Serie D
07 Novembre 2021
Montanarelli, tecnico dell'Asti
Un Asti decisamente rinvigorito dalle troppe critiche ricevute in settimana, come detto dal suo allenatore al termine del match vinto per 0-1 in trasferta dai suoi. Match che vede proprio l’Asti far soccombere un Bra in piena crisi, tra infortuni e diffide, che lo condannano al quinto ko nelle ultime 6 partite giocate. Una partita che ha visto dominare prima l’Asti nella prima frazione e poi il Bra nella ripresa, ma sull’unica disattenzione del padroni di casa il neo-entrato Picone si procura il rigore che l’altro giocatore subentrato dalla panchina Virdis trasforma, dopo il rosso a Balzo per somma di ammonizioni.
Asti grintoso Bra in maglia Grigio-oro mentre classica divisa biancorossa per gli ospiti astigiani in questo decimo match del campionato di serieD. I padroni di casa si presentano al match con una sconfitta per 2-0 sul difficile campo di Imperia, mentre per l’Asti è ancora viva la sconfitta di misura per 0-1 rimediata in casa contro il Sestri Levante. Per gli ospiti la situazione in classifica recita 9 punti, frutto di 1 vittoria, 6 pareggi e 2 sconfitte, mentre per il Bra, dopo l’ottimo campionato passato, la classifica ci dice 13 punti dovuti a 4 vittorie, 1 pari ma ben 4 KO. 11 gol fatti e 12 subiti per la formazione di casa, mentre 8 reti all’attivo e 10 al passivo per gli astigiani. Ma oggi in palio ci sono 3 punti che valgono il riscatto dalla sconfitta per tutte e due le squadre. La prima occasione è targata Lanfranco, che scippa il pallone a metacampo e si invola verso la porta ma il rimpallo con l’avversario favorisce l’uscita bassa di Guerci. Si ripete l’Asti al 10’ con Vergnani che colpisce bene su cross di Vespa ma non trova di poco lo specchio della porta. In generale parte meglio l’Asti, che è più grintoso rispetto agli avversari che sono più attendisti in questo inizio di match. Al 15’ arriva il primo tiro del Bra, ma il colpo di testa di Todisco è di poco alto sulla traversa, anche se sulla traiettoria era pronto Brustolin. Al 16’ invece abbiamo il primo corner del match a favore di un Asti grintoso, ma Guerci para bene e il contropiede non si concretizza. Al 19’ ancora Asti, ma il colpo di testa di Plado termina a fil di palo, mentre sul capovolgimento di fronte abbiamo il primo corner del Bra, a cui ne segue subito un altro, anche questo senza particolari pericoli per la formazione ospite, molto attenta in fase difensiva. Anche in fase offensiva l’Asti non si tira certo indietro, e di nuovo al 24’ è Plado a tirare di poco alto sulla traversa. Va sottolineato che il Bra non ha mai fatto girare gli attaccanti astigiani a tu per tu con Guerci, cosa che ha costretto gli ospiti ad inventarsi soluzioni offensive alternative, che sin qui si sono dimostrate comunque pericolose. Alla mezz’ora abbiamo un Bra assai più propositivo, ma che fatica a trovare spazi e creare pericoli contro un Asti davvero ben schierato in campo dal suo allenatore Montanarelli, ma che sta comunque calando per quanto riguarda la fase offensiva, complice il fatto che il Bra ha aumentato i giri. Al 40’ arriva un bel tiro dalla trequarti di Tuzza, conclusione che nonostante fosse coperta da diversi giocatori, viene neutralizzata Brustolin. Al 45’ l’episodio che fa più discutere del primo tempo: punizione dalla trequarti di sinistra e Plado anticipa i difensori battendo anche Guerci per lo 0-1, ma l’assistente annulla tutto per fuorigioco. Al termine dell’unico minuto di recupero concesso, le squadre andranno poi a riposo sullo 0-0, con l’Asti che se avesse visto convalidarsi il gol non avrebbe affatto demeritato per quanto mostrato in questi primi 45’ di gioco. Bra che invece ha qualcosa da rivedere dal centrocampo in su, viste le poche azioni da gol create dai suoi uomini offensivi.
Bra punito nell’unica disattenzione Il secondo tempo parte con l’Asti che attacca da sinistra verso destra, ma subito si conquista un ottima punizione sulla trequarti, ben neutralizzata dalla difesa Braidese. Al 7’ è Marchisone a scappare sulla fascia sinistra verso la porta difesa da Brustolin, ma la conclusione del numero 21 del Bra finisce fra le braccia dell’estremo difensore. Sul capovolgimento di fronte è Taddei a concludere molto bene a rete, ma sulla traiettoria della sfera si trova un difensore del Bra che devia in corner, dal quale l’Asti non conclude. Nei primi 10’ del secondo tempo abbiamo finalmente visto di nuovo il carattere del Bra, con Marchisone che sembra sceso in campo con un altro appiglio in questo inizio di seconda frazione. E dopo l’inizio della girandola dei cambi, abbiamo al 16’ il colpo di testa di Tos su corner del Bra, il primo del secondo tempo, ma Brustolin è sulla traiettoria e blocca agevolmente. Al 20’ occasione per Alfiero, ma il suo tiro non facile al volo si spegne abbondantemente a lato della porta astigiana. Al 26’ è poi Alfiero, servito d’un esplosivo Marchisone, a tentare la conclusione, ma il suo tiro sibila a lato del palo ed esce. Al 28’ è poi Tuzza a tentare una nuova conclusione, ma stavolta la palla esce abbondantemente a lato. Alla mezz’ora del secondo tempo abbiamo una partita totalmente diversa rispetto a quella vista nel primo tempo, con il Bra che pressa e aggredisce ed ha in Marchisone il suo trascinatore dal centrocampo in su, mentre l’Asti fatica molto a trovare spazi in avanti, nonostante dietro stia tenendo duro. Al 36’ l’episodio chiave: Picone entra in area e Balzo sbaglia completamente il tempo dell’intervento travolgendolo. Per il direttore rigore netto e dal dischetto si presenta Virdis contro Guerci, che lo spiazza totalmente con un destro secco che lascia immobile l’estremo difensore. 0-1 per l’Asti nel miglior momento dei padroni di casa. A complicare i piani del Bra ci si mette non solo il tempo che è contingentato, ma anche l’inferiorità numerica, perchè in occasione del rigore Balzo ha ricevuto il secondo giallo del suo match che lo spedisce negli spogliatoi senza appello. Finale ovviamente convulso come ci si aspetterebbe dato il risultato e la posta in palio, ma gli animi si irrigidiscono ulteriormente perchè Venneri ha ricevuto un pestone ed è rimasto a terra, causando ovviamente del tempo perso che il Bra recrimina. Al 46’ arriva il terzo corner per il Bra, ma anche questo schema risulta fallimentare per i padroni di casa. Nel finale continua ad attaccare a testa bassa il Bra, mentre si difende con le unghie e con i denti l’Asti che cerca di resistere con la porta inviolata fino alla fine dei minuti di recupero che sono 5’. Alla fine l’assedio braidese, un po’ confusionario, non porta a nulla e i 3 punti se li porta a casa la formazione astigiana, rea di aver giocato una partita davvero di buon livello contro un avversario che sulla carta avrebbe avuto le possibilità di vincere. Per il Bra 5 sconfitte nelle ultime 6 partite, con un ruolino di marcia davvero preoccupante sin qui. Il prossimo turno vedrà il Bra impegnato contro il Ligorna in trasferta, mentre per l’Asti sarà il turno di ospitare un altro avversario ostico come la Sanremese.
IL TABELLINO
BRA-ASTI 0-1
RETI: (0-0, 0-1): 38’ st rig. Virdis (A).
BRA (4-3-3): Guerci 6.5, Balzo 4.5, Tos 6.5, Tuzza 6.5 (41’st Masawoud S.V.), Alfiero 6, Quitadamo 6, Cervillera 6 (31’st Ferla S.V.), Todisco 6 (16’st Magnaldi 6), Capellupo 5.5, Marchisone 6.5, Daqoune 5.5 All. Floris Roberto 5.5.
A disposizione: Coria, Anqoud, Sia, Cinquemani, Veneziano, Barbuto.
ASTI (4-3-3): Brustolin 6.5, Vespa 6.5 (21’st Toma 5.5), Rosset 6, Taddei 6.5, Ciletta 6, Venneri 6.5, Vergnano 6.5, Lanfranco 6 (13’st Acosta 6), Plado 6.5 (27’st Picone 7), Trevisiol 5.5 (42’st Giani S.V.), Piana 6 (31’st Virdis 8). All. Montanarelli Davide 6.5.
A disposizione: Zeggio, Legal, Giani, Deiana, Pezziardi.
ARBITRO: Arbitro Rodigari Nicolò di Bergamo 6.
AMMONITI: 27’pt Balzo (B), 5’st Capellupo (B), 11’st Piana (A), 18’st Vespa (A), 25’st Daqoune (B), 41’st Toma (A), 45+2’st Picone (A).
ESPULSI: 37’st Balzo (B).
NOTE: 45’ gol annullato per fuorigioco a Plado.
LE PAGELLE
BRA (3-4-3)
Guerci 6.5 Poco impegnato, le volte che è chiamato in causa è però super attento.
Balzo 4.5 Prende un giallo sacrosanto, poi 5’ più tardi tocca duro un avversario e rischia il secondo giallo, oltre a causare la punizione dal quale scaturisce lo 0-1, poi annullato; poi con un intervento scriteriato e fuori tempo causa il rigore e si becca il secondo giallo.
Tos 6.5 Molto presente in avanti, con due occasioni di testa davvero interessanti.
Tuzza 6.5 Suo il tiro più pericoloso della prima frazione dei suoi, anche nella ripresa si mette in mostra.
Alfiero 6 Servito poco o nulla nel primo tempo, si deve cercare sempre palla e spazio ma è poco supportato.
Quitadamo 6 Attento in fase difensiva e non commette sbavature.
Cervillera 6 Buon primo tempo a discapito del risultato di 0-0 e sofferenza dei suoi, nel secondo invece cala un po’ ma non commette errori.
Todisco 6 Le sue discese si fanno sentire nel primo tempo, ma non portano quasi mai a nulla di pericoloso in area, comunque attento e preciso in tutte e due le fasi.
16’st Magnaldi 6 Entra col piglio giusto ma non basta per aiutare i suoi quando l’Asti si chiude.
Capellupo 5.5 Giallo nel secondo tempo che testimonia la sua assenza totale dal campo, con poche idee.
Marchisone 6.5 Benissimo nel secondo tempo dove è l’unico a creare davvero pericoli e metterci la grinta, primo tempo assente però.
Daqoune 5.5 Non ci siamo, macchia anche lui col giallo una prestazione non consona agli standard a cui siamo abituati.
All. Floris Roberto 5.5 Lui ci dice che la prestazione era buona, ma nel primo tempo l’Asti ha avuto il pallino del gioco e il Bra non ha costruito quasi nulla dal punto di vista offensivo; meglio nel secondo ma l’errore difensivo è costato carissimo.
ASTI (4-3-3)
Brustolin 6.5 Ottimo e attento in un paio di interventi, ma nel primo tempo è stato pressoché inoperoso.
Vespa 6.5 Le sue discese sulla destra nel primo tempo portano non pochi grattacapi alla difesa braidese.
21’st Toma 5.5 Un giallo sciocco macchia una prestazione in cui ha avuto poco tempo per mettersi in mostra.
Rosset 6 Partita ordinata tatticamente e senza macchia alcuna, si oppone molto bene ad alcune incursioni per vie centrali.
Taddei 6.5 Colpisce un paio di volte verso la porta di Guerci in maniera interessante, molto propositivo in fase offensiva.
Ciletta 6 Frettoloso su alcuni palloni che potevano essere gestiti meglio, per il resto fa buona guardia.
Venneri 6.5 Partita buona, nel primo tempo ha anche un paio di occasioni in cui meritava il gol.
Vergnano 6.5 Pericoloso anche lui con un paio di spunti interessanti nella prima frazione.
Lanfranco 6 Gioca una buonissima prima frazione che lo vede arrivare al tiro un paio di volte senza successo, ma fa tanta legna in mezzo al campo, esce quando i suoi calano.
13’st Acosta 6 Entra con una grinta esplosiva che da del filo da torcere agli avversari.
Plado 6.5 Il più propositivo dei suoi nella prima frazione, trova un gol poi annullato, fatica nella ripresa, complice l’aggressività del Bra che ha iniziato a giocare come sa.
27’st Picone 7 Entra e gioca una partita spettacolare dal punto di vista dell’intensità che culmina col rigore conquistato.
Trevisiol 5.5 Assente la davanti con poche palle ricevute e pochissimi spunti degni di nota.
Piana 6 Un errore nel secondo tempo su un controllo dopo un’ottima palla dalle retrovie è da segnalare, per il resto un buon match con un primo tempo in cui fa a spallate con tutti i difensori a turno.
31’st Virdis 8 Decsivo, la palla del rigore scotta ma lui la trasforma senza troppe parole.
All. Montanarelli Davide 6.5 I suoi giocano la partita che devono fare e riscattano una prestazione fin troppo criticata di settimana scorsa.
Arbitro Rodigari Nicolò di Bergamo 6 Il fuorigioco è una chiamata degli assistenti davvero perfetta e non facile da individuare, per il resto molto dialogo coi giocatori, forse anche troppo.