Cerca

Serie D

Remuntada e contro remuntada, Grancitelli all'ultimo secondo infiamma Chisola-Bra

Succede di tutto! Vantaggio di casa e poi ribaltone giallorosso. Ma il cuore del Chisola è infinito e arriva un punto d'oro

Chisola-Bra

La bandiera Grancitelli, realizza all'ultimo respiro il gol del 2-2 che vale oro per il suo Chisola

Di tutto di più a Vinovo! Il Chisola prima sogna, poi subisce il sorpasso dell'ottimo Bra ma è un colpo di cuore della bandiera Grancitelli a pochi secondi dal triplice fischio finale a fissare il 2-2 finale che porta in dote un punto e molto di più per la squadra di Meloni e lascia con un pizzico di rammarico l'ottimo Bra di Floris che conferma di essere squadra nobile del campionato. Chisolini che si presentavano a questa sfida dopo il pareggio esterno in casa del Legnano per 2-2. I biancazzurri di Marcello Meloni sanno di aver bisogno di punti per lottare per la salvezza. L'allenatore manda in campo i suoi ragazzi con un 4-3-2-1, con Barrenachea e Spoto a supporto dell'unica punta Riqz. Dall'altro lato del campo il Bra di Roberto Floris arriva con un buon bottino di punti dopo le prime sette giornate e da una vittoria spettacolare in casa col Derthona con tutta l'intenzione di continuare sulla bella strada intrapresa, cercando il back to back di vittorie. Ospiti che scendono in campo con un 4-3-3 offensivo, con Daquone trequartista a supportare il trio d'attacco Menabò, Gyimah e Bongiovanni. 

Chisola che gioca con la testa, Bra che va a folate Match che inizia subito a ritmi elevati, le due formazioni non sembrano volersi studiare più di molto e cercano subito di imbucare per trovare la via della rete. I padroni di casa sembrano avere qualcosina in più in questo avvio rispetto agli avversari. Barrenechea al 5' dribbla e vince un rimpallo sulla fascia destra ai danni di Pautassi che finisce a terra, il numero 20 Chisolino alza la testa e crossa teso verso il secondo palo, dove sbuca dal nulla Riqz che impatta alla perfezione e fa 1-0 per i biancazzurri. Dopo il gol subito gli ospiti reagiscono e si portano più volte dentro l'area di rigore avversaria, senza però riuscire a trovare la giocata giusta. La partita non ha un vero e proprio dominatore, anzi le due formazioni si scambiano spesso il pallino del gioco. Il Bra però ha dei cali di tensione mentale ed è bravo il Chisola a sfruttare queste lacune. Al 10' Dagasso scambia bene sulla destra con Barrenechea, il terzino biancazzurro serve il numero 20 che va al tiro dal limite, palla che finisce fuori di poco. Gli ospiti com'è detto reagiscono ogni qual volta il Chisola si fa pericoloso, sulla rimessa in gioco del pallone dal fondo, Cappelluppo con la sua grande visione di gioco pesca in ottima posizione Pautassi (bravo a sovrapporsi) in area di rigore, il numero 3 giallorosso però non riesce a concludere a rete.

Il match nonostante il risultato è in equilibrio, il Chisola ha più possesso palla ma il Bra comunque è sul pezzo, nonostante qualche calo di tensione pericoloso. Ospiti che quando attaccano lo fanno spesso a destra sfruttando le velocità e il dribbling di Gyimah, che spesso riesce a saltare Degrassi. Al 22' il direttore di gara comanda un calcio di punizione a favore del Bra all'incirca sui 30 metri. Sul pallone va Cappellupo, che scodella sulla sinistra per Pautassi che mette subito in mezzo di testa, la sfera viene rinviata al limite dalla difesa biancazzura, ma sui piedi di Quitadamo che di prima calcia di potenza e trova il gol del pari al 22', bellissimo tiro che va a concludere la sua corsa sotto al sette, nulla da fare per Montiglio, 1-1 al 22'.  Il gol del pari rende ancora più avvincente la gara, entrambe le formazioni ora attaccano al massimo, senza gestire ne vantaggio ne energie. Le occasioni migliori arrivano quando una delle due formazioni riesce a ripartire in contropiede, o quando un singolo riesce a creare superiorità numerica.

Pautassi si rende pericoloso al 33' quando riesce ad andar via a due avversari, crossa da fondo campo ma conquista solo un angolo. La battuta dell'angolo però porta il Chisola in contropiede dal lato sinistro del campo. Barrenechea porta palla per 50 metri poi serve Degrassi sulla sinistra che di prima crossa per il taglio di Dagasso ( bravo a supportare l'azione) che sfiora il pallone di testa, ma la sfera per una questione di millimetri esce al lato della porta difesa da Ujkaj, si dispera in panchina Marcello Meloni. La ripresa del gioco dal fondo del campo mette subito il Bra nelle condizioni di fare male, Daquone riceve palla da Cappeluppo e di prima imbuca per Menabò, che salta di netto Cristiano e calcia sul primo palo, Montiglio col piede para compiendo un miracolo e mantenendo il pareggio. Negli ultimi dieci minuti i padroni di casa soffrono un po' di più la pressione del Bra che sembra ormai essere completamente dentro alla partita anche mentalmente. Il primo tempo finisce qua sul risultato di 1-1. 

 Gyimah luci ed ombre, Cuore Chisola La seconda frazione di gioco vede un Bra più intraprendente rispetto al primo tempo, il Chisola invece sembra ricominciare come la fine della prima frazione, soffrendo il pressing avversario. Da dire però che entrambe sono più caute ad attaccare, la paura di scoprirsi e prendere gol nuovamente fa da padrona nella costruzione del gioco. I primi 10' passano senza molte emozioni, il Bra conduce il gioco anche grazie alle straordinarie qualità di palleggio di Capellupo. Massimo Floris dalla panchina ha un'intuizione, scambiare i due esterni Gyimah e Bongiovanni. La sua idea da subito i frutti. Calcio d'angolo dalla destra, palla corta per Capellupo, che serve di prima in area Bongiovanni che scodella di testa verso Gyimah che la gira col destro e segna da due passi, 2-1 per il Bra e remuntada completata, lo scambio degli esterni ha dato subito frutti importanti. Dopo il vantaggio gli ospiti decidono di ritrarsi e di cambiare modulo da 4-3-3  a 3-5-2, con gli esterni Bongiovanni e Pautassi a fare i quinti, Gyimah spostato punta con Menabò. 

Il Bra nonostante l'assetto più difensivo continua la sua trama offensiva, il Chisola è visibilmente in difficoltà. I Chisolini non riescono a giocare con la qualità del primo tempo. Al 15' il Bra ha un altro angolo, sempre dalla destra, stavolta batte Capellupo. Il 17 giallorosso va direttamente in mezzo, il suo cross trova perfettamente Tos, che impatta alla perfezione la sfera, ma la palla sbatte violentemente sulla traversa  a Montiglio battuto. Brivido per i padroni di casa.

Il match si infila in un periodo di "calma apparente" , il Bra non ha nessuna intenzione di accelerare il ritmo e quindi cerca di girare palla facendo scorrere il cronometro. Il Chisola invce fa fatica a pressare e recuperare palla per ripartire. Al 29' arriva l'episodio che cambia la partita. Gyimah alza troppo il piede e colpisce in faccia Degrassi, il numero 7 giallorosso era già stato ammonito nel primo tempo, l'arbitro non può che estrarre il secondo giallo e quindi il rosso. Bra che ora si trova in 10vs11 a 15' dal termine. Roberto Floris decide di chiudersi dietro e fare resistenza e nel caso ripartire in contropiede. Il Chisola vede l'occasione dopo l'espulsione per pareggiare, anche se il tempo corre. 

Gli ultimi minuti di gioco sono un assedio vero e proprio alla porta di Ujkaj, ma vere e proprie occasioni da gol non ne arrivano. Solo Riqz al 37' sfiora il gol di testa. I padroni di casa continuano a lanciare su palla cercando la torre di Granticelli. Il Capitano dei biancoazzurri è una punta aggiunta all'attacco Chisolino in questi ultimi minuti. Allo scadere, a pochi secondi dal termine, il Chisola combina bene sulla destra liberando Garcetti che crossa in mezzo, proprio sulla testa del Capitani, che di forza va a prendere questo pallone e lo schiaccia in porta con violenza, 2-2 al 90' esplode la tribuna e la panchina che va tutta ad abbracciare il capitano. 

Finisce qua, un 2-2 di grandi emozioni oggi al Via del castello 3. Risultato giusto alla fine, entrambe hanno dimostrato la loro forza in campo. Forse Massimo Floris potrà dirsi deluso per via del rosso che ha riaperto la partita. Dall'altra parte il Chisola deve fare i conti con un bel primo tempo, ma con una ripresa giocata sotto tono rispetto alla prima frazione. 

Chisola che si porta a 6 punti in classifica riducendo il distacco a soli due punti dal quattordicesimo posto. Il Bra 'manca l'occasione di sorpasso sul Casale' per la quinta posizione rimanendo alla pari a 13 punti. 


IL TABELLINO

Chisola-Bra 2-2

RETI (1-0, 1-2, 2-2): Rizq (C), 22' Quitadamo (B), 10' st Gyimah (B), 47' st Grancitelli (C).

CHISOLA (4-3-2-1): Montiglio 6.5, Dagasso 6.5, Degrassi 6 (29' st Garcetti 6), Grancitelli 6.5, Rizq 6.5, Cristiano G. 6, Zeni 6 (37' st Bellucca sv), Viano 6, Bove 6 (45' st Berutti sv), Barrenechea 6.5 (22' st Menon 6.5), Spoto 6. A disp. Marcaccini, Bagnulo, Liberti, Bolla, Facelli. All. Meloni 6.5.

BRA (4-3-3): Ujkaj 6, Pautassi 6.5, Quitadamo 6.5, Tos 6.5, Gyimah 5, Menabò 6 (18' st Tuzza 6), Bongiovanni 6.5, Marchetti 6, Capellupo 7.5, Daqoune 6.5, Gerbino 6.5 (24' st Cassata 5.5). A disp. Favaro, Dall'Olio, Pavesi, Di Benedetto, Olivero, Mawete. All. Floris 6.5.

ARBITRO: Criscuolo di Torre Annunziata 6. ASSISTENTI: Mapelli di Treviglio e Lentini di Milano.

ESPULSI: 28' st Gyimah (B).

AMMONITI: Gerbino (B), Gyimah (B), Gyimah (B), Spoto (C), Zeni (C), Degrassi (C).


LE PAGELLE

 Chisola

 Montiglio 6.5 Prestazione buona la sua oggi, salva bene su Menon con il piede in controtempo, sui gol è incolpevole. Nota di merito per 90' urla dalla sua porta verso ogni compagno, cercando di dare indicazioni. 

Dagasso 6.5 Ottimo primo tempo in fase offensiva, rischia di portare i suoi sul 2-0 ma non riesce ad impattare bene di testa. Difensivamente fa buona guardia anche se deve impegnarsi molto durante il primo tempo. Nella ripresa cala di intensità.

Degrassi 6 Partita di sofferenza per lui, bene nel primo tempo dove da supporto in attacco. Soffre in fase difensiva sulle avanzate di Gyimah, anche se poi è lui stesso a farlo espellere.

29' st Garcetti 6 Entra nel momento in cui la sua squadra è 11vs10, fa fatica i primi minuti, ma poi è suo l'assist per il gol del pareggio. Bravo a crederci. 

Granticelli 6.5 Il Capitano oggi ha lottato come un gladiatore per contenere Menabò e le incursioni dei centrocampisti. Nel finale sale e diventa una punta, ed è lui al 90' a regalare il gol del pareggio ai suoi. Grinta e Cazzimma.

Riqz 6.5 La sblocca lui dopo 5' con un bel gol di testa. Aiuta tanto in fase di pressing e di recupero. Nel secondo tempo non ha molti palloni giocabili ma non si arrende mai, sfiora il gol del pareggio un paio di volte. 

Cristiano 6 Centrale di difesa assieme a Granticelli, lui però fatica di più a contenere gli attacchi avversari, sbaglia una volta di troppo sulla marcatura su Menabò, che quasi segna. 

Zeni 6 Oggi le sue qualità hanno fatto fatica ad uscire. Nel primo tempo viene chiamato in causa più volte ma senza grandi squilli. Nella ripresa va in difficoltà sul pressing di Capellupo.  

Viano 6 Giocare a centrocampo oggi è stata un'avventura complicata. Per 90' lotta per la conquista della palla, spesso raddoppiato deve giocare semplice soprattutto nella ripresa.

Bove 6 Prova di grande agonismo la sua oggi, ovunque la palla va lui la segue. Nel primo tempo è bravo ad impostare per i compagni, nella ripresa come tutto il centrocampo va in affanno. 

Barrenechea 6.5 Uno dei migliori in campo per il Chisola, il primo tempo è tutto suo. Le sue cavalcate sulla destra sono infermabili. Regala un assist al bacio per il gol di Riqz. da una grossa mano in fase di copertura. Nella ripresa va in difficoltà e viene sostituito.

22' st Menon 6.5 Entra in una fase difficile per i suoi, ma mette in campo tutta la sua determinazione. Crossa svariate volte senza successo, ma è una parte importante della fase offensiva del Chisola. 

Spoto 6 Pochi squilli da parte sua in fase offensiva. Supporta la manovra ma non va mai al tiro. Difensivamente invece aiuta tanto, cercando di contenere le avanzate avversarie. 

All. Marcello Meloni 6.5 Squadra che è andata benissimo nel primo tempo, i suoi hanno giocato con la testa. Nella ripresa invece cala la concentrazione e la squadra va un po' nel pallone. I suoi cambi e l'espulsione hanno aiutato a riprendere il risultato. Bravo a crederci fino alla fine. 


BRA

Ujkaj 6 Nessuna grande parata per lui oggi, buoni interventi che comunque danno sicurezza alla squadra. Sui gol poco poteva fare. 

Pautassi 6.5 Come tutti nel primo tempo va a due velocità. Fatica nella fase di difesa dove Barrenechea lo salta più volte. Ma in fase offensiva da una grossa mano sovrapponendosi spesso. Nella ripresa si prende di forza la fascia fino all'espulsione del compagno. 

Quitadamo 6.5 Difensore centrale, che oggi ha sofferto nel primo tempo dove si è perso Riqz sul primo gol dopo soli 5'. Poi però si sistema e inizia a giocare come sa. Inoltre segna anche un bellissimo gol che porta sull'1-1 il risultato. 

Tos 6.5 Centrale di difesa assieme a Quitadamo. Lui il gol lo sfiora nella ripresa dove colpisce una traversa. Fa buona guardia dietro, soprattutto negli ultimi 15'.

Gymah 5 Una partita dai due volti. Primo tempo e metà del secondo giocati ad alta intensità. Va via quasi sempre al suo marcatore. Segna il gol del vantaggio momentaneo con una bella girata in area. Poi però con un intervento troppo duro prende il secondo giallo e viene espulso, lasciando in 10 i suoi per 15', ciò influirà tanto anche sul pareggio avversario allo scadere. 

Menabó 6 Va vicinissimo al gol nel primo tempo, solo un super Montiglio lo ferma. Fatica però a trovare spazi e palloni buoni. Nonostante ciò è fondamentale per far salire la squadra.

18' st Tuzza 6 Entra per dare forze fresche all'attacco. Ma deve dopo 10' tornare a difendere per l'inferiorità numerica. Svolge il suo compito al meglio che può. 

Bongiovanni 6.5 Corre per 90' avanti ed indietro per il campo, attacco o difesa che sia, quinto di difesa o ala che sia. Le sue energie sembrano infinite. Viene scambiato di fascia con Gyimah e questo porta subito al gol del vantaggio, proprio suo l'assist al compagno col 7. Si sacrifica come quinto di difesa per via dell'inferiorità numerica. 

Marchetti 6  Esterno di difesa della difesa a 4 e poi quinto a destra. Anche per lui difficile gara, sale molto poco e contribuisce praticamente solo alla fase difensiva dove però fa bene. 

Capellupo 7.5 MVP della partita per distacco. Oggi era una spanna sopra a tutti. Intelligenza tattica e visione di gioco sono le sue qualità migliori. Distribuisce palloni deliziosi per 90'. Il Pirlo del Bra. 

Daquone 6.5 Trequartista dietro a Menabò, lega il gioco molto bene tra centrocampo ed attacco, da una mano in fase di pressing. Aiuta tanto in difesa quando la squadra rimane in 10. 

Gerbino 6.5 Mezz'ala nel centrocampo a tre, è un giocatore a tutto campo. Mostra ottime qualità di palleggio e pressing. Nella ripresa soffre di più e viene cambiato.

24' st Cassata 5.5 Entra bene in campo, copre bene gli spazi e pressa con voglia. Poi però allo scadere potrebbe tenere la palla vicino alla bandierina e far scadere il tempo. Invece perde palla e da questa palla persa nasce il gol del pareggio del Chisola. 

All. Roberto Floris 6.5 La gara non era per nulla partita bene, anzi dopo 5' la squadra era sotto. Poi grazie anche alle sue indicazioni tattiche i suoi trovano pareggio e gol del vantaggio. L'espulsione rende la vita difficile e allora decide di chiudersi a testuggine, ma non basta. La sua gestione però è stata ottima. 


LE INTERVISTE

Roberto Menabò, Chisola: «Non è un punto guadagnato ma sono due punti persi, potevamo fare di più nel primo tempo per indirizzarla meglio. Loro hanno trovato il vantaggio su uno schema che noi non abbiamo compreso, poi la partita si intensificata. Bravi noi a crederci fino all'ultimo e a trovare il pareggio». 

Roberto Floris, Bra: «Siamo andati in difficoltà perchè non abbiamo trovato le misure nel primo tempo. Abbiamo pareggiato e poi siamo andati in vantaggio. Era da chiudere prima, il rosso non ci voleva, ma se Cassata tiene palla alla bandierina non la pareggiamo». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter