Cerca

Mercato

MERCATO LIVE: Supermarket Casale, Chisola scatenato, Chieri saluta la storia, rilancio Fossano. Avvio di mercato coi botti

Piazza affari nerostellata. Lillo Rossi a Varese, Asti colpo in attacco con Gomez. Atzori scatenato: Coccolo, Conrotto e Di Benedetto. Via da Chieri anche Alvitrez, a Fossano, che riabbraccia Alfiero!

Supermarket Casale, Chisola scatenato, Chieri saluta la storia, rilancio Fossano. Avvio di mercato coi botti

Giorgio Conroto, capitano e bandiera del Chieri con cui ha disputato oltre 200 presenze in Serie D. Nuova avventura (con benedetto) al Chisola

Più che un mercato sembra un 'super-mercato'! A poche ore dall'apertura della finestra invernale infatti, più che colpi si sentono i tuoni dai primi trasferimenti del girone A di Serie D. Grandissimi protagonisti il Chisola (per gli acquisti), il Chieri (per la rivoluzione e il saluto alla propria storia) e 'ovviamente' il Casale.

Scatenato patron Luca Atzori del Chisola, che ha già annunciato l'arrivo di Lorenzo Coccolo, che aveva salutato il Derthona da un po', che sembrava sulla via di Stresa ma che ha già posato per la foto di rito con Atzori. Chisola che sembrava poi aver messo a segno un doppio colpo in difesa di quelli che fanno più che rumore: per l'importanza dei giocatori e per quello che rappresentano o rappresentavano nella loro squadra, ormai sembra ex, ovvero il Chieri.

Da Nisticò infatti, arriva la coppia dei centrali storica del club collinare, ovvero Conrotto-Benedetto. Due pilastri della storia recente del Chieri. Il capitano Giorgio Conrotto, premiato solo ai primi di settembre proprio da patron Stefano Sorrentino con la targa per aver superato le 200 presenze in Serie D con il Chieri, ha formato con Benedetto la coppia di difesa degli ultimi anni, basti pensare che anche Fabio Benedetto è a quota 249 presenze in Serie D col Chieri. Insomma: Conrotto e Benedetto collezionano quasi 500 presenze in Serie D col Chieri, solo per dare un'idea della portata del doppio colpo del Chisola che così, dopo il 2000 Haidara che ha debuttato splendidamente domenica nella vittoria sul PDHAE, Coccolo, Conrotto e Benedetto sembra davvero la regina di queste prime ore di mercato.

4 settembre 2022: il presidente Stefano Sorrentino, premia il capitano Giorgio Conrotto per le 200 presenze in Serie D col Chieri. Ora i saluti e la nuova avventura con la maglia del Chisola insieme ad un'altra bandiera della difesa azzurra, Fabio Benedetto, quasi 500 presenze in due con la maglia del Chieri in Serie D


Dall'altra parte invece, una situazione in casa Chieri che sembra davvero un cambio generazionale. Dopo aver salutato già in estate uomini come D'Iglio, oltre a Conrotto e Benedetto, lasciano la collina anche Christian Alvitrez, altro simbolo del Chieri di questi anni, in direzione Fossano dove Viassi lo accoglie a braccia aperte e dove, sempre da Chieri, come fatto e annunciato anche sui social con il figliol prodigo Alfiero per colmare le lacune offensive del Fossano. Con due entrate così importanti nell’organico della squadra, arrivano evidentemente anche due 'addii': ai saluti infatti Reda e D’Ippolito

Ma la lista dei saluti da Chieri non finisce. In uscita, direzione Pinerolo, ci sono l'esterno offensivo Avantaggiato e Ciletta. E potrebbe non essere finita qui la lista dei partenti da Chieri. Che ovviamente dovrà riplasmare la squadra con nuovi arrivi al di là della volontà di valorizzare i 'gioielli giovani di casa'. Primo nome certo in entrata, quello di Lacava, 2004 ex Casale, Lascaris e cresciuto nella Juventus, ma forte l'interesse per l'ex bomber della Caronnese e liberato dal Legnano, Daniele Rocco, classe '98, ma interesse anche per Giacomo Romano, 29 anni, che ha salutato la Castellenzese. Ma sono e saranno le prossime ore e le prossime mosse a delineare cosa e come sarà il nuovo Chieri dell'era Sorrentino.

Come detto, Casale al centro di tantissime trattative che hanno visto, le firme (oltre di Lacava a Chieri) quelle di Rossini e Lillo Rossi a Varese , di Calzetta al Derthona, di Gregori al Bra, di Nouri al Legnano (anche se forte è l'interesse anche della Sanremese), di D'Ancora alla Puteolana, di Cangemi al Paternò e di Mesina alla Sanremese, curiosamente proprio la prossima avversaria di domenica (gara posticipata alle 15.00) e la domanda di 'quale' Casale si presenterà... Dopo il congedo del tecnico Marco Sesia, l'addio già annunciato dei giocatori elencati, e dei tanti altri che saranno ufficiali a breve. Dal centrocampista Perez dato in direzione Sestri Levante, l'attaccante Sparacello verso la sua Sicilia.

'Cartolina da Casale': la formazione del Casale che non ci sarà più... Chi andrà in campo domenica contro la Sanremese dove, curiosità, ci sarà già da avversario, l'attaccante Mesina approdato da poche ore in azzurro


Un arrivo per il Bra, al momento (Gregori da Casale) e due partenze annunciate ufficialmente dal club: «L'A.C. Bra rende noto, che si è concluso il rapporto sportivo con l'attaccante 2002 Lorenzo Cassata; il terzino sinistro Luca Di Benedetto (2004) passa in prestito al Saluzzo (Eccellenza, girone B)». Bra che sembra vicino e sulle tracce di Luigi Ronzoni, centrocampista dell'Arconatese classe 1996, in passato ha indossato le maglie di Legnano, Sondrio e Villa Valle.

Da Asti intanto arrivano due cartoline di addio: quella di Daniele Cannas, attaccante sardo classe 2001 con due reti in 12 partite (l'ex calciatore del Sassari Latte Dolce sembra vicinissimo al Real Monterotondo Scalo, Girone G di serie D) così come ha salutato Matteo Manfrè Cataldi (possibile un ritorno al Borgosesia per l'attaccante classe '99?). Asti che in attacco ha piazzato un colpo importante per aumentare il peso specifico del reparto e proseguire nella bella stagione fin qui disputata e una posizione a ridosso addirittura dei playoff dopo la salvezza all'ultima giornata della passata stagione, e ha inserito l'ex Derthona Gomez.

Delusione e fibrillazione invece proprio in casa Derthona. La piazza e i tifosi, dopo l'avvio di stagione non certo scintillante anche dopo il cambio tecnico Fossati-Chezzi sia ttendevano colpi importanti in entrata. E invece per ora è sfumato Lillo Rossi, dato praticamente a Tortona che poi però ha scelto Varese e per ora soltanto uscite per i leoni: l'attaccante Gomez è andato all'Asti, l'esterno Coccolo si è accasato al Chisola, Roma è in direzione Sestri Levante mentre Soplantai si è accasato al PDHAE e il portiere Edo è rientrato al Torino dal prestito. Sestri Levante scatenato che sembra aver messo a segno anche il colpo Riccardo Forte, ex Casale e in arrivo dal Legnano dopo aver tesserato la scorsa settimana con il 2002 Filippo Rosset, ex Asti e Pro Vercelli.

Altra piazza 'calda' e protagonista del mercato, anche se non è più nel girone A, il Varese. Detto degli arrivi degli ex Casale Rossi e Rossini, preso anche l'attaccante Adusa dal Vado mentre sono tantissimi i giocatori in uscita e in direzione (anche) del Girone A. In arrivo al Gozzano infatti, il difensore Marcaletti mentre altri tre giocatori importanti hanno salutato i biancorossi e potrebbero entrare nel mirino di diverse formazioni piemontesi: ovvero Piraccini, Disabato e Mapelli.

Il Ligorna intanto comunica di aver acquisito Giuseppe Giuffrida, centrocampista classe ’02 proveniente dalla Sanremese, pronto a rinforzare il centrocampo dello scacchiere di Roselli mentre un'altra rivoluzione in atto a Legnano. Dopo il cambio della proprietà cambiato l'allenatore, Francesco Punzi al posto di Antonio Palo. Legnano da dove potrebbe essere in uscita anche Mamadou Kone, attaccante esterno ivoriano classe 1998, autore di 2 reti nelle 13 partite finora giocate. Un'uscita anche in casa Castellanzese, con il classe 2001 Giorgio Perego, in direzione Sant’Angelo.

Legnano che intanto ha annunciato un nuovo ingresso: Jacopo Colombo, centrocampista classe 2002, andrà a rinforzare la linea mediana a disposizione del tecnico Francesco Punzi. Nato a Sarzana, prodotto del settore giovanile del Genoa, Jacopo Colombo lo scorso anno ha vestito la maglia del Borgosesia, club, squadra e rosa che sicuramente apporterà innesti all'attuale organico per consentire al tecnico Lunardon di poter lottare per la salvezza visto anche i colpi che stanno mettendo a segno le rivali, Chisola e Fossano su tutti.

Colpo in attacco anche per il Vado di Marco Didu che allarga l'arsenale avendo chiuso l’accordo con Marco José Bingo. Esterno mancino classe 2001, il neo calciatore rossoblù proviene dall’Audace Cerignola (Serie C), ma in precedenza aveva militato anche nel Legnano (due stagioni in Serie D) e nelle giovanili della Cremonese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter