Cerca

Serie D

Castellanzese-SG City Nova: Colombo e Micheli regalano la prima gioia a Cotta e tre punti fondamentali per i neroverdi, Ciceri a rischio?

Dopo un avvio complicato la Castellanzese risponde presente nella partita più complicata, successo per 2-0 su un Sangiuliano mai veramente pericoloso

Castellanzese-SG City Nova

Uno scatto della gara fra Castellanzese e Sangiuliano

La Castellanzese era chiamata a dare delle risposte, e lo ha fatto nella partita più complicata, quella con il Sangiuliano: al triplice fischio i neroverdi gioiscono 2-0 grazie alle reti di Colombo (nella prima frazione) e di Micheli (nella ripresa). Castellanzese che ripropone il 3-5-2 con Cincilla in porta, Micheli-Alushaj-Mazzola i tre della difesa; centrocampo affidato a Falzoni, Melli, Perego, Mandelli e Piran, mentre in attacco Ferrandino e Colombo. Il Sangiuliano risponde con il 4-3-3: Bonadeo fra i pali, Mazzei, Pascali, Bruzzone e Zanon per la retroguardia; a centrocampo Pedone, Guerini e Varano, mentre il trio d'attacco è composto da Qeros, Ferrario e Agello.


Colombo, vantaggio neroverde. Al 10' arriva la prima giocata degna di nota: bello scambio fra Piran e Colombo, proprio Piran fa partire il traversone ma Ferrandino non ci arriva di un soffio. Sul ribaltamento di fronte si fa vedere il Sangiuliano con il trio d'attacco, Micheli in scivolta chiude Ferrario. Al 16' a passare in vantaggio è la Castellanzese: Ferrandino calcia a botta sicura, ma Bonadeo devia, la sfera finisce fra i piedi di Colombo che non si fa pregare e di destro insacca l'1-0. A metà della prima frazione arriva anche il primo tiro in porta del Sangiuliano: conclusione debole di Ferrario, Cincilla mura senza alcun problema. I gialloverdi provano a reagire con Agello che si incarica di portare in profondità la squadra, Ferrario però fatica più del dovuto nel possesso palla e ogni sortita viene annullata dal trio Mazzola-Alushaj-Micheli. Al 33' Ferrario prova l'incornata, ma Cincilla risponde ancora una volta presente. Al 37' ci prova anche Zanon, ma la conclusione è completamente mal calibrata e finisce alle stelle; pochi istanti dopo l'estremo difensore neroverde si supera sul tiro da fuori di Qeros murandolo in un tempo. A 5' dalla fine Melli fa venire i brividi a tutti con un tiro dai 20 metri, Bonadeo risponde in due tempi. Ancora neroverdi insidiosi con Colombo e Piran, cross per Ferrandino che non riesce a spizzare. Allo scadere occasionissima per Ferrandino da calcio piazzato, Bonadeo devia in angolo con la punta dei guantoni.


Micheli, colpo di grazia. Ad inizio ripresa triplo cambio per il Sangiuliano: fuori Mazzei, Pedone e Agello, dentro Cogliati, Ripamonti e Brusa. La Castellanzese parte con il piglio giusto e Ferrandino sgaloppa in mezzo al campo, la retoguardia ospite è però attenta. Al 5' arriva il raddoppio neroverde: assist di Piran, Micheli trova il tap-in vincente. I neroverdi continuano a pressare alto: Colmbo soffia la sfera a Cogliati, si invola a rete ma non riesce a servire Alushaj. È una Castellanzese in crescita e al 20' il pressing di Alushaj e Perego porta alla conclusione Melli, ma la sfera si spegne sul fondo. A metà della ripresa Ferrario si divora il gol che potrebbe accorciare le distanze. Al 28' Ferrandino va in profondità, Mandelli riesce a intercettare la sfera ma perde il momento del tiro e il Sangiuliano ne approfitta: la conclusione di Varano termina fra le braccia di Cincilla. Appena entrato ecco subito che Chessa si rende insidioso, c'è però la risposta dell'estremo difensore del Sangiuliano. Al 39' Qeros prova la conclusione, Cincilla ancora una volta gli nega la gioia. Quattro i minuti di recupero dove Chessa va vicinissimo al tris, ma al triplice fischio il risultato non cambia, 2-0 in favore della Castellanzese.


IL TABELLINO


CASTELLANZESE-SG CITY NOVA 2-0

RETI: 16' Colombo, 5' st Micheli

CASTELLANZESE (3-5-2): Cincilla 7, Perego 6, Alushaj 7, Micheli 6.5, Colombo 7.5 (31' st Chessa 6.5), Ferrandino 7 (42' st Braidich sv), Mazzola 6.5, Falzoni 6.5 (40' st Compagnoni sv), Piran 7, Mandelli 7.5, Melli 6.5 (37' st Manfrè sv). A disp. Asnaghi, Sestito, Gazzetta, Mei, Baldazzi. All. Cotta 8.

SG CITY NOVA (4-3-3): Bonadeo 6.5, Mazzei 5.5 (1' st Cogliati 5), Zanon 5 (9' st Spaneshi 6), Pedone 5 (1' st Ripamonti 5.5), Pascali 6, Bruzzone 6, Qeros 6.5, Guerrini 6, Ferrario 5, Varano 6 (30' st Barzotti 6), Agello 5.5 (1' st Brusa 6). A disp. Balducci, Serbouti, Begteshi, Colonna. All. Ciceri 5.

ARBITRO: Mori di La Spezia 6.

ASSISTENTI: Ravaioli di Forlì e Mastrosimone di Rimini

AMMONITI: Varano (S), Bruzzone (S), Cincilla (C), Colombo (C), Braidich (C).

LE PAGELLE


CASTELLANZESE

Cincilla 7 La sicurezza fatta a portiere. Viene chiamato in causa in un paio di circostanze e risponde sempre presente. Sulle due conclusioni di Ferrario è in perfetta posizione e in un tempo mura ogni tiro.

Perego 6 In mezzo al campo fa il suo e recupera tanti palloni. Peccato per quel missile murato da Bonadeo nella ripresa. È decisamente in crescita e con il passare dei minuti acquista sempre più fiducia.

Alushaj 7 Saracinesca e faro della difesa neroverde. Il capitano è in gran rispolvero ed è bravo nell'annichilire del tutto Ferrario e Agello ogni volta. È sempre in anticipo rispetto al tridente gialloverde.

Micheli 6.5 Altro che in difesa non sbaglia praticamente nulla. Arriva anche a siglare il definitivo 2-0. Qualche svista c'è, ma la prestazione è sublime.

Colombo 7.5 Il 9 neroverde è tornato. Alla prima occasione mette la sfera in porta, macina un sacco di chilometri e là davanti fa a spallate con tutti. Nelle ultime uscite ha acquisito consapevolezza, e i gol lo dimostrano.

31' st Chessa 6.5 Entra e si rende pericoloso in due circostanze; sta recuperando dall'infortunio, ma la qualità resta sempre quella.

Ferrandino 7 Qualità e quantità al servizio della squadra. Cross al bacio e punizioni magistrali. (42' st Braidich sv)

Mazzola 6.5 Pochi errori per la retroguardia della Castellanzese e il merito è anche suo. Segue Qeros come un'ombra e raramente lo lascia girare. Ottima l'intesa con Piran c'è tutta, i due si supportano sia in fase difensiva che in quella offensiva.

Falzoni 6.5 Il classe 2002 appare veterano nella categoria. Chiusure ottimali e grande spinta. Ottimo il feeling con Melli che in alcune circostanze gli va a supporto. Decisamente in crescita. (40' st Compagnoni sv)

Piran 7 Il 2003 continua a sorprendere in positivo. L'assist per Micheli è perfetto e calibrato al meglio. Nella prima frazione è bravo a chiudere ogni volta Qeros e a saltare a dovere Zanon. Nella ripresa mantiene alto il baricentro e offre grandi sprint sulla fascia.

Mandelli 7.5 Un leone. Lotta su ogni pallone ed è sempre in anticipo rispetto all'avversario. In mezzo al campo è certamente l'uomo in più per i neroverdi.

Melli 6.5 Sacrificio è la sua parola d'ordine. Si spende un sacco in mezzo: tanti recuperi, tante chiusure e prova anche la conclusione in qualche circostanza. Valore aggiunto in rosa? Più che probabile. (37' st Manfrè sv).

All. Cotta 8 Arrivano i primi tre punti durante la sua guida tecnica. La squadra risponde presente e porta a casa tre punti fondamentali contro una corazzata quale il Sangiuliano. I reparti funzionano alla perfezione, specie il centrocampo che funge da perfetto filtro.


SG CITY NOVA

Bonadeo 6.5 Il 2003 è certamente il migliore in campo per i gialloverdi. La deviazione miracolosa sulla punizione di Ferrandino, la respinta sulla conclusione di Perego sono chiari segni. Sui due gol subiti non ha grandi colpe.

Mazzei 5.5 Sulla destra fatica notevolmente nel duello con Melli e Falzoni. Pochi spunti e troppi palloni persi.

1' st Cogliati 5 Non entra mai nel vivo dell'azione. Non riesce mai a rendersi insiodoso dalle parti di Cincilla.

Zanon 5 Sulla sinistra i gialloverdi soffrono notevolmente. Fatica nel tenere a bada Piran e troppo spesso si lascia saltare e anticipare. Da rivedere.

9' st Spaneshi 6 Cerca di dare un pizzico di profondità alla squadra. Sufficienza stiracchiata.

Pedone 5 Viene completamente annichilito dal centrocampo avversario. Appare troppo nervoso e fatica nel possesso palla e nell'impostazione. Da lui ci si aspetta ben altro.

1' st Ripamonti 5.5 Entra ma non riesce a dare la svolta.

Pascali 6 L'accoppiata con Bruzzone funziona, quello è indubbio. Qualche sbavature sulle chiusure su Ferrandino e Colombo c'è, ma tutto sommato la prestazione è sufficiente.

Bruzzone 6 Parte nervoso e commette qualche errorino di troppo. Nella ripresa si calma ed esorta i suoi fino al triplice fischio, riuscendo anche a contenere Chessa nel finale.

Qeros 6.5 Forse il giocatore più “pericoloso”. Alushaj e Mazzola lo contengono alla perfezione, ma lui è bravo nel provare a cercare la soluzione alternativa. Intraprendente.

Guerrini 6 Non brilla ma cerca di mettere ordine in mezzo al campo per quanto possibile. Abbassa un po' troppo la guardia nella prima frazione, mentre nella ripresa è più preciso.

Ferrario 5 Giornataccia. L'attaccante viene chiuso alla perfezione dalla retroguardia neroverde, e anche nel possesso palla è in affano. Due conclusioni (debolissime) che non destano alcun problema a Cincilla.

Varano 6 Offre spunti (pochi) intriganti, ma Ferrario fatica nel comprenderli. Fatica come il resto della squadra ma ha l'orgoglio di cercare una soluzione alternativa. (30' st Barzotti 6)

Agello 5.5 Sottotono. Poche pale giocabili, vero, ma non va mai alla ricerca della sfera. La tecnica è indiscutibile, ma là davanti non riesce mai a trovare l'imbucata giusta. (1' st Brusa 6).

All. Ciceri 5 Il Sangiuliano appare in estrema difficoltà. Troppe palle perse dal centrocampo e anche sulle fasce i rischi creati sono pochissimi. Il trio avanzato non riesce a rendersi mai veramente pericoloso: c'è tanto su cui lavorare. Partita sottovalutata?


ARBITRO

Mori di La Spezia 6 Frena ogni polemica sul nascere dimostrando personalità. Buona la comunicazione con gli assistenti, anche se qualche svistina c'è.


LE INTERVISTE


Sorriso a trentadue denti per Corrado Cotta, tecnico della Castellanzese: «Oggi posso solo essere contento. Il lavoro settimanale ha dato i suoi frutti, l'ambiente, lo spogliatoio erano sereni e anche in campo si è visto proprio questo. La squadra c'è e sono molto fiducioso. Anche il recupero di alcuni giocatori sicuramente invertirà quel trend negativo che ci vogliamo lasciare alle spalle. Il 3-5-2? Ho cambiato modulo in tutte e tre le partite, ma il motivo è semplice, dipende da chi abbiamo a disposizione».


Lorenzo Melli, centrocampista della Castellanzese, commenta così la prestazione della squadra: «Sapevamo che oggi non sarebbe stata una passeggiata, ma ci abbiamo messo grinta, carattere e anche tecnica. Abbiamo giocato da squadra vera e indirizzato la partita subito nel migliore dei modi. Ogni reparto ha fatto bene, dalla difesa all'attacco. Non eravamo scarsi quando abbiamo perso con il Desenzano, non siamo fenomeni oggi; dobbiamo ancora lavorare perché si può sempre migliorare. Ora testa alla gara di Coppa con la Caronnese».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter