Serie D
26 Gennaio 2022
Legnano e Leon in campo prima del fischio d'inizio
Il recupero della 16esima giornata sorride al Legnano che con Quaggio (nella prima frazione) e Bingo (nella ripresa) stende una Leon apparsa con troppe poche idee. L'AC Leon di schiera con un 4-1-4-1 con Aldè davanti alla difesa e capitan Bonseri prima punta; il Legnano risponde con un 4-4-2 che all'occorrenza diventa un 4-3-3 con Gasparri che sale a dare man forte al proprio attacco. La gara non era andata in scena per il ghiaccio sul manto erboso del “Giovanni Mari”. Legnano abbastanza rimaneggiato viste le assenze di Bettoni in difesa e di Ronzoni a centrocampo.
Quaggio, tap-in vincente. Dopo 60 secondi ci prova subito il Legnano, con Beretta che prova la botta da fuori, il 7 lilla trova l'opposizione di Venza: nulla da fare per gli uomini di Sgrò. Al 7' si fa vedere la formazione ospite con la conclusione di Ronchi, Tamma respinge con i guantoni. Al 14' calcio piazzato di Beretta che fa venire i brividi a tutti: solo il palo nega la gioia allo specialista lilla. Tre giri di orologio dopo Ravasi prova a portare i lilla in vantaggio, ma il tiro termina contro l'estremo difensore brianzolo Fontana. Al 21' Quaggio porta il Legnano in vantaggio, assist al bacio di Beretta, l'attaccante lilla con un'inzuccata insacca alle spalle di Fontana. Al 33' Di Lernia va vicinissimo al raddoppio, gran palla di Beretta, Fontana si distende e mura in un tempo. Legnano che dalla mezz'ora in avanti spreca qualcosina di troppo, ma la Leon non riesce mai a rendersi veramente insidiosa dalle parti di Tamma, complice l'apporto difensivo di Bini e Becchi. Al 41' splendida giocata di Confalonieri, la conclusione del classe 2001 termina a fil di palo.
Il solito Bingo. Nessun cambio in avvio ripresa; pronti via brutto fallo di Rondelli su Quaggio ma clamorosamente il direttore di gara lascia proseguire senza alcuna sanzione. Al 3' si fa vedere la Leon, Ronchi prova la conclusione, Tamma respinge con i guantoni: la sfera termina sui piedi di Aldè che praticamente a porta vuota spara alle stelle. Al 12' mischia in area, la Leon non sfrutta nessuna occasione e si rimane sull'1-0 in favore del Legnano. Al quarto d'ora ghiotta occasione per gli ospiti, sulla conclusione di Bonseri, Tamma si rifugia in angolo. A metà della ripresa ancora Leon sprecona, tutte le conclusioni brianzole appaiono sbilenche e imprecise. Al 23' magia di Bingo, Fontana si immola e salva i suoi dal 2-0. La risposta degli uomini di Motta arriva con l'incornata di Ferrè che però si spegne sul fondo. Al 42' Bingo mette praticamente in cassaforte i tre punti, firmando il 2-0.
IL TABELLINO
LEGNANO-AC LEON 2-0
RETI: 21' Quaggio (L), 42' st Bingo (L)
LEGNANO (4-4-2): Tamma 6, Caradonna 6.5, Moracchioli 6, Bini 6.5, Becchi 6.5, Di Lernia 6, Beretta 6.5, Confalonieri 6.5 (38' st Bertoli sv), Quaggio 7, Ravasi 6 (17' st Bingo 6.5), Gasparri 6. A disp. Russo, Barbui, Barazzetta, Tondi, Gambino, Iacovelli, Grosso. All. Sgrò 7.
AC LEON (4-1-4-1): Fontana 6, Giugno 5.5 (37' st Leotta sv), Concina 5.5 (17' st Romanini 5.5), Aldè 5 (45' st Caferri sv), Rondelli 6, Venza 6, Ronchi 6 (30' st Paparella 5.5), Achenza 5, Bonseri 5, Zazzi 5.5 (21' st Ferrè 6), Veneruso 5.5. A disp. Martignoni, Scaccabarozzi, Moreo, Nicoletti. All. Motta 6.
ARBITRO: Mazzoni di Prato 6
ASSISTENTI: Iuliano di Siena e Pellegrino di Torino
AMMONITI: Venza (A), Paparella (A), Bingo (L).
LE PAGELLE
LEGNANO
Tamma 6 Qualche uscita da rivedere, ma tutto sommato apporto positivo alla causa. Nella prima frazione è spettatore non pagante.
Caradonna 6.5 Sulla destra nei primi 45' di gioco è una macchina da guerra che salta Concina in più occasioni; nella ripresa cala leggermente, ma è determinante.
Moracchioli 6 Soffre un po' di più sulla sinistra, ma regge bene gli urti avversari. Da rivedere qualche intervento impreciso, ma tutto sommato è pienamente sufficiente.
Bini 6.5 Regala la consueta solidità al reparto difensivo. Garanzia per la retroguardia lilla; buono anche il feeling con Becchi.
Becchi 6.5 Con Bini il feeling c'è e risulta determinante in certe circostanze. Certamente l'esperienza del compagno lo fa giocare in maniera più tranquilla.
Di Lernia 6 Primo tempo decisamente evanescente con qualche giocata di troppo sbagliata. Nella ripresa torna ad essere il solito e mette pulizia quando serve.
Beretta 6.5 Le punizione sono sempre il suo pane quotidiano, solo il palo gli nega la gioia. Grande apporto in mezzo al campo – e assist al bacio per Quaggio – dove è in grado di ricoprire più ruoli. Tatticamente duttile.
Confalonieri 6.5 Ancora una volta si rivela pedina importante a centrocampo. Gioca con intelligenza, sfruttando alla perfezione i buchi lasciati dall'avversario. (38' st Bertoli sv)
Quaggio 7 Secondo gol in maglia lilla per l'attaccante classe 1999. prelevato dall'Eccellenza si sta rivelando giocatore importante per Sgrò.
Ravasi 6 Là davanti fa a spallate con tutti, non trova la gioia del gol ma è determinate in fase di pressing.
17' st Bingo 6.5 Per l'ennesima volta entra nel secondo tempo e si rivela jolly. La solita magia a rientrare lo porta a segnare il raddoppio per i suoi.
Gasparri 6 Nella prima frazione non si vede granché, ma nella ripresa mette in campo la solita qualità, proponendo giocate decisamente spinose per l'avversario.
All. Sgrò 7 Un successo che porta i suoi alle soglie dei playoff, sarà determinante la prossima gara con la Virtus Ciserano Bergamo?! Intanto tre punti con una formazione rimaneggiata sono dato importante.
AC LEON
Fontana 6 Sui due gol subiti può poco o nulla, ma certe uscite per un classe 2002 sono da applausi.
Giugno 5.5 Soffre notevolmente nella ripresa la pressione di Gasparri e non riesce mai a vincere un contrasto contro il capitano lilla. (37' st Leotta sv)
Concina 5.5 In palese sofferenza, in fase di marcatura non brilla e fatica anche nel possesso.
17' st Romanini 5.5 Non riesce a invertire il senso di marcia.
Aldè 5 Davanti alla difesa il suo apporto è minimo e troppo spesso commette falli ingenui. Spreca a tu per tu con Tamma il possibile 1-1. (45' st Caferri sv)
Rondelli 6 Dietro prova a mettere una pezza agli errori degli altri. Sufficienza stiracchiata.
Venza 6 Della retroguardia è quello che commette meno sbavature, ma troppo spesso è costretto ad andare in aiuto ai compagni in difficoltà lasciando qualche varco di troppo all'avversario.
Ronchi 6 Sulla destra crea qualche grattacapo a Moracchioli, piazzando assist interessanti che però i compagni non riescono mai a capire e sfruttare. (30' st Paparella 5.5)
Achenza 5 In mezzo al campo è in palese sofferenza, non riesce a impostare gioco e a rendersi pericoloso.
Bonseri 5 Mai insidioso, poche palle per lui e minimo sforzo. Il capitano appare una sorta di fantasma che non desta mai problemi a Tamma.
Zazzi 5.5 Fatica notevolmente nel contrasto con Bini, e anche le giocate stentano ad arrivare.
21' st Ferrè 6 Qualche sprazzo di pericolo, sufficiente.
Veneruso 5.5 Il classe 2003 fatica sia nei duelli aerei che nei contrasti. Ha però grande margine di crescita.
All. Motta 6 I suoi creano troppo poco per poter impensierire il Legnano. Manca qualcosa in mezzo al campo.
ARBITRO
Mazzoni di Prato 6 La terna si riprende nella seconda frazione di gioco, mentre nella prima manca qualche cartellino di troppo.
LE INTERVISTE
Sorriso per Marco Sgrò, allenatore del Legnano, che racconta: «Domenica sicuramente con la Real Calepina era più giusto un pareggio, oggi il grazie va ai ragazzi che hanno fatto una gran prestazione. Nel primo tempo potevamo sicuramente fare qualcosa in più, il calo in avvio ripresa ci può stare poi il solito Bingo ci ha messo lo zampino. Bingo dalla panchina è il solito jolly, ho deciso di farlo subentrare per le condizioni del campo».
Spazio poi ad Alessio Quaggio, attaccante lilla: «Beretta mi ha messo una grandissima palla e io sono riuscita a girarla e a fare gol. Con Ravasi davanti mi trovo molto bene, poi il mister farà le sue scelte. In questi due mesi in lilla mi sto trovando bene, e quando arriva la chiamata dell'allenatore dobbiamo sempre essere pronti».