsApp Image 2020-12-13 at 17.12.11
“L’illusionista e il treno”: potrebbe essere questo il titolo di una nuova fiaba di Hans Christian Andersen, ma non lo è. L’illusionista è Danilo Alessandro, il treno è Paulo Azzi: sono questi i due fattori che permettono al Seregno di passare al Ferruccio contro la Tritium per 2-1. La prima frazione di gioco vede contrapporsi due squadre molto convinte e compatte. L’inizio di gara è piuttosto combattuto e narra una lotta su ogni pallone: il Seregno punta molto sull’alternanza del trio offensivo composto da Azzi, Ricciardo e Alessandro, la Tritium, invece, prova a metterla sul piano fisico e sulla coralità. Ed è proprio dai piedi del trio offensivo brianzolo che nasce la prima occasione del match al 10’: Alessandro in aperto contropiede serve sulla destra Azzi, che scarica nuovamente per Alessandro, il cui cross morbido termina sulla testa di Ricciardo, che di testa impegna seriamente Zanellato, bravo tuttavia a notare l’improvviso cambio di direzione del pallone. Quattro minuti più tardi nasce il vantaggio degli uomini di Franzini: Borghese disegna dalle retrovie un tracciante perfetto che pesca in piena area Azzi, che addomestica e sfrutta l’incertezza di Zanellato in uscita per siglare l'1-0. A vantaggio acquisito gli Spartans si rilassano e concedono qualche spazio di troppo ai biancocelesti, che però non ne approfittano. Alla mezz’ora, allora, si rifanno avanti gli uomini di Franzini, con una bella idea di Alessandro, che serve in profondità Tentoni che, complice una marcatura un po’ morbida di Leonardo Caferri, arriva a tu per tu con Zanellato, ma si fa ipnotizzare e non riesce a calciare. Al 32’ arriva il pareggio ospite con Raffaglio che crossa dalla sinistra e genera il caos: con Lupu indeciso nell’uscita, Tomas e Zoia non trovano il pallone, si scontrano e consegnano involontariamente palla a Lorenzo Caferri che punisce e non perdona l'errore: è 1-1. Nel finale di tempo in cui prende maggior consapevolezza la squadra ospite, due sostituzioni per problemi fisici costringono Marinoni ed Artaria all’uscita anticipata e l’ultimo pericolo del primo tempo è un mancino di uno scatenato Azzi, che viene murato dalla difesa avversaria. La seconda frazione di gioco ha inizio sugli stessi ritmi del primo tempo e il Seregno avrebbe già in apertura di tempo l’opportunità di raddoppiare: cross dolcissimo di Azzi per la testa di Alessandro, che nel convertire in rete sovrasta irregolarmente Leonardo Caferri e quindi il risultato rimane sul pari. Al quarto d’ora ancora una volta pericoloso per due volte Azzi, che prima riceve da un tracciante di Borghese, prova il mancino ma trova la respinta sulla linea di Bertaglio e poi, servito in verticale da Tentoni, si fa ipnotizzare da Zanellato che in uscita gli sbarra la strada. Il raddoppio del Seregno è nell’aria e arriva al 22': Gritti si fa rubare malamente il pallone da Ricciardo che scarica al centro per Alessandro, il quale tituba, aggiusta la mira e fa secco Zanellato: è 2-1. Al 28’ altra ottima occasione per gli Spartans, che affondano: un ispiratissimo Alessandro su azione di rimessa mette al centro per Borghese, che di testa colpisce in pieno la traversa e va vicinissimo al 3-1. Il finale di gara è fluire di tempo, un gioco col cronometro che sancisce la vittoria degli Spartans, che riscattano il brusco stop in terra bergamasca e conquistano tre punti fondamentali per morale e classifica. Nulla da fare, invece, per gli uomini di Nordi, che nonostante un buon primo tempo si arrendono alla superiorità degli avversari.

IL TABELLINO

SEREGNO 2 TRITIUM 1 RETI (1-0; 1-1; 2-1): 14’ Azzi (S), 32’ Caferri Lo. (T), 22’ st Alessandro (S). SEREGNO (4-3-3): Lupu 6, Zoia 6, Bonaiti 6.5, Tomas 6, Ricciardo 7, Tentoni 6.5, Alessandro 7.5, Poletti 6.5, Azzi 7 (38’ st Nava sv), Ferrari 6.5 (19’ st Invernizzi 6), Borghese 7.5. All. Franzini 7. A disp. Adorni, Tinti, Casiroli, Pozzoli, Zanon, Aga, Marcaletti. TRITIUM (4-4-2): Zanellato 6, Caferri Le. 6, Raffaglio 6.5 (15’ st Colleoni 6), Degeri 6, Bertaglio 6.5, Gritti 5, Caferri Lo. 7, Marinoni 6 (45’ Motta 5.5), Personè 5, Artaria 5.5 (38’ Guerrini 5), Mari 6 (9’ st Aldè 5.5) All. Nordi 5.5. A disp. Miori, Della Volpe, Forlani, Aquilino, Senesi. ARBITRO: Luongo di Napoli 6 Direzione di gara nella norma, scatena qualche protesta sugli spalti a causa di qualche decisione dubbia, ma nel complesso mantiene bene il controllo del match. AMMONITI: Alessandro (S), Borghese (S), Caferri Lo. (T), Mari (T), Raffaglio (T). [caption id="attachment_246885" align="aligncenter" width="570"] Il gol del momentaneo 1-0 a firma di Paulo Azzi
(Foto: Seregno Calcio)[/caption]

LE PAGELLE

SEREGNO Lupu 6 Incerto in occasione del momentaneo 1-1, rimedia incitando i compagni con la solita sicurezza. Zoia 6 Responsabile nel pasticcio che porta al pareggio ospite, non affonda sulla sinistra come di consueto ma al 90’ corre come fosse il primo minuto. Bonaiti 6.5 Ordine e geometrie, brilla per sacrificio e tanta quantità, dalla sua parte la sua azione di filtro funziona eccome. Tomas 6 Co-responsabile al pari di Zoia in occasione dell’1-1, nel restante tempo lotta come un leone. Ricciardo 7 Fondamentale il suo recupero che porta al 2-1, con carattere e lucidità conduce una grande partita, gli manca solo il gol. Tentoni 6.5 Se Bonaiti è il filtro lui è il cursore, rapidità e gran visione di gioco sono le qualità che lo contraddistinguono. Alessandro 7.5 Un autentico capolavoro il gol del 2-1, nel restante tempo dispensa sapientemente giocate d’alta scuola. Poletti 6.5 Fondamentale sia in fase difensiva che in quella offensiva, gioca a tutto campo e sbaglia raramente giocata. Azzi 7 Ha il passo di un’altra categoria e questa è l’ennesima dimostrazione: con un po’ di lucidità in più porterebbe a casa agevolmente il pallone. Ferrari 6.5 Lotta su ogni pallone come se fosse l’ultimo, sin dal primo minuto incide sull’andamento della gara con decisione. Borghese 7.5 Illuminante il suo lancio che porta al vantaggio dei brianzoli, solita lotta greco-romana nelle retrovie e una traversa che ancora sta tremando. All. Franzini 7 Una vittoria che riscatta lo stop di Ponte San Pietro, una vittoria confezionata con orgoglio, carisma e sacrificio. TRITIUM Zanellato 6 Un berretto lo avrebbe sicuramente aiutato in occasione del gol di Azzi che, nel restante tempo di gara, in lui trova un nemico da battere. Caferri Le. 6 La partenza di gara è autentica e nel primo tempo sia Azzi che Alessandro faticano dal suo lato, poi come il resto della squadra cala. Raffaglio 6.5 La cavalcata che porta al cross del momentaneo pareggio è solo una miccia, la sua gara è ottima per dedizione e sacrificio. Degeri 6 In cabina di regia si limita a mettere ordine, la percentuale di passaggi riusciti è quasi ottimale. Bertaglio 6.5 Salva sulla linea quello che sarebbe potuto essere il 2-1 di Azzi, nel restante tempo doma gli attaccanti come può. Gritti 5 Macchia la sua prestazione discreta con un clamoroso svarione, troppo leggero su Ricciardo che il pallone glielo porta via eccome. Caferri Lo. 7 Il migliore dei suoi, gol a parte è l’unico a creare con tanta verve i pericoli maggiori: a destra o a sinistra cambia poco, lui si scatena. Marinoni 6 I suoi lanci mettono in difficoltà gli Spartans, quando esce dal campo viene a mancare un perno fondamentale. Personè 5 Brutta prestazione la sua, non riesce mai a concludere verso lo specchio difeso da Lupu ed è piuttosto avulso alla manovra. Artaria 5.5 Nel giorno del ritorno al Ferruccio è costretto al forfait a causa di un colpo alla schiena, fin lì aveva faticato. Mari 6 Allarga bene il campo e va più volte al cross, nella ripresa Nordi lo richiama in panchina. All. Nordi 5.5 I suoi hanno un buon approccio alla gara, ma alla lunga la mancanza di idee e la totale assenza di pericolosità negli ultimi metri si nota.   [caption id="attachment_246886" align="aligncenter" width="644"] Le squadre nel minuto di silenzio in ricordo del leggendario Paolo Rossi (Foto: Simone Schillaci)[/caption]
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter