Cerca

Serie D

Il Pinerolo sfiora il colpaccio, ma il gol lampo di De Souza salva il 'nuovo' Fossano

Viassi schiera subito Alvitrez e Alfiero. Ospiti avanti con Galasso, poi il 10 del Fossano entra e, dopo pochi secondi, pareggia i conti

Diego De Souza, Fossano

Pochi secondi per timbrare il cartellino e pareggiare i conti. Diego De Souza è il protagonista di giornata

Il Fossano riesce a raddrizzare una gara che sembrava il preludio a un'altra sconfitta in campionato. E dire che i Blues erano partiti bene, ma hanno dovuto fare i conti con la sfortuna, ossia i due legni colpiti nel primo tempo. In mezzo a queste due occasioni però, il Pinerolo ha saputo essere cinico e si è portato in vantaggio con Galasso. Nella ripresa, Viassi ha estratto la carta vincente che risponde al nome di Diego De Souza, 'rispolverato', dopo l'arrivo (o meglio il ritorno) di Alfiero insieme a quello di Alvitrez. L'attaccante ha impiegato pochi secondi a cambiare le sorti della gara e ha avuto anche l'opportunità di completare la rimonta. Ma il punteggio finale dice 1-1 e i fossanesi devono ancora rimandare l'appuntamento con il primo successo. Fossano che nonostante i due nuovi e importanti innesti rimanda ancora una volta l'appuntamento con la prima vittoria in campionato ma non perde una gara che in caso di ko avrebbe potuto essere, visti anche i risultati delle rivali-salvezza, un macigno.

I Blues collezionano legni Il Fossano prova subito a fare la partita trovando un paio di volte la conclusione in porta. Prima ci prova Fogliarino dalla lunga distanza, ma il suo tentativo finisce tra le braccia di Faccioli. Poi, lo stesso numero 8 confeziona un ottimo suggerimento a Alfiero. L’attaccante tornato a Fossano in questa sessione di mercato, si libera dalla marcatura in area e calcia. Anche questa volta però, l’offensiva Blues viene bloccata dai guantoni di Faccioli. Al quarto d’ora, gli uomini di Viassi vanno a un soffio dal vantaggio. Il protagonista è Coulibaly che, dalla destra dell’area, scarica un mancino  che per poco non sorprende la difesa pinerolese e si stampa sul secondo palo. Il Pinerolo si fa vedere dalle parti di Chiavassa al 20’, con un tiro di Maio dalla lunetta che impegna il numero uno dei Blues. Poco dopo, la squadra di Rignanese si affaccia in area e sono quasi dolori: Campagna apparecchia un’ottima palla a Maio in mezzo e l’11 ha solo da concludere in porta, ma un intervento decisivo da parte di Foschi salva il Fossano. Appena superata la mezz’ora, i torinesi passano in vantaggio grazie a un Galasso che in area di rigore incrocia alla perfezione sul secondo palo. La reazione dei padroni di casa è immediata, ma ancora una volta la buona sorte non sembra favorirla e colpisce il secondo legno nel giro di un quarto d’ora con Alfiero. Insistono i Blues con un altro tentativo di Coulibaly, ma il numero uno biancoblù si oppone con successo.

 
 
De Souza la svolta A inizio secondo tempo, il Pinerolo cerca il raddoppio con Maio. L’11 calcia in porta dalla destra dell’area con Chiavassa superato. Cannistrà interviene e provvidenzialmente spazza la minaccia. I Blues provano a uscire da un avvio di ripresa a rilento con un sinistro potente di Alvitrez dalla distanza che costringe Faccioli a deviare in calcio d’angolo. 
Al 21’ rischiano i padroni di casa: dalla trequarti, Ciliberto imbuca Costantino che in area tutto solo calcia sul secondo palo. Il tentativo manca però di precisione e la sfera termina sul fondo.

Al 26’ il Fossano ha l’occasione per pareggiare i conti: raccogliendo uno dei tanti lanci sulla destra da parte di Alvitrez, Fogliarino si libera del difensore e mette il pallone in mezzo. Alfieri riceva e calcia, la palla termina fuori di pochissimo. Alla mezz’ora la svolta Blues, che arriva direttamente dalla panchina. Minuto 31: Viassi mette in campo De Souza al posto di Galvagno. Al 10 azzurro basta una manciata di secondi per trovare il colpo di testa vincente su azione partita dalla bandierina e il Fossano torna in partita. Poco dopo, De Souza va vicino anche al raddoppio con un ottimo colpo di testa in occasione di un traversone di Alvitrez. A pochi minuti dal triplice fischio, il 10 è ancora protagonista con una palla in mezzo per Alfiero, che calcia al volo e manca lo specchio di poco.


IL TABELLINO

FOSSANO-PINEROLO 1-1

RETI (0-1, 1-1): 37' Galasso (P), 32' st De Souza (F).

FOSSANO (4-2-3-1): Chiavassa 6, Cannistrà 6.5, Scotto 6, Galvagno 6 (31' st De Souza 7.5), Fogliarino 6.5, Alfiero 6.5, Coulibaly 6.5, Delmastro 6.5, Foschi 6.5, Tarantino 6 (9' st Mazzafera 6), Alvitrez 6.5. A disp. Ricatto, Medda, Tarsitano, Malltezi, Viglietta, Bellucci, Marin. All. Viassi 6.5.

PINEROLO (4-2-3-1): Faccioli 6, Amansour 6.5, Ciletta 6, Ozara 6.5, Campagna 6 (40' st Ambrogio sv), Tonini 6, Galasso 7 (31' st Avantaggiato sv), Sangiorgi 6, Costantino 6, Ciliberto 6.5, Maio 6.5. A disp. Bonissoni, Viretto, Ferrato, Dedominici, Campra, Andretta, Margaglione. All. Rignanese 7.

ARBITRO: Lotito di Cremona 6.5.

COLLABORATORI: Fantini di Busto Arsizio e Corbetta di Como.

AMMONITI: Costantino (P), Ozara[01] (P), Coulibaly (F).


LE PAGELLE 

FOSSANO 

Chiavassa 6 Non ha avuto occasioni per mettersi in mostra, si limita piuttosto a parate di ordinaria amministrazione. Il tiro di Galasso era oggettivamente imparabile.

Cannistrà 6.5 Prova solida per il centrale del Fossano, dove ha difeso con attenzione lasciano pochi margini di manovra ai pinerolesi. Nel secondo tempo salva la porta spazzando un pallone velenosissimo.

Scotto 6 Non sempre attento in difesa, dove a volte concede qualche buco di troppo. Ma si è reso anche protagonista di qualche ottimo intervento.

Galvagno 6 Poco ispirato in fase offensiva, anche se si segnalano alcuni suggerimenti interessanti a Alfiero e compagni. Intercetta inoltre alcune potenziali ripartenze del Pinerolo.

31' st De Souza 7.5 Viassi lo getta nella mischia per cercare la svolta, lui la porta con un gol lampo e un'occasione per raddoppiare. Come se non gli bastasse, prova anche a far segnare Alfiero nel finale. Entra e determina.

Fogliarino 6.5 A inizio gara prova a subito a scalfire la porta di Faccioli, poi quasi manda in gol Alfiero grazie a un ottimo suggerimento in area di rigore e nella ripresa regala al 9 un altro grande spunto. 

Alfiero 6.5 Ha provato in ogni modo a celebrare il ritorno a Fossano con un gol ma la buona sorte non era d'accordo. Un primo squillo a inizio partita con una conclusione in area, poi il palo clamoroso colpito subito dopo il gol del Pinerolo. E anche nel secondo tempo ha avuto le sue occasioni per colpire. Sarà buona la seconda?

Coulibaly 6.5 Anche lui, come Alfiero, sbatte contro il palo. Sulla destra corre come un treno e, oltre al palo, si ritaglia almeno un altro paio di occasioni per entrare nel tabellino marcatori.

Delmastro 6.5 Buon lavoro in fase difensiva, dove recupera palloni importanti e guida alcune ripartenze del Fossano con ottimi suggerimenti ai compagni. 

Foschi 6.5 Decisivo a metà primo tempo con un intervento provvidenziale in area, grazie al quale Maio non riesce a colpire in porta. Regala diversi spunti invitanti ai suoi in fase offensiva.

Tarantino 6 Vince qualche bel duello in mezzo al campo, anche se a volte perde qualche palla di troppo. Prova anche a farsi vedere in avanti fornendo alcuni bei palloni ai compagni.

9' st Mazzafera 6 Prova a farsi notare guidando alcune iniziative fossanesi con un paio di suggerimenti importanti e recuperando qualche pallone in mezzo al campo.

Alvitrez 6.5 All'esordio con il Fossano, dimostra grande personalità in mezzo al campo dove sbaglia poco e fornisce diversi lanci in profondità molto interessanti. A conferma dei suoi piedi ben educati, il pallone offerto a De Souza su calcio di punizione.

All. Viassi 6.5 La porta sembrava stregata nel primo tempo e il gol subito sapeva tanto di beffa. Nella ripresa azzecca il cambio evitando una sconfitta che probabilmente sarebbe stata immeritata. La vittoria è ancora tabù e con l'arrivo di nuovi innesti sarà lecito aspettarsi una svolta.
 

PINEROLO 

Faccioli 6 Poco chiamato a grandi parate, risponde presente con interventi di normale amministrazione. Attento e ordinato nelle uscite.

Amansour 6.5 Solido nella retroguardia, dove sale in cattedra con ottimi interventi che annullano diverse iniziative Blues. Fa ripartire la squadra con buoni suggerimenti.

Ciletta 6 Gara in generale non priva di qualche errorino di troppo, ma alcuni suoi interventi in mezzo alla difesa hanno evitato guai alla squadra di Rignanese.

Ozara 6.5 Gran recuperatore di palloni in mezzo al campo, dove vince duelli e inaugura alcune ripartenze pinerolesi grazie a ottimi spunti ai compagni davanti. 

Campagna 6 Garantisce grande spinta sulla fascia sinistra e una buona copertura nella retroguardia. Anche se, a volte, perde qualche pallone di troppo. 

Tonini 6 Non sempre perfetto in difesa, dove a volte lascia qualche spazio di troppo agli avversari. Ma compie anche un paio di ottime chiusure che sbarrano la strada agli uomini di Viassi.

Galasso 7 Un gol di potenza e precisione il suo, grazie al quale sblocca il risultato portando momentaneamente in vantaggio il Pinerolo. Oltre al gol, comunque pesante, non si segnalano altri sussulti da parte sua. 

Sangiorgi 6 In mezzo al campo perde diversi duelli con i centrocampisti Blues, ma recupera anche palloni importanti che consentono al Pinerolo di ripartire.

Costantino 6 Prova a colpire in porta, ma non ha grande fortuna. Si mette però al servizio della squadra offrendo ai compagni qualche buon pallone.

Ciliberto 6.5 Recupera numerosi palloni e offre diversi spunti ai suoi, in particolare quello che ha mandato al tiro in porta Costantino nella ripresa.

Maio 6.5 Nel primo tempo prova a soprendere Chiavassa con un tiro dalla lunetta abbastanza angolato. Nel secondo ha un'altra grande occasione per colpire, ma Cannistrà gli rovina i piani. 

All.Rignanese 7 Cinismo nel primo tempo, buona gestione fino al gol di De Souza. I pinerolesi sfiorano tre punti pesanti, ma il pareggio ottenuto rimane comunque un risultato non da buttare. 
 

L’ARBITRO 

Lotito di Cremona 6.5 Mancano forse un paio di cartellini, ma in generale la direzione è stata abbastanza tranquilla e priva di episodi da moviola.
 

LE INTERVISTE 

FABRIZIO VIASSI, FOSSANO  
«Penso che oggi se il Fossano avesse vinto non sarebbe stato uno scandalo» così si è espresso il tecnico Viassi dopo il pareggio contro il Pinerolo. La gara della squadra è stata comunque convincente:«Sono soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi. Abbiamo giocato contro una buona squadra che ha segnato al primo tiro, ma il calcio è anche questo». «Ci manca un po’ di fortuna, abbiamo raccolto meno di quanto meritassimo» ha aggiunto l’allenatore dei Blues in merito alla situazione in classifica. Un commento poi sull’uomo che ha rimesso in partita la squadra di casa, salvandola di fatto dalla sconfitta:«De Souza ha attraversato diversi infortuni e situazioni difficili, ma se starà bene ci darà una grossa mano». Spazio infine al mercato:«Alvitrez sbaglia poco, è un uomo d’ordine anche dal punto di vista caratteriale. Era il giocatore che ci mancava. Oltre a lui e Alfiero arriverà qualcun altro» 

PIER PAOLO RIGNANESE, PINEROLO  

Il Pinerolo assapora il successo al Pochissimo, ma i tre punti sfumano nell’ultimo quarto d’ora. Rignanese vede comunque il bicchiere mezzo pieno:«Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, il pareggio alla fine è giusto». «Siamo stati bravi a reggere la forza d'urto del Fossano dopo l'1-1» ha aggiunto. Sul mercato del Pinerolo:«In questo momento sono concentrato solo sull’aspetto tecnico della squadra, del mercato non me ne occupo io. Vedremo chi arriverà». Chiosa finale sugli obiettivi della squadra:«È un campionato lungo e difficile. I nostri obiettivi dobbiamo conquistarli con il tempo e il percorso. Vogliamo sicuramente rendere la vita difficile a chiunque» 
 
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter