Serie D
20 Novembre 2022
Premiata ditta Di Lernia-Ponsat: il Chieri ritrova vittoria e sorriso contro il Legnano
Il Chieri ritrova vittoria e sorriso allo stadio De Paoli di Chieri piegando il 'nuovo' Legnano grazie alla premiata ditta Di Lernia Ponsat, alla faccia dell'assenza dei gol di Vincenzo Alfiero, con cui ci si è salutati prematuramente in settimana (destinazione ritorno a casa Fossano?). Padroni di casa che si presentano a questo incontro dopo la sconfitta di misura subita contro la Sanremese, gli azzurri vorranno sicuramente ritornare alla vittoria per scacciare lontano le posizioni di bassa classifica. Legnanesi che invece arrivano a questa sfida dopo il pareggio con il Casale e vogliono subito tornare alla vittoria per non far scappare troppo le posizioni da play-off e soprattuto dare la prima soddisfazione al nuovo presidente Emiliano Montanari. .
L’equilibrio lo spezza Di Lernia Azzurri che scendono in campo con un 4-3-3 a trazione anteriore, con i due terzini a fare il doppio lavoro. Ospiti che scelgono invece un 4-4-1-1 che si trasfroma in fase di possesso in un 4-3-3 per sfruttare la velocità sull’esterno di Kone. Match che sin dai primi minuti regala buon calcio e belle occasioni. Il Legnano parte più forte dei padroni di casa e al 6’ Romano riceve palla defilato sulla destra, vede in mezzo Rocco sul secondo palo, il numero 9 in maglia Lilla (oggi nera) crossa per il compagno che impatta bene di testa ma trova Virano ben piazzato che mette in angolo. Dopo questo primo brivido il Chieri si ricompatta in fase difensiva ed inizia a gestire palla, senza però trovare sbocchi interessanti in attacco. Stessa sorte tocca anche agli ospiti che faticano a superare la trequarti avversaria. Passano una decina di minuti senza grandi emozioni, poi gli azzurri di Roberto Sorrentino si inventano la giocata. Mammarella e Di Lernia scambiano bene al limite dell’area dopo una bella manorva offensiva, il numero 28 si allarga sulla destra e va al cross cercando sempre Di Lernia, il diez si coordina e da due passi non sbaglia, 1-0 per il Chieri al 18’ , papabile l’entusiamo del pubblico sulle tribune per il gol degli azzurri. Lilla che nonostante lo svantaggio non escono dalla partita, anzi probabilmente ci entrano ancor più di prima. Passano due minuti dal gol subito e Vernocchi intercetta sulla trequarti avversaria un brutto rilancio di Virano, Vernocchi alza la testa e vede Rocco sul secondo palo, va al cross per il compagno che impatta perfettamente la sfera incrociandola, ma Virano in due tempi dice no. Si dispera il numero 10 Legnanese. Ospiti che per trovare il pareggio alzano il baricentro e pressano più alto, oltre a ragionare di più con la palla tra i piedi. Ma il pareggio non arriva ed anzi al 30’ i padroni di casa vanno vicini al raddoppio. Punizione defilata sulla sinistra sui 30 metri, Alvitrez scodella sul primo palo dove sbuca Bortoletti che calcia a botta sicura, ma la palla viene ribattuta da un difensore in angolo. Brivido per la panchina del Legnano. Nonostante nella seconda parte del primo tempo il Legnano abbia più possesso e più determinazione, la difesa azzurra tiene bene rimandendo compatta ed attenta. Da sottolineare però la bella prova di Donnarumma che smista ed inventa per i comapagni, sempre con precisione.
Paura Chieri, determinazione Legnano La seconda frazione di gioco da nuova vita agli ospiti che rientrano in campo ancora più decisi e determinati. Ciò lo si vede subito in campo, il Legnano pressa molto altro sin da subito nel tentativo di recuperare palla e di pareggiare il prima possibile, anche se devono stare attenti a non scoprirsi troppo e regalare campo al Chieri. Al 6’ arriva l’episodio che potrebbe mettere in sicurezza il risultato per i padroni di casa. Il Chieri attacca in contropiede sulla sinistra, Di Lernia va al cross in mezzo e colpisce un avversario sul braccio (abbastanza attaccato al corpo), l’arbitro non ha dubbi e comanda il calcio di rigore per i Chieresi tra le proteste (legittime) della panchina del Legnano. Sul dischetto si presenta Ponsat, il numero 11 azzurro calcia di potenza e precisione nell’angolino alla destra di Ravanelli che intuisce ma non riesce a parare. Raddoppio del Chieri che si mette su un comodo 2-0. Dopo il gol del raddoppio il match si impantana un po’. Il Chieri cerca di rallenatare il ritmo del gioco per spezzare la determinazione avversaria. Questo riesce fino al 16’ quando lo stesso Chieri ha l’occasione di chiudere definitivamente la gara, Conrotto riparte palla al piede, arriva a tu per tu con Ravanelli, il capitano decide allora di passare la palla in mezzo a Ponsat, ma Cosentino intercetta e spazza tra la delusione dei tifosi che chiamavano a gran voce il tiro del capitano azzurro. Sul proseguio dell’azione il Legnano accorcia le distanze. Il neo entrato Kone.M riceve palla a centrocampo, avanza con velocità saltando 4 avversari, poi entra in area e tira di potenza sul primo palo e segna, 2-1 e partita tutt’altro che chiusa.
Dopo il gol il Legnano riacquista fiducia e deteminazione, sono proprio i giocatori Legnanesi a fare la partita nei minuti successivi. Le occasioni arrivano ma non sono mai estremamente pericolose per la difesa azzurra che comunque viene schiacciata nella prorpia area senza riuscire ad uscire. Gli ospiti si affidano a Kone.M e alla sua velocità nello stretto per cercare il pareggio. Il numero 19 sulla destra fa il panico ma non riesce mai ad essere preciso sui cross per i compagni. Gli ultimi minuti sono un assedio del Legnano che cerca disperatamente il pareggio, scoprendosi ovviamente in fase difensiva, ciò permette al Chieri di tenere su palla grazie a Libertazzi che con il suo fisico imponente difende il pallone facendo passare secondi preziosi. Finisce qua, vince il Chieri 2-1 soffrendo nel finale. Delusione per il Legnano che ha fatto una buona gara ma è mancato qualcosa negli ultimi 15 metri. Azzurri che con questi tre punti salgono e raggiungono il Legnano a quota 18, mettendo due punti tra se stessi e la zona play-out. Ospiti che ovviamente sono amareggiati per la sconfitta, che li vede allontanarsi dal Gozzano quinto a quota 23 punti.
IL TABELLINO
Chieri-Legnano 2-1
RETI (2-0, 2-1): 18' Di Lernia (C), 8' st rig. Ponsat (C), 19' st Kone M. (L).
CHIERI (4-3-1-2): Virano 6.5, Calò 6.5, Ciccone 6, Conrotto 6.5, Alvitrez 7, Di Lernia 7, Ponsat 7 (40' st Avantaggiato sv), Bortoletti 6, Libertazzi 6.5, Bellocchio 6, Mammarella 6.5(36' st Bevilacqua sv). A disp. Bianco, De Letteriis, Bonelli, Maini, Dumani, Maniscalco, Biondo. All. Sorrentino R.. 7
LEGNANO (4-2-3-1): Ravarelli 6.5, Pagani 6, Losio 6, Donnarumma 7, Arpino 6, Cosentino 6, Kone O.6 (9' st Myrtollari 7), Vernocchi 6 (9' st Kone M. 6, Romano 6.5, Rocco 6.5, Banfi 6. A disp. Pallavicini, Talarico, Zeroli, Hasanay, Barbui, Oliviero, Basso. All. Palo. 6
ARBITRO: Gasperotti di Rovereto . 6.5
ASSISTENTI: Ndoja di Bassano del Grappa e Colucci di Padova.
AMMONITI: Virano (C), Bortoletti (C), Bellocchio (C), Bevilacqua (C), Cosentino (L), Vernocchi (L), Myrtollari (L).
LE PAGELLE
CHIERI
Virano 6.5 Gioca una buona gara, gestice la difesa da vero leader. Sul gol non può fare molto.
Calò 6.5 Buona gara di attenzione, sale con parsimonia e gestisce bene la fase difensiva dove è sempre pronto.
Ciccone 6 Soffre tanto la rapidità di Kone.O ma riesce a contenerlo. In fase offensiva è presente e da il suo apporto anche col il pressing.
Conrotto 6.5 Il capitano oggi ha giocato un’ottima gara in fase difensiva, ma sul 2-0 poteva chiuderla e trovare anche la rete personale, ma decide di servire a tu per tu un compagno in mezzo all’area, sbagliando scelta.
Alvitrez 7 Ottima la sua prestazione oggi. Il fulcro del gioco sopratutto nella ripresa è lui per gli azzurri. Gioca a testa alta e senza paura, inventa per i comapagni sempre con precisione.
Di Lernia 7 Autore del gol dell’1-0, da sottolineare il bellissimo uno-due con Mammarella che lo manda in porta. Oltre al gol gioca per la squadra sacrificandosi in fase difensiva e di pressing.
Ponsat 7 Gioca una discreta gara, aiuta molto in fase difensiva e si propone spesso in verticale, bravo a realizzare con freddezza il rigore del 2-0 fondamentale a fine gara.
Bortoletti 6 Perno davanti alla difesa di gran sostanza, gioca senza paura e lotta su ogni pallone recuperandone molti a centrocampo.
Libertazzi 6.5 Oggi la punta è lui, non fa male segnando, ma è fondamentale tutta la gara per tenere palla e far salire la squadra.
Bellocchio 6 Buona gara la sua anche se sul gol avversario ha qualche responsabilità. Nel complesso bene oggi.
Mammarella 6.5 Giornata ottima la sua oggi, un bell’assist per il gol dell’1-0 e una partita giocata a ritmi elevatissimi. Non si risparmia mai e lotta su ogni pallone a sua disposizione.
All. Sorrentino R. 7 La squadra ha dato prova si saper soffrire senza subire il gol del pareggio nel finale, inoltre la prestazione degli 11 in campo lo può vedere sereno. Bene i cambi che danno freschezza alla squadra.
LEGNANO
Ravarelli 6.5 Giornata non troppo impegnativa per lui oggi, salva bene soprattutto nella ripresa un paio di palloni insidiosi. Sui gol non ha colpe.
Pagani 6 Gara da luci e ombre, si esalta quando la squadra pressa e lotta, si spegne quando gli avversari occupano più campo.
Losio 6 Gara disreta per lui, soffre le avanzate dalla sua parte soprattutto nel primo tempo, ma è bravo ad aiutare la squadra a pressare e salire nella ripresa.
Donnarumma 7 Migliore in campo per il Legnano senza se e senza ma, piedi fatati che lo rendono il perno del gioco dei Legnanesi. Sempre preciso e pulito nei passaggi, sbaglia poco e si fa valere anche in fase difensiva.
Arpino 6 Partita senza squilli la sua, soffre come tutta la difesa la pressione del Chieri nel primo tempo, nella ripresa respira di più e riesce a giostrarsi meglio.
Cosentino 6 Gara senza particolari errori o belle giocate, ma salva sul 2-0 un gol già fatto, rimettendo in pista i suoi.
Kone O. 6 Gioca con personalità cercando spesso il dribbling, ma oggi ha faticato a mostrare le sue doti tecniche.
9' st Myrtollari 6 Entra sul 2-0, lotta contro la difesa avversaria ma non incide.
Vernocchi 6 Gara di sofferenza e quantità per lui, recupera tanti palloni a centrocampo ma va in affanno quando deve giocarli.
9’ st Kone M. 7 Entra e gli ci vogliono appena 2’ per segnare un gran gol saltando tutta la difesa avversaria, spacca la gara con la sua velocità e tecnica ma non riesce a trovare lo spunto per il pari.
Romano 6.5 Lotta per 90’ come un leone, conquista una quantità di falli enorme e pressa sempre la difesa avversaria, nessun gol ma tanto lavoro sporco.
Rocco 6.5 Gioca una buona gara, non riesce ad essere incisivo ma cerca di lavorare per la squadra.
Banfi 6 Lotta tanto, subiusce tanti falli ma ne provoca altrettanti. Il Nervosismo figlio della sconfitta a fine gara lo deconcentrano un po.
All. Palo. 6 Gara che vede la sua squadra andare in sofferenza nel primo tempo e poi quasi dominare larghi tratti nella ripresa. Può essere soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi che hanno dato tutti ma oggi non è bastato.
LE INTERVISTE
Roberto Sorrentino, all. Chieri: «Sono un paio di gare che giochiamo in emergenza numerica, oggi in panchina avevo quattro/cinque ragazzi delle giovanili. Fatichiamo molto in fase offensiva dove dobbiamo essere più incisivi, inoltre vincere oggi scaccia qualche fantasma delle ultime settimane dove abbiamo perso punti e partite per episodi sempre allo scadere. Sono soddisfatto della vittoria e della prestazione anche se ripeto dobbiamo avere più “cazzimma” offensiva e chiuderla prima, senza arrivare sempre all’ultimo soffrendo».