Cerca

Serie D

Sporting Franciacorta-Castellanzese: i neroverdi sprecano l'impossibile, i padroni di casa dilagano

Primo tempo che termina in parità, poi i bresciani entrano con il piglio giusto e calano la manita a una Castellanzese che non riesce a segnare

Sporting Franciacorta-Castellanzese Serie D

Lo Sporting Franciacorta rimonta la Castellanzese

Lo Sporting Franciacorta ingrana la quinta e stende la Castellanzese per 5-2. a passare in vantaggio sono i neroverdi con Ferrandino, poi il pari arrivato su autogol; gli ospiti passano nuovamente in vantaggio su calcio di rigore realizzato da Chessa al 40' ma 5 minuti dopo De Angelis rimette tutto in equilibrio (2-2). Nella ripresa si scatena lo Sporting Franciacorta e Bithiene, De Angelis e Sow calano la manita; dall'altra parte una Castellanzese sprecona con Chessa e Colombo che si divorano come minimo tre gol. Al triplice il risultato è di 5-2 con lo Sporting Franciacorta che mette in saccoccia tre punti fondamentali, mentre la Castellanzese appare in caduta libera, soprattutto a livello di risultati più che di prestazioni.

Valanga di gol e 2-2. Subito insidiosa la Castellanzese con Compagnoni che prova la conclusione, tiro che si spegne sul fondo. Esattamente al 2' di gioco punizione insidiosa di Ferrandino, la traversa nega la gioia al diez neroverde e Pilotti si rifugia in angolo. Al 13' si fe vedere lo Sporting Franciacorta con la conclusione di Mozzanica che però termina alta. Un giro di orologio dopo il vantaggio neroverde con Ferrandino, giocata splendida e Pilotti non riesce a trattenere la sfera, 0-1. La risposta dei padroni di casa è immediata, con Bithiene, Scaglia e Sodinha ma nonostante il pressing è un nulla di fatto. Sul ribaltamento di fronte grande scambio fra Chessa e Ferrandino, Colombo non riesce ad agganciare la sfera. Alla mezz'ora lo Sporting Franciacorta pareggia i conti: sassata di Sodinha, Pisan non riesce nella deviazione e la sfera finisce alle spalle di Asnaghi. Al 39' Firetto tocca la sfera in area con le mani: per il direttore di gara non ci sono dubbi, calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Chessa che non sbaglia e porta sul raddoppio i neroverdi. Chessa scatenato, prova subito la doppietta, ma sbatte su Pilotti. Al 45' De Angelis pareggia nuovamente i conti e la prima frazione termina sul 2-2.

Franciacorta scatenato. Passa solo un minuto e Mozzanica impegna e non poco Asnaghi che però è bravo a rispondere presente. La Castellanzese prova subito a rispondere con il cross di Pisan che cerca e trova Chessa, sfera sul fondo. All'8' ancora Chessa insidioso, ma non riesce a calibrare la conclusione e ancora una volta la sfera termina sul fondo. Un giro di orologio dopo Colombo prova la botta, ma Pilotti ci mette il fisico davanti. All'11' Mozzanica prova la botta e sfiora la traversa. Al 16' Bithiene salta la retroguardia neroverde, calcia sul primo palo e trova il 3-2. al 24' De Angelis vicino al poker, ma la sfera termina altissima. Al 32' arriva il poker del Franciacorta con De Angelis, la nebbia non aiuta nella visibilità nessuna delle due squadre. Il Franciacorta due minuti dopo trova anche un palo, mentre la Castellanzese fatica ad uscire dalla propria metà campo. Al 40' ci prova Colombo, ma la girata finisce sul fondo; pochi istanti dopo ancora Colombo: Pilotti in allungo riesce ad evitare la rete. Castellanzese all'arrembaggio, Braidich prova l'imbucata, Melli prova il tiro in scivolata, Pilotti mura. Al 47' Sow chiude i conti sul 5-2.

IL TABELLINO

SPORTING FRANCIACORTA-CASTELLANZESE 5-2
RETI: 14' Ferrandino (C), 30' aut. Pisan (C), 40' rig. Chessa (C), 45' De Angelis (S), 16' st Bithiene (S), 32' st De Angelis (S), 47' st Sow (S)
SPORTING FRANCIACORTA (4-3-3): Pilotti 7, Firetto 6, Berna 6.5, Basanisi 6.5 (40' st Sow 7), Fiorentino 6.5, Piccinni 6.5, Bithiene 7.5 (18' st Kouko 6), Scaglia 7 (34' st Muhic 6), De Angelis 7 (46' st Bertoli sv), Sodinha 7 (21' st Boschetti 6), Mozzanica 7. A disp. Cortese, Bagatini, Perego, Berardo. All. Maspero 7.5.
CASTELLANZESE (4-4-2): Asnaghi 5.5, Compagnoni 5.5, Pisan 5, Alushaj 5.5, Micheli 6, Chessa 5, Colombo 5, Ferrandino 5.5, Piran 6, Mandelli 6 (23' st Braidich 5.5), Melli 5.5. A disp. Sestito, Gazzetta, Mazzola, Praderio, Falzoni. All. Cotta 5.5.
ARBITRO: Recchia di Brindisi 6.
ASSISTENTI: Tuccillo di Pinerolo e Mititelu di Torino.
AMMONITI: Compagnoni (C), Firetto (S).

LE PAGELLE

SPORTING FRANCIACORTA
Pilotti 7 Chessa e Colombo gli sbattono addosso in diverse occasioni. Bravo nel mettersi sempre davanti all'avversario con il fisico.
Firetto 6 Il rigore concesso è un'ingenuità enorme. Si rifà con qualche intervento importante ma la sufficienza è risicata.
Berna 6.5 Meglio del compagno ma commette anche lui diverse sbavature. Nella ripresa cerca di dare profondità alla squadra.
Basanisi 6.5 Da calcio piazzato fa sempre venire i brividi e anche le conclusioni dalla lunga distanza sono insidiose. Si perde un po' via nella seconda parte della ripresa.
40' st Sow 7 Entra e cala la manita, what else?
Fiorentino 6.5 Il reparto offensivo soffre decisamente nel primo tempo, mentre nella ripresa è ordinaria amministrazione.
Piccinni 6.5 Feeling con Fiorentino rivedibile nei primi 45', mentre nella ripresa esce meglio.
Bithiene 7.5 Velocità, caparbietà, e come salta l'uomo. Billy (come lo chiamano tutti i tifosi) ha grande visione della porta e degli spazi. Il gol è solamente la ciliegina sulla torta. (18' st Kouko 6)
Scaglia 7 In mezzo al campo detta ogni tempo di gioco. Prova anche qualche conclusione velenosa e quando ha la sfera fra i piedi, raramente la perde. (34' st Muhic 6)
De Angelis 7 Doppietta sì, ma qualche errorino sotto porta lo commette. Si consacra comunque sempre più bomber. (46' st Bertoli sv)
Sodinha 7 La classe non è acqua. Gli stop sono qualcosa di sublime per tutti gli occhi presenti allo stadio; tecnica ed eleganza al servizio dei compagni. (21' st Boschetti 6)
Mozzanica 7 Fa vedere i sorci verdi a diversi giocatori neroverdi. Bravo nello scartare l'avversario e nel provare sempre la conclusione.
All. Maspero 7.5 Tre punti fondamentali portati a casa segnando 5 gol. L'attacco è prolifico, forse c'è qualcosina da migliorare dietro, ma la squadra regge gli urti.

CASTELLANZESE
Asnaghi 5.5 Prima da titolare e c'è da dire che non sfigura, tanto che compie diverse buone parate c'è. Però 5 gol subiti sono tanti, troppi e forse sul terzo poteva fara qualcosa in più.
Compagnoni 5.5 Primo tempo da solito grande protagonista con interventi puliti. Nella ripresa fatica notevolmente nel contenere l'avversario e Bithiene lo salta come un birillo.
Pisan 5 Il voto non è certamente legato all'autogol (sfortuna nera), ma alla prestazione della ripresa. Come Compagnoni il terzino fatica a frenare l'avversario e anche a ripartire.
Alushaj 5.5 Il capitano si fa sentire per quasi tutta la gara, ma qualche sbavatura di troppo c'è. L'accoppiata con Micheli continua a funzionare e per quel “perdere le speranze” alla fine non arriva alla sufficienza.
Micheli 6 Forse l'unico che resta lucido fino alla fine della gara. Interventi sempre puliti e tanta cattiveria nei contrasti. Uno dei pochi che si salva.
Chessa 5 Dal dischetto è glaciale, ma quei due gol sbagliati a tu per tu con Pilotti pesano come macigni. Tanta, troppa fatica sotto porta.
Colombo 5 Anche lui ha l'occasione di portare i suoi di nuovo in vantaggio a inizio secondo tempo, ma spreca clamorosamente sbattendo addosso a Piloni. Dal 9 neroverde ci si aspetta di più, questo è indubbio.
Ferrandino 5.5 Apre la danza del gol con una giocata meravigliosa, poi resta incatato da Pilotti e anche lui spreca l'ennesimo vantaggio. La tecnica è indiscutibile, ma qualcosa non funziona.
Piran 6 Solito ritmo sulla fascia e buoni spunti offerti ai compagni. A metà ripresa viene spostato in mezzo al campo e prova a mettere una pezza, anche se la marcatura non è il suo forte. Sufficienza stiracchiata.
Mandelli 6 Buon apporto in mezzo, e tanti palloni recuperati. Manca un pizzico di verve creativa che normalmente lo contraddistingue.
23' st Braidich 5.5 Non incide come dovrebbe, qualche giocata interessante c'è ma manca quello che fa vincere le partite: il gol.
Melli 5.5 Fatica anche lui più del previsto. Sodinha & Co sono brutti clienti, e nella ripresa sono troppi i contrasti persi che portano alla ripartenza avversaria.
All. Cotta 5.5 La squadra fa fatica là davanti. Quattro occasioni nitide sprecate proprio dal reparto offensivo ad inizio ripresa pesano notevolmente. Le colpe non si possono imputare a lui.

ARBITRO
Recchia di Brindisi 6 Episodi azzeccati in pieno, nella ripresa però la nebbia è fitta e forse la sospensione poteva starci.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter