16 Gennaio 2021
Bra Saluzzo Serie D Guerci
Bra e Saluzzo danno vita a un incontro intenso e emozionante, senza riuscire però a trovare la rete: allo Stadio Comunale Attilio Bravi termina infatti a reti inviolate un match vivace e molto combattuto da entrambe le parti.
Le due formazioni iniziano subito con il piede ben piantato sull'acceleratore. Un avvio molto intenso che non può che dar vita a importanti occasioni da gol sin dai primissimi minuti di partita. Al 6' minuto di gioco, in seguito ad una bella iniziativa di Carrer, Guerci si supera con un salvataggio strepitoso sulla linea: è solo il primo di una serie di interventi miracolosi che faranno dell'estremo difensore del Bra il migliore in campo. Il Saluzzo non demorde e continua ad attaccare senza sosta: 4 minuti più tardi si rinnova il duello Carrer-Guerci, con l'estremo difensore del Bra che ancora una volta vince la personale battaglia con il bomber della formazione ospite. I ragazzi di Boschetto, schierati in campo con un 3-4-3 molto propositivo che si trasforma all'occorrenza in un 5-3-2 maggiormente difensivo in fase di copertura, continuano ad assediare l'area di rigore giallorossa: al 12' Sardo si scatena sulla fascia, si accentra e scarica un destro molto potente verso la porta di Guerci, che para senza troppe difficoltà. Al 15' si ripropone il duello: il numero 7 del Saluzzo si accentra dalla sinistra e conclude di poco fuori con il destro. Al 22' si rivede Carrer: la sua lenta conclusione a giro finisce però di qualche metro fuori dalla porta difesa da Guerci. Alla mezz'ora ci prova anche Serino: il numero 6 del Saluzzo scarica una conclusione potente e centrale, alla quale si oppone ancora una volta Guerci senza troppe difficoltà. A 10 minuti dal duplice fischio ci prova ancora Sardo con un'azione personale simile a quella realizzata dieci minuti prima: in questa occasione, però, il 7 della formazione ospite non calcia a rete ma decide di servire un buon pallone in area di rigore, sul quale però non arriva nessun compagno. Al termine di un primo tempo di sofferenza, in cui i ragazzi di Daidola hanno principalmente atteso l'avversario e cercato di colpirlo in contropiede, arriva per il Bra una prima chiara occasione da gol: Gaeta riceve un ottimo traversone, ma il suo colpo di testa è impreciso e facile preda del giovane De Marino. Le due squadre vanno a riposo sul risultato di parità dopo 45' di gioco in cui si è vista una grande aggressività da parte di entrambe le formazioni, con il Saluzzo che ha costruito maggiormente ma è risultato impreciso nel concludere l’azione. Dall'altra parte un Bra che, con improvvise fiammate, ha cercato di colpire l'avversario con rapide ripartenze. Il secondo tempo si apre sulla falsa riga di quanto si è visto nei primi 45 minuti. Al 7’ di gioco si rinnova uno dei duelli più emozionanti della partita: Sardo prova a rendersi pericoloso sulla fascia, converge verso il centro e scarica verso la porta avversaria una buona conclusione ben intercettata da Guerci. Al 20’ della ripresa il Saluzzo spreca una delle occasioni più nitide della gara: lanciato a tu per tu con il portiere avversario, Tosi spreca calciando una conclusione debole e centrale addosso al portiere. Superata l'ora di gioco le due squadre sembrano risentire della stanchezza, frutto delle tante energie spese in un primo tempo giocato a ritmi altissimi. I due allenatori provano a cambiare le carte in tavola effettuando qualche cambio con la speranza di trovare il colpo vincente: i subentrati, però, non riescono ad incidere nel match, con la partita che vedrà nel destro impreciso operato da Sardo a 10 minuti dalla fine l'ultima vera occasione per provare a evitare uno 0-0 che non può accontentare pienamente nessuno. Finirà in mezzo a qualche polemica nei confronti del direttore di gara, la cui conduzione non è stata con ogni probabilità delle migliori, una partita che ha visto due tempi giocati in maniera opposta dalle due squadre: se nella prima frazione il Saluzzo ha provato con più cattiveria a portarsi in vantaggio, nella ripresa è uscito il Bra, certamente più pericoloso di quello visto nei primi 45 minuti. Una visione condivisa dal tecnico dei giallorossi Daidola: «Credo che il riassunto della partita sia proprio questo: nel primo tempo siamo stati troppo passivi, mentre nella ripresa abbiamo preso più coraggio provando fino alla fine a vincere questa gara. Due punti persi? Sicuramente tenevamo molto a portare a casa questa vittoria, ma siamo comunque soddisfatti del gioco che siamo riusciti a proporre». «Partiamo dal presupposto che venire a giocare in questo stadio non è mai semplice - ha invece dichiarato Provenzano, match analyst del Saluzzo - Il Bra è una squadra che sta facendo un grande campionato: venire a fare punti qui è complicato per tutti. Nonostante ciò siamo molto soddisfatti della nostra prestazione: i nostri giocatori hanno provato in ogni modo a segnare la rete del vantaggio ma, complice anche il portiere del Bra che ha fornito una buonissima prestazione, non ci sono riusciti. Ripartiamo da questo buon punto».IL TABELLINO DI BRA - SALUZZO SERIE D
BRA-SALUZZO 0-0 BRA (4-4-2): Guerci 7, Olivero 5.5, Rossi 6, Saltarelli 5.5, Campagna 5.5 (18' st Merkaj 6), Gaeta 5, Cardore 6 (10' st Tuzza 6), Baggio 6, Reeb 5.5 (1' st Bongiovanni 6), Capellupo 5.5 (42' st Marchisone sv), Daqoune 5. A disp. Giaccardi, Bruno, Tos, Magnaldi, Gonella. All. Daidola 6. SALUZZO (3-4-3): De Marino 6, Bedino 6, Arkaxhiu 6.5 (34' st Masina sv), Caldarola 6, Carli 5.5, Serino 6, Sardo 6.5 (43' st Scavone sv), Mazzafera 6, Carrer 6 (47' st Clerici S. sv), Tosi 6.5 (25' st Gaboardi 6), Barale 5.5. A disp. Busano, Alì, Giordano, De Peralta, Rrotani. All. Boschetto 6. ARBITRO: Gemelli di Messina 5.5. AMMONITI: 23' Carli (S), 38' Campagna (B), 44' Rossi (B), 21' st Daqoune (B), 39' st Capellupo (B).LE PAGELLE DI BRA - SALUZZO SERIE D
BRA (4-4-2) Guerci 7: è sicuro, reattivo e salva la sua squadra in più di un'occasione. Una prestazione eccezionale per un portiere che oggi ha dimostrato tutto il suo valore. Olivero 5.5: viene sorpreso da qualche rapida incursione di Sardo, lasciando al numero 7 delle formazione ospite la possibilità di avvicinarsi pericolosamente verso l'area del Bra. In fase di costruzione del gioco offre traversoni non particolarmente pericolosi. Rossi 6: una presenza fissa in difesa. È molto attento in chiusura, sbaragliando situazioni delicate. Meno bene in fase di impostazione, quando risulta in più di un'occasione impreciso. Nel secondo tempo cala, perdendo qualche brutto pallone di troppo. Saltarelli 5.5: per tutta la gara risulta spesso in affanno e costretto a giocate poco efficaci. In fase offensiva offre palloni molto prevedibili ai compagni. Campagna 5.5: nel primo tempo il suo gioco è molto bloccato, nella seconda frazione prova a ritagliarsi qualche spazio in più tra le linee, senza particolare successo (18’ st Merkaj 6: fa sicuramente meglio rispetto a colui che gli ha lasciato il posto. Il suo match è sufficiente ma senza lampi particolari). Gaeta 5: ha pochi spazi per mettersi in luce, rari sono i palloni giocabili. Offre sponde poco precise, regalando qualche pallone di troppo agli avversari. Il suo è un pomeriggio di grande sofferenza. Cardore 6: è molto bravo nello stretto, lavora bene per la squadra e gioca con grande sacrificio (10’ st Tuzza 6: non una gara particolarmente esaltante, ma il suo ingresso serve a dare più brillantezza al reparto). Baggio 6: gioca a tutta fascia, mettendosi a disposizione dei compagni. È attento e preciso in chiusura, meno in fase di costruzione del gioco, offrendo cross facilmente intercettati dalla difesa avversaria. Reeb 5.5: non gioca un grande primo tempo, spesso fuori dalle trame di gioco giallorosse. La sua sostituzione all’intervallo sa di bocciatura (1’ st Bongiovanni 6: entra con cattiveria agonistica e con la giusta voglia di provare a lasciare il segno nel match. Sicuramente il migliore tra i subentrati della formazione di casa). Capellupo 5.5: gioca davanti alla difesa avviando l'azione dal basso. Prova a dare geometrie alla sua squadra, non sempre con successo (42’ st Marchisone sv). Daqoune 5: offre buone sponde ai compagni, corre e lotta su ogni pallone. Nella ripresa cala vistosamente per attenzione e intensità, commettendo errori gravi in impostazione. SALUZZO (3-4-3) De Marino 6: si fa sempre trovare pronto quando viene chiamato in causa. Redino 6: dà il giusto contributo sulla fascia, facendosi trovare spesso libero. È autore di una gara di tanta corsa, sostanza e applicazione. Arkaxiu 6.5: esce molto bene con il pallone tra i piedi da situazioni complicate, mette in mostra le sue qualità con giocate eleganti e efficaci ed è spesso preciso in chiusura (34’ st Masina sv). Caldarola 6: gioca una gara attenta sfruttando la sua esperienza. Ci prova anche con qualche imprecisa conclusione dalla lunga distanza. Carli 5.5: è spesso precipitoso e nervoso, commette qualche grave errore in fase di costruzione del gioco. Nel finale di gara sembra metterci maggiore grinta e attenzione. Serino 6: primo tempo in cui alterna giocate buone ad altre meno a cui si contrappone una seconda frazione in netta crescita. Sardo 6.5: è sempre attivo sulla fascia. Converge verso il centro provando in più di un'occasione la conclusione verso la porta avversaria. Tiene bene la posizione in fase di non possesso e fa valere la sua esperienza (43’ st Scavone sv). Mazzafera 6: gioca in maniera semplice e pulita, sebbene non tiri mai indietro la gamba nei contrasti. La sua prestazione migliora con il passare dei minuti. Carrer 6: Si sbatte come un dannato andando spesso in fuga palla al piede. In zona gol non è in giornata e spreca qualcosina che avrebbe potuto far sognare in grande il Saluzzo. (47’ st Clerici sv). Tosi 6.5: dialoga in maniera ottima con Sardo. Porta palla con qualità e intelligenza, non azzardando mai la giocata (25’ st Gaboardi 6: per lui una ventina di minuti in cui prova a impensierire la difesa avversaria. Si applica e si mette al servizio della sua squadra). Barale 5.5 : offre una prova anonima. Da parte sua qualche buona uscita palla al piede e poco più, in un pomeriggio non particolarmente esaltante. [galleria link="file" ids="256514,256515,256516,256517,256518,256519,256520,256521,256522,256523,256524,256525,256526,256527,256529,256530,256531,256532,256533,256534"]