Serie D
23 Gennaio 2022
L'esultanza dei giocatori del Desenzano Calvina dopo la perla di Marangon
Il Desenzano Calvina passa in casa del Sona all'ultimo respiro. Gli ospiti vincono 2-1 in trasferta grazie alla doppietta di Marangon, che segna prima su rigore nel primo tempo e poi su punizione nel secondo, regalando ai compagni tre punti fondamentali per la rincorsa al titolo. La partita si mantiene sempre in equilibrio dal primo all'ultimo minuto. Le due squadre si studiano per gran parte del primo tempo. Nella prima frazione è il Desenzano a rendersi pericoloso più volte, tramite le incursioni provenienti dalle fasce occupate da Ferrara a sinistra e da Spini a destra. Proprio quest'ultimo scatta sulla fascia al 29' e, dopo aver superato Barellini in velocità, mette un pallone in mezzo all'area per il primo, che in corsa prova il destro, ma Vaudagna lo stende e causa il rigore trasformato da Marangon. Nel secondo tempo i padroni di casa rientrano con un'altra mentalità e provano subito a trovare il pareggio nei primi minuti. Al 4' arriva il gol del pareggio ad opera di Marchesini, che viene servito in area di rigore da Vaudagna e, con un tiro a giro di destro, insacca la rete. Nella seconda frazione si invertono i ruoli: i padroni di casa si rendono più volte pericolosi rispetto agli ospiti, senza mai trovare il secondo gol. Nei minuti di recupero arriva il timbro della vittoria degli ospiti, che sfruttano una punizione centrale da 25 metri per segnare grazie al destro meraviglioso di Marangon, che sorprende Mazzi all'incrocio dei pali e porta a casa tre punti fondamentali nella per la corsa scudetto.
Vantaggio di furbizia. Il primo tempo inizia con i padroni di casa che al primo giro di lancette, dopo una serie di passaggi, servono Marchesini, che tira benissimo di destro, ma Sellito manda in corner. Al 4’ arriva la prima occasione da parte degli ospiti con Marangon, che calcia benissimo una punizione dalla trequarti che diventa un tiro-cross, costringendo Mazzi a togliere in tuffo la palla dall’incrocio dei pali e dalla testa degli attaccanti del Desenzano. Nonostante il Desenzano provi a fare sua la partita, i padroni di casa hanno diverse occasioni per rendersi pericolosi, come quella al 13’, con Di Nardo che riceve un pallone a centrocampo e in progressione si avvicina all’area di rigore, dove si sposta la palla sul sinistro e prova a insaccare la sfera all’incrocio, ma finisce di poco sopra la traversa. I 10 minuti seguenti vedono il Desenzano guadagnare campo. Gli ospiti tengono il possesso palla e provano più volte a entrare in area di rigore con incursioni sulle fasce, ma non sempre ci riescono. La difesa del Sona, infatti, è ben posizionata e non fa passare niente. Al 29' Spini recupera palla in difesa, scambia con Marangon e si invola sulla fascia, dove scarta Barellini prima di cedere il testimone a Ferrara, che in area di rigore e viene travolto da Vaudagna. Dal dischetto Marangon non sbaglia e porta in vantaggio i suoi compagni. Negli ultimi 15 minuti gli ospiti riescono a mantenere la porta inviolata e vanno negli spogliatoi avanti di una rete.
Pareggio e beffa. Il secondo tempo si apre con i padroni di casa che non accettano il risultato e provano fin da subito a segnare. Nei primissimi minuti il Sona guadagna diversi corner, ma non riesce a trovare la via del gol, fino al 4’, quando Marchesini pareggia la partita. Dopo aver battuto male un calcio d'angolo, i ragazzi di Damini girano palla al limite dell'area, fino a quando Vaudagna serve in area di rigore Marchesini, bravo a trovare la giusta coordinazione per calciare con il destro sul secondo palo. Trovato il pareggio, la partita si fa entusiasmante e i ruoli si invertono. Il Sona prova a fare la partita mentre il Desenzano aspetta l’errore dell'avversario per ripartire con manovre veloci. Al 10' i ragazzi di Damini hanno una chance importantissima per andare in vantaggio. L'azione si sviluppa sulla fascia destra con Marchesini che serve Sylla in area di rigore a tu per tu con il portiere, ma Sellito è bravissimo e respinge prima questo tiro e poi la ribattuta di Marchesini. Dal 15' in poi il Desenzano prova a vincere la partita. Al 16' Marangon viene servito sulla fascia dai compagni, si accentra in area di rigore, mette a sedere Flores nell'uno contro uno, ma Mazzi gli respinge il tiro. Dopodiché Marangon sfrutta la respinta di Mazzi per crossare la palla in area di rigore, ma nessuno dei suoi compagni riesce a colpire la palla. Al 22’ gli ospiti hanno una punizione dal limite dell’area, con Marangon che prova a trovare l’angolino, ma il portiere fa sua la palla con sicurezza. La doppietta tramite punizione del numero 9 è solo rimandata ai minuti finali. Nel frattempo anche il Sona prova a portarsi a casa 3 punti tramite incursioni sulle fasce che, però, vengono respinte. Quando sembra che la partita non possa più regalare emozioni, ecco il colpo del fuoriclasse. Al 48' il Desenzano recupera una palla a centrocampo sfruttando un'uscita sbagliata degli avversari e si procura una punizione dai 25 metri con Marangon; proprio lui calcia di destro sotto l'incrocio al 49' e regala la vittoria alla sua squadra.
SONA M.MAZZA-DESENZANO CALVINA 1-2
RETI: 29' Marangon (D), 4'st Marchesini(S), 49' st Marangon(D).
SONA MAZZA (4-3-3): Mazzi 6.5, Sylla 6.5, Pavan 6, Flores 6.5 (39' st Gecchele sv), Toskic 6.5 (28' Ceccuzzi 6.5), Barellini 6.5, Marchesan 6, Vaudagna 6, Di Nardo 6 (26' st Simeoni 6), Di Monte 6.5 (15' st Angelini 6), Marchesini 7 (35' st Valbusa s.v). A disp. Dal Bosco, Murtas, Belem, Valtulini. All. Damini 6.5.
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto 6.5, Munaretto 6.5, Ricciardi 6, Ricozzi 6.5 (29' st Gerevini 6.5), Giani 6, Boscolo 6.5, Spini 7 (29' st Pinardi 6.5), Campagna 6.5, Aliu 6.5, Marangon 7.5, Ferrara 7 (42' st Franzoni sv). A disp. Rovelli, Ruffini, Fenotti, Carta, Forlani, Rossi. All. Florindo 7.
ARBITRO: Reda di Molfetta 6.
ASSISTENTI: Mititelu di Torino 6.5 e Conforti di Salerno 6.5.
AMMONITI: Sylla(S), Pavan (S), Ceccuzzi (S), Gecchele (S), Ricciardi (D), Riccozzi (D), Spini (D), Campagna (D), Aliu (D), Marangon (D).
SONA
Mazzi 6.5 Respinge più volte i tiri avversari e tiene a galla la sua squadra. Non può fare niente sui gol di Marangon.
Sylla 6.5 Nell'uno contro uno è difficile da saltare. Fa poche sovrapposizioni, ma quando si trova negli ultimi 30 metri è sempre pericoloso.
Pavan 6 Gioca una buona partita a livello difensivo. In attacco si vede poco.
Flores 6.5 In mezzo al campo si fa trovare libero per servire al meglio i compagni.
Toskic 6.5 In difesa respinge i pericoli avversari e aiuta Mazzi a non subire gol.
28' Ceccuzzi 6.5 Entra in campo e prova a fermare gli avversari in ogni modo, anche con le cattive.
Barellini 6.5 Crea diversi pericoli ma non riesce a incidere nel punteggio.
Marchesan 6 A centrocampo gioca bene ma non riesce a servire i compagni come vuole.
Vaudagna 6 Ingenuo nel provocare il rigore nel primo tempo. Nel secondo prova a rifarsi con l'assist a Marchesini.
Di Nardo 6 Non ha tante occasioni per fare gol. I difensori avversari lo marcano bene.
Di Monte 6.5 Con la sua qualità serve bene i compagni in fase offensiva.
15' st Angelini 6 Non riesce a dare la spinta giusta ai compagni per trovare il gol del vantaggio.
Marchesini 7 Più volte si rende pericoloso dalla distanza con il suo destro. Trova la rete del momentaneo pareggio con un tiro a giro bellissimo.
All. Damini 6.5 Nel primo tempo la sua squadra non riesce ad esprimersi molto. Nella seconda frazione i suoi ragazzi hanno una grinta diversa e riescono a giocare meglio.
DESENZANO CALVINA
Sellitto 6.5 Gioca benissimo e respinge più volte i tiri avversari.
Munaretto 6.5 Riesce a fare bene sia la fase offensiva che quella difensiva.
Ricciardi 6 Gioca bene ma si fa superare diverse volte dagli avversari.
Ricozzi 6.5 Riceve palla dalla difesa e amministra il gioco della sua squadra con bravura.
29'st Gerevini 6.5 Aiuta i compagni nell'ultimo quarto d'ora a creare pericoli e a trovare il vantaggio.
Giani 6 Tiene molto bene la posizione in area e contribuisce a far girare la palla in fase difensiva.
Boscolo 6.5 Respinge bene i pericoli creati dagli avversari e contribuisce a proteggere il risultato.
Spini 7 Una spina nel fianco per gli avversari. Sulla fascia è difficile da contenere e crea tantissimi pericoli.
29'st Pinardi 6.5 Negli ultimi minuti entra per dare l'assalto alla porta avversaria.
Campagna 6.5 In mezzo al campo gioca un'ottima partita di sostanza.
Aliu 6.5 Da il solito contributo nella manovra offensiva, ma i due gol di giornata vengono annullati per fuorigioco.
Marangon 7.5 La doppietta corona una splendida partita giocata da protagonista dall'inizio alla fine.
Ferrara 7 Sulla fascia cerca sempre l'uno conto uno per creare pericoli. Si procura con furbizia un rigore nel primo tempo che vale il gol del vantaggio.
All. Florindo 7 La sua squadra tiene il possesso palla e crea tante occasioni nella prima frazione di partita. Nel secondo tempo subisce gli attacchi avversari resistendo ai colpi.
ARBITRO
Reda di Molfetta 6 Dirige abbastanza bene la partita, per tenere sotto controllo le squadre tira fuori molti cartellini gialli.