Cerca

Serie D

Decide il 'Re Kamal', il Chisola rialza la testa. PDHAE stoppato: corsa salvezza aperta!

Gara intensa e che vale doppio: la decide dopo 10’ Riqz che colpisce anche una traversa. Il Pdha ci prova ma ci pensa super-Montiglio

Decide il 'Re Kamal', il Chisola rialza la testa. PDHAE stoppato: corsa salvezza aperta!

Gli MVP del Chisola nella vittoria sul PDHAE: Riqz (match winner), Montiglio (parate salva risultato) e Haidara (partita superba del neo acquisto)

Il Chisola trova la seconda vittoria del campionato e la prima dell'era Nisticò. E lo fa nella giornata e contro l'avversario 'giusto'. Il PDHAE di Lollo Parisi infatti, è e sarà una delle rivali per la corsa salvezza e, dopo il ko col Pinerolo era fondamentale non sbagliare un'altra gara da 'sei punti'. E il Chisola non fallisce, ringraziando il suo 're' Rizq, il suo super-portiere Montiglio e il neo acquisto Haidara che fanno la differenza.

I biancazzurri Vinovesi scendono in campo con un 4-3-3 falso nueve, con Viano a svariare e cucire il gioco centralmente, in fase difensiva il modulo diventa 4-4-2, con Riqz chiamato ad aiutare la squadra in fase di interdizione e pressing. Gli Orange optano invece per un classico 4-3-3 di contenimento, senza trequartista e con i tre centrocampisti schierati più dietro. 

Chisola cinico e pericoloso, PDHA non sfonda Gara importante per entrambe le formazioni, tre punti oggi da una parte o dall’altra peserebbero e non poco, sia sulla classifica che soprattutto sul morale. I primi 5’ di gioco le due squadre sembra che si studino, senza provare ad affondare il colpo. Il Chisola si chiude bene in fase di non possesso e grazie anche al supporto di Riqz impedisce agli Orange di creare occasioni da rete. I padroni di casa però nel corso dei minuti crescono di intensità e al 10’ passano in vantaggio. Biancazzurri che impostano con Bove, il numero 19 vede sulla fascia destra Rosano e lo serve con una bella palla tagliata, Rosano mette giu col destro e serve Riqz in area, il bomber Vinovese stoppa e si gira in un fazzoletto e calcia dritto in porta segnando l’1-0 per il Chisola, esulta in panchina Nisticò. Dopo il vantaggio il Chisola cerca di gestire e ripartire il prima possibile, gli Orange invece continuano ad avere un’alta percentuale di possesso palla ma senza riuscire a creare occasioni da gol per i propri attaccanti. Ciò è dovuto all’ottima difesa Chisolina e anche all’aiuto che danno gli attaccanti in fase di non possesso, pressando. La prima occasione per gli ospiti arriva al 17’, Valenti raccoglie in area un buon passaggio di Cottarelli, il nove Orange si gira e calcia in porta, Montiglio sicuro para e blocca. Caratteristica importante del match, sono le ripartenze in contropiede del Chisola, che soprattutto sulla propria fascia destra riesce sempre a sfondare. Gli ospiti calano la loro intensità e i padroni di casa cercano di approfittarne. Al 21’ Rosano parte in contropiede e serve in area Bellucca che tutto non solo riesce a colpire bene la palla di prima per indirizzarla verso la porta di Marenco, occasione ghiotta per i Chisolini, che però sprecano in malo modo. 

I Vinovesi crescono sempre di più e al 26’ sfiorano il raddoppio. Spoto viene lanciato in profondità sulla destra da Viano, l’attaccante classe ‘96 alza la testa e vede Riqz in mezzo, cross per il bomber biancazzurro che va colpire di testa in mezzo a due avversari, ma Marenco sfiora il tanto che basta da fare carambolare la palla sulla traversa. Riqz incredulo si dispera per non essere riuscito a segnare. Orange che faticano a creare palle gol per gli attaccanti, tanto possesso ma pochissime occasioni potenzialmente pericolose. Al 29’ però Cottarelli riesce a smarcarsi bene sulla sinistra ed andare al cross, ma in realtà il pallone si avvicina pericolosamente alla porta di Montiglio che immobile osserva la palla sfiorare il palo ed uscire, non avrebbe potuto fare nulla l’estremo difensore del Chisola in caso la palla fosse finita in rete. Brividi in panchina per Nisticò. Dopo lo spavento i padroni di casa cercano di costruire con più calma la trama offensiva senza lasciarsi schiacciare dagli avversari. La pazienza aiuta e al 34’ Bellucca serve con precisione Riqz sulla sinistra, il numero 9 Vinovese vede e serve in mezzo all’area Spoto che spalle alla porta non riesce a concludere come vuole, ma il Chisola vuole il secondo gol ed è sempre più pericoloso. Gli ultimi 10’ non regalano molte emozioni ne occasioni da rete, il primo tempo finisce sul risultato di 1-0 per i padroni di casa. 

Concretezza Vinovese La seconda frazione vede rientrare in campo gli Orange con un modulo diverso, dal 4-3-3 di contenimento si passa ad un 3-4-3 più offensivo per cercare di trovare il pareggio e la vittoria. Chisola che invece ritorna in campo con lo stesso modulo del primo tempo. Il secondo tempo però parte a diesel, le due formazioni non accelerano il giro palla e la gara scorre lentamente. Il PDHA fa sempre la partita in queste prime fasi, tanto possesso ma radicato a centrocampo senza praticamente mai trovare spazi buoni per mandare gli attaccanti verso la porta avversaria. Da sottolineare però l’ottima gara della difesa biancazzurra e del neo acquisto Haidara che fino a questo momento ha giocato un’ottima partita sull’out di sinistra. La prima occasione della ripresa arriva solo al quarto d’ora di gioco, Rosano viene pescato in area di rigore da un buon cross di Bove, il numero 8 Vinovese va al tiro ma Marenco è attento e mette in angolo. Nel PDHA Yon è l’uomo più pericoloso in fase di impostazione, il classe ‘04 subentrato nel primo tempo per Viberti crea non pochi grattacapi alla difesa del Chisola. Al 17’ infatti lo stesso Yon scambia bene con Valenti in area, un uno due che porta il 19 Orange al cross basso, la palla attraversa tutta l’area piccola per arrivare sui piedi di Cottarelli che letteralmente da due passi si divora il gol del 1-1, si dispera il giocatore e ancor di più in panchina Parisi che non vuole credere che il pallone non sia entrato. Occasione colossale per gli ospiti che sciupano in malo modo il pareggio. La pressione del PDHA sale, sempre sulla sinistra dove Yon fa il bello e il cattivo tempo, proprio Yon al 22’ crossa dalla sinistra dopo aver saltato Montenegro, il pallone prende una strana traiettoria e colpisce l’incrocio dei pali opposto a Montiglio battuto, la palla però esce sul fondo tra la disperazione dei giocatori Orange e il sospiro di sollievo dei Vinovesi. Gli ospiti continuano ad attaccare soprattutto con i cross tesi di Yon sulla sinistra e delle mezze ali, palloni interessanti messi in mezzo ma la difesa Vinovese è sempre attenta soprattutto con Granticelli, che domina l’area di rigore. 

Gli ultimi 15’ sono un assedio degli ospiti, anche se vere e proprie palle gol non se ne vedono fino al 40’, quando sempre Yon mette in mezzo dalla sinistra per Valenti, stop ad orientarsi verso la porta e tiro di sinistro da pochi metri ma Montiglio con un miracolo incredibile para e salva il risultato. L’ultima occasione arriva al 45’, Lala raccoglie una palla vagante fuori area, va al tiro di prima di potenza, palla che esce di un nulla alla sinistra di Montiglio che sembrava però sulla traiettoria. 

Finisce qua, vince il Chisola 1-0 grazie alla rete al 10’ del primo tempo di Riqz, padroni di casa che festeggiano assieme al numeroso pubblico sulle tribune la seconda vittoria in questo campionato. Vinovesi che grazie a questa importante vittoria salgono a quota 9 punti, ma soprattutto questa vittoria serve per il morale. PDHA che esce invece sconfitto, nonostante il tanto possesso, i ragazzi di Parisi non hanno saputo segnare oggi contro una difesa avversaria molto aggressiva. Ospiti che rimangono a 15 punti a soli quattro dalla zona salvezza. 


IL TABELLINO

Chisola-PDHA    1-0
RETI: 10' Rizq (C).
CHISOLA (4-3-3): Montiglio 8, Grancitelli 6.5, Rosano 7, Rizq 8 (26' st Menon sv), Cristiano G. 6.5, Viano 6.5 (31' st Cena Kevin 6.5), Montenegro 6, Bove 7 (35' st Nacci sv), Bellucca 6.5, Spoto 6.5 (42' st Zeni sv), Haidara 8. A disp. Marcaccini, Berutti, Bolla, Barrenechea, Facelli. All. Nisticò 7.5.
PDHAE (4-4-2): Marenco 6.5, Cottarelli 5.5, Sassi 6 (28' st Tourè 6), Grieco 6 (42' st Doda sv), Bongani 5.5, Ferrando 5.5, Jeantet 6, Lala 6, Valenti 6.5, Pasquini 6 (23' st Crema 5.5), Viberti 6 (40' Yon 7). A disp. Iacobucci, Challancin, Gai, Piscopo, Chianese. All. Parisi 6.
ARBITRO: Selvatici di Rovigo 6.5.
ASSISTENTI: Lembo di Valdarno e Macchia di Moliterno.


LE PAGELLE


CHISOLA

Montiglio 8 Gioca un’ottima gara e per non farsi mancare nulla salva con un miracolo allo scadere il risultato, la vittoria è arrivata anche soprattutto grazie a lui. MVPs 

Grancitelli 6.5 Il capitano oggi è stato una roccia granitica insuperabile, non perde un contrasto aereo manco a pagarlo, infinito. 

Rosano 7 L’assist al gol di Riqz è suo e che assist, visione tecnica e lucidità, oggi ha messo in mostra le sue doti migliori. Bravo anche in fase di interdizione dove si fa trovare sempre pronto.

Rizq 8 Re Kamal di Vinovo si prende il trono meritatamente oggi, gol vittoria ma una gara giocata al servizio della squadra, pressa e torna ad aiutare in fase di non possesso. MVP.

Cristiano G. 6.5 Assieme a Granticelli difende con la vita il vantaggio, sempre o quasi in anticipo, bravo a chiudere su Valenti.

Viano 6.5 Prestazione ottima la sua oggi, gioca da falso 9 ed è bravissimo a legare il gioco tra attacco e difesa oltre che a servire palloni precisi ai compagni.

31' st Cena Kevin 6.5 Buono spezzone di gara, ricco di intensità e agonismo per il classe 2005. 

Montenegro Gioca un buon primo tempo di buona intensità, nella ripresa però cala e va in affanno sulle avanzate di Yon.

 Bove 7  Regista della squadra, con una visione fantastica, è lui ad innescare Rosano sulla fascia destra per il gol di Riqz con un pallone tagliato fantastico. Inoltre tutta la gara è caratterizzata da giocate di qualità. 

Bellucca 6.5 Buona la sua prova, ottimo in fase di interdizione e di copertura. Manca però di cinismo quando spreca malamente la palla del 2-0

Spoto 6.5 Poche occasioni da gol per lui oggi, ma grande lavoro per la squadra. 

Haidara 8 Il neo acquisto dimostra subito di che pasta è fatto, una gara giocata per 90’ con attenzione massima, giocata con intelligenza tattica e con una calma olimpica. MVP

All. Nisticò 7.5 La squadra oggi ha saputo giocare, difendere e attaccare, la sua mano si inizia a vedere e soprattutto lo spirito del gruppo in campo è fantastico. 


PDHAE  

Marenco 6.5 Buona gara la sua, sul gol non può nulla, ma salva con un mezzo miracolo il risultato sul colpo di testa di Riqz che grazie alla sua deviazione finisce sulla traversa. 

Cottarelli 5.5 Gara complicata in fase difensiva dove soffre le avanzate di Riqz e Spoto. Avrebbe la palla dell’1-1 che spreca però calciando a lato da due passi. 

Sassi 6 Dalla sua parte nel primo tempo il Chisola fa come vuole, nella ripresa prende le misure e riesce a contenere le avanzate. 

28' st Tourè 6 Entra con caparbietà e voglia. Gioca un buono spezzone di gara dove cerca di servire i compagni in area con i suoi cross. 

Grieco 6  Regista della squadra, oggi deve limitarsi a giocare semplice perchè pressato ogni qual volta riceve palla. 

Bongani 5.5 Oggi la difesa ha faticato, viene spesso saltato da Spoto o Riqz, lotta per la predominanza della posizione ma fatica a mantenerla.

Ferrando 5.5 Complicata anche per lui oggi la partita, fatica nel contenere le avanzate di Rosano e Riqz.

Jeantet 6 Lotta per 90’ cercando di portare superiorità numerica in fase offensiva ma la difesa lo marca a uomo e lo raddoppia spesso.

 Lala 6 Gara maschia e piena di contrasti. Non ha paura di mettere la gamba o di prendere qualche calcione. 

Valenti 6.5 Pochissimi palloni giocabili, una chanche buona per segnare, per il resto cerca di aiutare i suoi difendendo il pallone e facendo salire la squadra. 

Pasquini 6 Il diez oggi viene sempre raddoppiato e non riesce a giocare con disinvoltura, aiuta bene in fase di interdizione

23' st Crema 5.5 Entra con voglia ma viene pressato all’inverosimile e non riesce a dare il suo supporto alla squadra.

Viberti 6 Fatica in fase difensiva le ripartenze avversarie, meglio in fase di possesso. Esce per scleta tecnica.

40' Yon 7 Gioca una gara fantastica, fa come vuole sulla sinistra, sfiora il gol con tiro cross che colpisce l’incrocio e per tutto il secondo tempo prova a servire i compagni in mezzo con i suoi cross tesi, che però vengono sprecati.

All. Parisi 6 La squadra ha giocato il suo calcio, tanto possesso ma oggi i suoi ragazzi hanno sofferto tanto negli ultimi 20 metri dove non sono riusciti a trovare la quadra giusta. 


LE INTERVISTE

Fabio Nisticò, All. Chisola: «Sono qui da un mesetto, abbiamo fatto quattro buone gare dove però non abbiamo raccolto punti anche se meritavamo. Oggi a mio avviso dovevamo nel primo tempo sfruttare meglio certe occasioni e portarci sul 2/3-0. I ragazzi hanno dato tutto e sono fiero di ciò, volgiamo lottare per rimanere in categoria, lo voglio io lo vogliono i ragazzi e soprattutto lo vuole la società». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter