Cerca

Serie D

Castellanzese-Vis Nova: un doppio Chessa regala i primi tre punti ad Ardito, Caddeo si interroga

Fra le mura amiche del "Provasi" i neroverdi non steccano, e il Mago di Castellanza si riconferma bomber, per le lucertole c'è da lavorare, specie sull'atteggiamento

Castellanzese-Vis Nova

Castellanzese e Vis Nova in campo prima del fischio d'inizio

La Castellanzese era tenuta a dare una risposta dopo il passo falso nella prima di campionato e la vittoria in Coppa Italia con il Legnano: gli uomini di Ardito hanno risposto presenti battendo fra le mura amiche del “Provasi” una Vis Nova che ha faticato notevolmente nel creare gioco e soprattutto che non è mai stata veramente insidiosa (eccetto per la punizione di Valtulina al 40' della ripresa). L'eroe di giornata è Mario Chessa, MC7 – come ormai è soprannominato a Castellanza – che stende le lucertole di Caddeo con un gol per tempo (42' e 43' della ripresa). Ardito mette in saccoccia tre punti che profumano di riscatto e di inversione di marcia, Caddeo dovrà lavorare molto, specie sulla cattiveria che non sempre è venuta fuori, specie dal reparto avanzato.

Chessa, vantaggio neroverde. A partire con il piede giusto è la Castellanzese che per i primi 15'-20' di gioco attacca a più non posso, coprendo sempre a dovere gli spazi. Dopo una manciata di minuti dal fischio d'inizio è Chessa a rendersi insidioso: cross dalla sinistra per Ferrandino che però calcia centralmente, non destando troppi problemi a Ferrara. La Vis Nova prova a rispondere, ma la doppia occasione di Fall termina in un nulla di fatto, con il numero 9 delle lucertole che non riesce a inquadrare lo specchio della porta. A metà della prima frazione Arrigoni pennella in area, Cincilla sbaglia il tempo di uscita, ma Micheli è bravo ad anticipare tutti gli avversari e a mettere pulizia. Alla mezz'ora ghiotta occasione per la Castellanzese: bel dialogo fra Gazzetta e Piran, il 2003 ex Pro Patria, serve al bacio Colombo, ma è tempestiva l'uscita di Ferrara. Al 37' i padroni di casa passano in vantaggio con Chessa, ma il fischietto di Savona annulla il gol per fuorigioco. Super Mario non si fa attendere troppo: al 42' segna praticamente da calcio d'angolo, con una leggera deviazione avversaria.

Ancora Chessa, Fall spreca. Anche nella ripresa parte con il piglio giusto la Castellanzese: dopo soli 5' di gioco splendida punizione di Ferrandino, la sfera termina di pochissimo al di sopra della traversa. La Vis Nova continua a faticare, Fall, Cazzaniga e Calmi non riescono mai ad arrivare là davanti, con il centrocampo di Ardito che, questa volta, funziona alla perfezione. A metà della seconda frazione Braidich, dopo soli 4' dal suo ingresso in campo, cerca di prendersi sunbito la scena: aò 25' infatti c'è un tiro potente da parte del numero 11 neroverde che però pecca in angolazione. Caddeo si gioca le sue carte provando a cambiare qualche interprete e andando a inserire elementi come Orellana Cruz, Meggiarin e Valtulina; nonistante le sostituzioni le cose non sembrano cambiare, se non verso lo scadere della ripresa. È proprio al 40' che tutto il pubblico sussulta: calcio piazzato di Valtulina, la sfera si spegne sull'esterno della rete. Sul ribaltamento di fronte Colombo con tenacia riesce a servire Chessa che senza farsi pregare insacca il 2-0 definitivo. Nel recupero Fall prova ad accorciare le distanze, ma il tiro finisce alle stelle: non c'è più tempo, al triplice fischio sorride la Castellanzese, mentre la Vis Nova ha di che interrogarsi.

IL TABELLINO

CASTELLANZESE – VIS NOVA 2-0
RETI: 42' Chessa (C), 43' st Chessa (C).
CASTELLANZESE (3-5-2): Cincilla 6, Compagnoni 7, Alushaj 6.5, Micheli 6.5, Chessa 7.5 (45' st Manfrè sv), Colombo 5.5, Ferrandino 6.5 (21' st Braidich 6), Gazzetta 5.5 (38' st Mazzola sv), Piran 7, Mandelli 6 (17' st Perego 6.5), Baldan 6.5 (28' st Nicastri 6.5). A disp. Asnaghi, Tramutoli, Cattaneo, Signorella. All. Ardito 7.
VIS NOVA (4-3-1-2): Ferrara 6.5, Bartoli 6, Tranquillini 5.5 (15' st Meggiarin 5), Arrigoni 6, Dugnani 5, Frigerio 5.5, Ballabio 6 (37' st Redaelli 6), Proserpio 6.5, Fall 5.5, Cazzaniga 5 (21' st Orellana Cruz 5.5), Calmi 5 (37' st Valtulina 6). A disp. Foresti, Cioaza, Molteni, Fossati, Schingo. All. Caddeo 5.
ARBITRO: Mirri di Savona 5.5.
ASSISTENTI: Merlino di Asti e Frunza di Novi Ligure.
AMMONITI: Ferrandino (C), Tranquillini (V), Chessa (C), Gazzetta (C).

LE PAGELLE

CASTELLANZESE
Cincilla 6 Non è chiamato in causa troppe volte, ma regala sempre solidità al reparto arretrato. Incita i compagni fino al triplice fischio.
Compagnoni 7 Il classe 2001 ha stoffa da vendere. Quando c'è da andare in anticipo svetta sempre più dell'avversario, corre e offre spunti interessanti. In crescita e di prospettiva.
Alushaj 6.5 Solito faro della retroguardia neroverde. Annichilisce completamente sia Fall che Calmi non portandoli praticamente mai a calciare in porta.
Micheli 6.5 Altro che là dietro fa il suo e lo fa veramente bene. Quella chiusura sul corner di Arrigoni nel primo tempo è da applausi. Lucidità e caparbietà.
Chessa 7.5 Doppietta e tre punti. Non ha bisogno di grandi presentazioni, lui si conferma sempre di più trascinatore della Castellanzese. Lascia completamente in bambola Dugnani e Frigerio che non riescono mai a frenarlo. Chapeau! (45' st Manfrè sv).
Colombo 5.5 La caparbietà c'è tutta, il sacrifico pure e l'assist a Chessa sul gol del 2-0 è suo. Però da lui certi errori sotto porta non se li aspetta nessuno, forse pecca un po' in lucidità e appare un po' frettoloso.
Ferrandino 6.5 60 minuti di sostanza; da calcio pizzato è estremamente insidioso, i cross sono precisi e le idee sono buone. Garanzia in velocità e ottima intesa con Chessa.
21' st Braidich 6 Esegue il suo compito, continuando a pressare la difesa avversaria.
Gazzetta 5.5 Non al meglio, c'è feeling con Piran è indubbio, ma ogni tanto sembra essere un po' superficiale nelle giocate, non scegliendo sempre la soluzione “più semplice”. (38' st Mazzola sv).
Piran 7 2003 che sa assolutamente il fatto suo. L'ex Pro Patria non ha mai timore dell'avversario, è duttile e dimostra grande intelligenza tattica. Qualche piccola sbavatura c'è, ma sono molteplici i recuperi palla e le giocate brillanti.
Mandelli 6 La sufficienza è piena, qualche svista c'è ma tutto sommato mettere ordine quando serve. Al servizio della squadra.
17' st Perego 6.5 Entra con il piglio giusto, volenteroso e preciso nelle azioni.
Baldan 6.5 Dopo l'errore della settimana scorsa che è costato il rigore, si riscatta del tutto con una gara audace e pulita. Bene in fase di copertura e di ripartenza. (28' st Nicastri 6.5).
All. Ardito 7 La sua impronta comincia a vedersi, la risposta a livello di carattere è arrivata e con lei anche i tre punti. C'è ancora da mettere a posto qualcosina, ma la strada intrapresa sembra quella giusta.

VIS NOVA
Ferrara 6.5 Forse uno dei migliori in campo, nonostante i due gol subiti (su cui non ha grandissime colpe). Il 2002 compie diverse parate importanti e cerca di dare sicurezza alla squadra.
Bartoli 6 Qualcosa di buono si intravede, ma appare decisamente in affanno sull'avversario. Sufficienza stiracchiata.
Tranquillini 5.5 La sua prova è piena di piccole macchie: troppi palloni persi, qualche fallo evitabile...è giovane, vero, ma certi errori sono troppo grandi.
15' st Meggiarin 5 2004 e un po' inesperto, però pecca completamente in atteggiamento. Ha qualità, ma gli manca la cattiveria.
Arrigoni 6 Qualche spunto interessante c'è e da calcio piazzato pennella parabole perfette. Non riesce però a rendersi veramente spinoso.
Dugnani 5 Troppi, troppi errori grossolani. Perde spesso e volentieri il suo uomo, nella fattispecie Colombo che così ha grande libertà di movimento. Anche nei contrasti aerei c'è molto da rivedere.
Frigerio 5.5 Come il compagno di reparto non può arrivare alla sufficienza; nel primo tempo qualcosa di buono si è visto, mentre nella ripresa va totalmente in apnea.
Ballabio 6 Ha buona spinta e anche doti nei piedi, viene un po' lasciato da solo dai compagni che non sempre gli vanno a supporto. (37' st Redaelli 6).
Proserpio 6.5 Uno dei pochi che prova a inventarsi delle soluzioni alternative. Bravo nel capitalizzare le poche occasioni, anche se la porta avversaria non si gonfia mai.
Fall 5.5 Sottotono. Spreca un paio di azioni clamorose nella prima frazione, per poi sparire dalla scena. Nel finale prova ad accorciare le distanze, ma è un nulla di fatto. Evanescente.
Cazzaniga 5 Non entra veramente mai in partita e fatica notevolmente. Il centrocampo della Castellanzese appare una vera e propria diga che lui non riesce mai a sorpassare. (21' st Orellana Cruz 5.5).
Calmi 5 Altro che in campo si vede poco, troppo poco. Tocca pochissimi palloni e non si rende mai spinoso dalle parti di Cincilla. Da rivedere. (37' st Valtulina 6).
All. Caddeo 5 La squadra è decisamente giovane, ma non può essere una scusante. I suoi peccano più in atteggiamento che in doti tecniche.

ARBITRO
Mirri di Savona 5.5
Qualcosa da rivedere sulla gestione dei cartellini. Un po' poca comunicazione con i due assistenti, sempre in posizione.

LE INTERVISTE

Andrea Ardito, allenatore della Castellanzese, osserva: «Oggi il risultato è dalla nostra, dovevamo riscattarci dopo la partita della scorsa domenica e dire che ci siamo riusciti. Ho visto tante cose buone, ma dobbiamo ancora migliorare su qualcosa. Chessa? È un giocatore fuori categoria, o meglio è un fuoriclasse, ma dobbiamo essere tutti bravi nel metterlo nelle condizioni di fare bene. Sono contento della vittoria di oggi, le prime partite di campionato indirizzano una stagione intera, e questi sono tre punti fondamentali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter