Cerca

Serie D

Sona-Virtus Ciserano Bergamo: Tonol firma la fuga bergamasca, Barellini la blocca in extremis

Nonostante l'impegno infrasettimanale, la Virtus gioca un'ottima gara a Sona e va avanti con Tonoli ma, nel finale, Barellini la riequilibria.

SONA VIRTUS CISERANO BERGAMO SERIE D

L'ingresso in campo delle due squadre.

Il Sona agguanta il pari in extremis al termine di una partita bloccata e tutto sommato equilibrata, decisa da due episodi da calcio piazzato. La Virtus ai numeri avrebbe meritato qualcosa in più per le occasioni più pericolose create nell’arco dei novanta minuti. Si sa, il calcio dà e il calcio toglie: dopo la vittoria all’ultimo secondo di mercoledì questa volta la squadra di Del Prato vede sfumare i tre punti proprio sull’ultimo pallone giocabile del match.

Vincono le difese. Se il primo tempo è da sbadigli, il merito va ricercato soprattutto nella capacità delle due difese di interpretare le indicazioni tattiche dei propri allenatori. Le due retroguardie non hanno commesso alcuna sbavatura nella prima frazione. Se a questo si aggiunge la scarsa incisività degli attacchi allora il risultato non poteva che essere un primo tempo soporifero e avido di occasioni da rete. L’unico grande sussulto arriva al 25’ quando, pescato sul filo del fuorigioco, Russo è generoso e offre la sfera allo smarcatissimo Aranotu che deve solo appoggiare in rete ma colpisce il pallone con troppa sufficienza e si vede murare il tiro dal pur bravo Dal Bosco, abile a chiudere lo specchio della porta. Fallita la clamorosa occasione, la Virtus ci riprova provando a colpire attaccando sopratutto dalla corsia di destra ma senza riuscire a essere mai incisiva. Ci prova Ambrosini di testa da corner di Selvatico, ma il suo colpo di testa diventa un assist che non viene colto da nessun giocatore bergamasco. L’ultimo quarto d’ora della prima frazione è di marca lombarda, con il Sona in grande difficoltà ed evidentemente sulle gambe a causa degli impegni di campionato ravvicinati.


La mischia vincente. La seconda frazione ripresenta in campo lo stesso copione del primo tempo, con la Virtus che ci prova e il Sona che difende ordinatamente. Damini prova a dare una ventata di aria fresca alla manovra sonese e inserisce Nunes Correia, la giovane promessa arrivata in estate dal Porto. In effetti, il cambio sembra poter dare i risultati sperati, con la maggiore vivacità sulla trequarti portata proprio dal talentino della Guinea-Bissau. Al 22’ è proprio lui a provarci dalla distanza con un bel tiro che ha il solo difetto di non essere angolato e, per questo, bloccato a terra da Colleoni. Un minuto dopo, Marchesini prova a fare il Del Piero con un tiro a giro col destro dal vertice sinistro dell’area, ma la palla non scende e si spegne sul fondo. Al 32’ il match sembra portarsi verso il binario per Bergamo. Calcio d’angolo per la Virtus, azione insistita in area veronese, il neo entrato Bardelloni lavora bene il pallone e mette in mezzo un cross al bacio per l’accorrente Tonoli che di testa insacca il vantaggio ospite. La reazione del Sona non si fa sentire e la partita sembra doversi spegnere definitivamente. Il Sona, però, ci crede fino alla fine: nell’ultimo dei tre minuti di recupero concessi, Alba mette in area un pallone insidioso, la difesa respinge ma Gecchele mette in mezzo un pallone insidioso che viene deviato verso la porta, la sfera rimane lì e Barellini è il più lesto a buttarla dentro. Ne viene fuori un pareggio che, più che un punto guadagnato, sa più da due punti persi per la Virtus.

IL TABELLINO

SONA - VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-1

RETI: 32’ st Tonoli (V), 48’ st Barellini (S).
SONA (4-3-3): Dal Bosco 7, Gecchele 6, Angelini 6.5, Sylla 6.5, Toskic 6 (40’ st Dambros sv), Barellini 7, Simeoni 5.5 (18’ st Alba 5.5), Vaudagna 5.5, Di Nardo 5, Brescianini 5 (18’ st Nunes 6.5) Marchesini 6.5 (35’ st Valbusa 6). A disp.: Caputo, Di Giorgio, Belem, Caldeo, Gobetti. All. Damini 6.
VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-3-3): Colleoni Mau. 6.5, Tonoli 7.5, Madonna 5.5, Selvatico 6.5, Gerevini 6, Nessi 6, Careccia 5.5 (25’ st Pozzoni 6), Muchetti 6.5, Aranotu 6, Russo Pio 6.5 (25’ st Bardelloni 6.5), Ambrosini 5.5 (38’ st Belloli sv). A disp.: Colleoni Mat., Mosconi, Moioli, Monti, Jaouhari, Cortinovis. All. Del Prato 6.
ARBITRO: Castellano di Nichelino 6.
ASSISTENTI: Savasta di Bra e Umbrella di Nichelino.
AMMONITI: Vaudagna (S), Gecchele (S). 

LE PAGELLE

SONA
All. Damini 6 Il Sona può sempre contare su un uomo in più grazie alla carica del suo allenatore che non mette solo grinta, ma anche tanta sapienza tattica.
Dal Bosco 7 Salva il risultato a metà primo tempo salvando i suoi da un gol già fatto ma divorato da Aranotu. 
Gecchele 6 Solita garanzia in mezzo alla difesa, pecca di imprecisione in fase di impostazione della manovra ed è precipitoso nella giocata in più di una situazione. 
Angelini 6.5 Sempre attentissimo nel leggere le traiettorie di passaggio degli avversari e a intercettarne le intenzioni. Qualche problemino in più quando deve liberarsi del pallone.
Sylla 6.5 Sempre puntuale nel proporsi in fase offensiva, gli manca il tocco finale per mettere palle veramente pericolose all’interno dell’area di rigore.
Toskic 6 Lotta nel mezzo del campo e fornisce sempre l’appoggio ai compagni per uscire al meglio dal pressing portato dalla Virtus.
Barellini 7 Partita ordinata e senza sbavature, è lui ad avere il riflesso vincente che permette ai suoi di pareggiarla all'ultimo.
Simeoni 5.5 Gli spunti offensivi del Sona nel primo tempo sono pochi ed è costretto a abbassarsi per conquistare il pallone. Un po' in ombra quest'oggi.
18’ st Alba 5.5 Lento nei tempi della giocata, non dà quello sprint necessario a scardinare la difesa della Virtus. 
Vaudagna 5.5 Sempre nel vivo del gioco, non sempre è lucido a sufficienza per trovare la giocata giusta. 
Di Nardo 5 La stanchezza si è fatta sentire oggi per via dei troppi impegni ravvicinati. Una pausa che, dopo lo splendido avvio di campionato, gliela si concede.
Brescianini 5 Appare non troppo a suo agio nell’agire tra le linee del centrocampo e dell’attacco e fatica a ritagliarsi lo spazio per mettersi in mostra
18’ st Nunes 6.5 Subito in partita, rivitalizza l’attacco, un po’ spento, del Sona. 
Marchesini 6.5 Palloni toccati con alta qualità tecnica e giocate mai banali per un giocatore che appare imprescindibile nello scacchiare sonese.

VIRTUS CISERANO BERGAMO
All. Del Prato 6 Non era facile giocare al cospetto del Sona finora sempre vincitore tra le mura amiche, ma mette intelligentemente la squadra in campo giocando una partita di livello.
Colleoni 6.5 Sempre sicuro in quelle poche occasioni in cui è chiamato in causa nella ripresa. Sale in cattedra nel finale con una serie di interventi che danno sicurezza a tutta la squadra. 
Tonoli 7.5 Primo tempo in sordina, secondo tempo d'assalto con anche la rete del vantaggio che illude l'undici bergamasco. 
Madonna 5.5 Sembra giocare un po’ frenato e ne risente la manovra offensiva dei suoi alla quale offre sostegno solamente in poche situazioni.
Selvatico 6.5 Dotato di buon piede, non disdegna gli inserimenti e si rende più volte insidioso quando prova a scardinare la difesa sonese.
Gerevini 6 Non va mai in affanno e se le cava bene nel gestire le sortite offensive del Sona, anche contro un avversario ostico come Di Nardo. 
Nessi 6 Ordinaria amministrazione in una giornata in cui il Sona là davanti fa un po’ fatica a trovare le trame giuste per fare male. 
Careccia 5.5 Si ritrova più volte nell’uno contro uno con l’avversario ma raramente cerca di saltare l’uomo, preferendo lo scarico verso i compagni
25’ st Pozzoni 6 Va a mettere altra legna nel centrocampo nel momento in cui la Virtus comincia a soffrire un po’ troppo.
Muchetti 6.5 Sempre al posto giusto nel momento giusto, mette ordine nella zona nevralgica del campo con tutta la sua esperienza.
Aranotu 6 Un’insidia costante con le sue progressioni palla al piede con le quali crea sempre più di qualche grattacapo alla difesa del Sona.
Russo Pio 6.5 Fa tanto movimento al limite dell’area di rigore mettendo spesso in difficoltà la difesa di casa con i suoi palloni filtranti
25’ st Bardelloni 6.5 Importante in fase di pressing alla manovra del Sona. Fa l'assist per lo zero a uno.
Ambrosini 5.5 Stretto bene tra le maglie della difesa veronese, prova a rendersi pericoloso sulle palle inattive ma senza troppi risultati. Lodevole l'impegno profuso.

LE INTERVISTE

Damini, all. Sona: “Non moriamo mai. Sull’ultima palla siamo stati fortunati, ma se non ci credi la palla non va dentro. È dall’inizio del campionato che regaliamo troppo agli avversari, tutti i gol sin qui subiti sono stati regali nostri. Dobbiamo migliorare questo aspetto perché, abbiamo sì concesso una palla gol nel primo tempo, ma per il resto abbiamo fatto una bella partita. Eravamo sulle ambe dal primo minuto, non abbiamo una rosa profonda per fare tre partite in una settimana e si è visto, ma i ragazzi si sono spremuti fino alla fine. Oggi arrivavamo sempre dopo nei contrasti, ma siamo anche stati intelligenti a rischiare il meno possibile. Oggi un’altra squadra in queste condizioni avrebbe preso un’imbarcata di gol, noi siamo stati nella partita sempre.”

Del Prato, all. Virtus Ciserano Bergamo: “Sono sicuramente arrabbiato: a noi era capitato mercoledì scorso di vincere all’ultimo secondo, e oggi ci è ritornata la fortuna che abbiamo avuto in settimana. Dispiace perché secondo me meritavamo la vittoria, ma poi è capitata la punizione e il rimpallo che hanno portato al gol del pareggio. Brucia tanto. Potevamo chiuderla prima, ma le partite si possono vincere anche uno a zero, la gara ormai era finita e con un po’ più di attenzione l’avremo portata a casa: il rimpallo dovevamo vincerlo noi e invece è andata così. Andiamo a casa con un punto e tanto rammarico perché la squadra comunque ha dimostrato di stare bene. Meritavamo la vittoria, ma mandiamo giù un boccone amaro. Il campionato è ancora lungo, abbiamo appena iniziato ed entrambe le squadre sono buonissime, insieme anche a diverse altre, ma noi guardiamo al nostro. Abbiamo lasciato qui due punti e non è il primo caso che ci succede, dovremo essere più bravi la prossima volta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter