Città di Varese Serie D, avanti con Ezio Rossi. Presentato il nuovo organigramma per il 2021/22
26 Giugno 2021
VARESE CALCIO CITTA’ DI VARESE PRESENTAZIONE ORGANIGRAMMA STAGIONE 2021/2022 PRESSO STADIO FRANCO OSSOLA
Sei giorni dopo la chiusura del campionato di Serie D, terminato con la permanenza in categoria, il Città di Varese si è già proiettato nella nuova stagione. In settimana è stato ufficializzata la separazione dal ds Gianni Califano e stamattina (sabato) il presidente Stefano Amirante e il vice Stefano Pertile (nella foto Blitz concessa dall'ufficio stampa) hanno presentato l'organigramma della nuova stagione. Nell'incontro con la stampa il presidente Stefano Amirante, affiancato dal vice Stefano Pertile, ha presentato gli obiettivi e le linee guida della prossima stagione della società non prima di aver ringraziato tutti coloro che nella stagione che sta per chiudersi si sono impegnati con il Città di Varese a cominciare da Gianni Califano e Andrea Scandola, ex direttore sportivo e consulente di mercato della società. «L'anno scorso in questo periodo eravamo in Seconda Categoria: abbiamo fatto la Serie D e raggiunto il risultato del mantenimento della categoria. Ora abbiamo definito il discorso delle strutture e siamo pronti a cominciare con il settore giovanile» Sull'organigramma della stagione 2021/22 il presidente ha detto: «La volontà è di strutturare una società che andasse alla pari con i risultati: abbiamo cercato le persone giuste per ogni ruolo. Cerchiamo di crescere e per farlo serve anche una struttura che guarda ad essere professionale». Stefano Amirante e Stefano Pertile, che fondarono il club due anni fa, rimarranno rispettivamente presidente e vice-presidente, al timone di una struttura che vede molte new-entry. Alessio De Carli, Delegato Provinciale di Varese dal 2005 al dicembre 2020, sarà il segretario e si rivelerà prezioso nei rapporti con le istituzioni pubbliche e federali. Responsabile della logistica sarà Federico Mauro, fresco di laurea in management dello sport, che in passato ha collaborato con la Pallacanestro Varese. Danilo Vago, volto che a Varese tutti hanno apprezzato per la sua professionalità con la Primavera del Varese 1910, sarà il nuovo team manager. Il varesino Alessandro Merlin sarà una figura importante per l'area tecnica visto che sarà il responsabile del mercato della società. Nel 2021/22 il Città di Varese sarà presente, oltre alla prima squadra nel campionato di Serie D, nel settore giovanile e nel campionato femminile di Promozione. Nuove sfide che la società è pronta ad affrontare con grande entusiasmo. «Non faremo il settore giovanile agonistico per i numeri ma per la qualità, con l'idea che vuole essere in linea con quello che è stato il settore giovanile per il Varese in passato. Nell'agonistica avremo un gruppo per annata, nella pre-agonistica saremo aperti a tutti. Nell'agonistica non sarà prevista la retta, nella pre-agonistica riserveremo una percentuale di posti senza retta alle famiglie che sono in difficoltà. Rinunciamo ai grandi numeri perché una persona come Vito Rita, che non è uno sponsor, ci aiuta e vuole proseguire ciò che ha fatto il papà trent'anni fa». Settore Giovanile che vedrà come responsabile il varesino Roberto Verdelli che, nel corso degli ultimi 20 anni è stato a più riprese legato ai colori biancorossi sia da allenatore dei campionati Nazionali che da responsabile. Verdelli avrà il compito di coordinare e indirizzare l'attività delle giovanili e, vista la sua esperienza, si rivelerà prezioso anche riguardo i profili degli under che faranno parte della prima squadra. Marco Caccianiga sarà, invece, il responsabile dell'attività motoria pre-scolare, la fascia di età di ingresso nell'attività sportiva e dove il calcio va di pari passo con tante altre attività. Infine il settore femminile, altra novità per il Città di Varese. Come annunciato già nelle scorse settimane, grazie alla collaborazione con il Ceresium Bisustum del presidente Marco Basilico è stato individuato in Claudio Vincenzi il responsabile. Vincenzi in provincia di Varese è certamente uno dei profili più esperti e negli ultimi anni è stato l'artefice della crescita del settore femminile del Ceresium Bisustum.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96