Cerca

Serie D

Casale, il comune stacca la spina, si va verso la 'revoca' dello stadio: giù il sipario! Chisola, vittoria enorme

Con la Sanremese in campo l’U19: ora però, l'amministrazione orientata a 'negare' il 'Palli': destino segnato. Chieri, tifosi per Conrotto, Sorrentino: Ricambio doloroso ma inevitabile

Casale, il comune stacca la spina e toglie lo stadio: giù il sipario! Chisola, vittoria enorme

I ragazzi del CAsale lottano con grande onore e dignità contro la Sanremese (foto Gasparini)

Con ogni probabilità, quella disputata con la Sanremese potrebbe essere l’ultima partita della stagione (e per qualche anno…) in Serie D del Casale allo stadio ‘Palli’. Come previsto, con l’apertura del mercato invernale, la rosa intera dei nerostellati ha salutato e in campo, per questa domenica, sono andati i coraggiosi ragazzi dell’Under 19 nerostellata, da applaudire per attaccamento ai colori ma che nulla hanno potuto con la Sanremese e nulla potranno per il destino ormai segnato del Casale a livello di prima squadra.

Contestazione fragorosa e assessore Novelli presente allo stadio per assistere, con ogni probabilità, all’ultimo ‘spettacolo’ di questa stagione. Sì perchè, da quanto si apprende infatti, l’amministrazione comunale sembra ormai orientata nei prossimi giorni, a revocare, esclusivamente alla prima squadra del Casale, la concessione d’uso dello stadio ‘Palli’.

Condizione che renderà, presumibilmente, impossibile trovare un campo dove disputare le gare interne, segnano così, l’inevitabile ‘fine della storia’. La concessione e l'uso degli impianti e dello stadio 'Palli' per la prima squadra (non è in discussione infatti il supporto e l'attività di tutto il settore giovanile che proseguirà fino al termine della stagione sportiva con allenamenti e campionati di competenza), è l'unica 'arma' che può avere l'amministrazione per poter mettere un punto ad una situazione che si trascina da mesi e che difficilmente si può ipotizzare possa proseguire fino a maggio.

La giovanissima formazione scesa in campo per il Casale contro la Sanremese: da applausi l'attaccamento alla maglia

e alla storia del club dei ragazzi del settore giovanile (foto Gasparini)


Dopo due gare non disputate infatti, il regolamento della Serie D - essendo un campionato nazionale - prevede l’esclusione dal campionato della squadra (decretando così la prima retrocessa). Scenario che consentirà all’Under 19 e alle formazioni giovanili nerostellate di proseguire i loro campionati (grazie agli sforzi del responsabile Turino e il supporto della città) e che porrà fine ad uno spettacolo che sarebbe impensabile riproporre fino a giugno.

Quando con la fine della stagione, si decreterà presumibilmente la fine di questa realtà societaria. Vista la situazione economica e le richieste di onorare gli impegni presi e con alle porte decine di vertenze economiche da parte dei giocatori che non hanno visto onorati i rimborsi di questi mesi. E come 9 anni fa, si dovrà, purtroppo o 'per fortuna', ripartire con altra società e presumibilmente da altra categoria.

I giovani del Casale si fanno onore sul campo infangato dello stadio 'Palli' contro la Sanremese. Sarà stata l'ultima gara della stagione (e della storia di questo Casale) nello storico stadio? (foto Gasparini)


Il tutto con sullo sfondo una domenica di campionato che ha visto debuttare i colpi di mercato che però non hanno risolto la situazione a Fossano, con Alvitrez e Alfiero in campo ma il gol del redivivo De Souza ad evitare una sconfitta sanguinosissima col Pinerolo, e le recriminazioni per un risultato che sarebbe potuto essere diverso, con Viassi nel dopo-gara a citare i due pali colpiti e non solo.

Mercato e colpi a cura del Ds Nunzio Lazzaro in casa Chisola che invece hanno trasformato la squadra di Nisticò. Prima il grande colpo Haidara, poi Coccolo, Benedetto - e nelle prossime ore si 'attende' anche Conrotto anche se fino all'ufficialità sono tante le pretendenti al difensore ormai ex capitano del Chieri... - sembrano poter dare quella scossa al morale e quell’innalzamento di qualità ed esperienza in categoria per guardare alla corsa salvezza con fiducia ed entusiasmo. Conrotto invocato dai tifosi in quel di Chieri (con Ponsat in stato di grazia che firma la doppietta con la Castanese) e su cui si è soffermato nel dopo-gara anche Roberto Sorrentino, sottolineando come la scelta di ‘voltare pagina’ con Conrotto e gli altri veterani, fosse, prima o poi, inevitabile per programmare e puntare sui giovani di casa. Scelte dolorose ma forse solo un po' anticipate rispetto alle previsioni.

L’Asti invece, ringrazia ancora il suo difensore-bomber Legal che evita una sconfitta insidiosa in casa PDHAE che avrebbe 'riacorciato' la classifica dei galletti i chiave 'lontananza dalle zone calde' mentre lo Stresa rivitalizzato dal mercato e dai nuovi innesti sfiora l’impresa con la capolista Sestri andando in vantaggio e cadendo, non senza qualche polemica, solo negli ultimi istanti del recupero. Intanto il Gozzano continua a volare (3-1 in casa contro la Fezzanese senza correre rischi o pericoli) mentre tra Borgosesia e Derthona arriva un pareggio brodino per curare i reciproci acciacchi e malanni. La squadra di Lunardon cerca continuità per risalire, il Derthona manca ancora la vittoria, nonostante un super Romairone che fa doppietta, e i mugugni della piazza aumentano, anche in virtù di un mercato al momento ‘inesistente’ da parte dei leoni.

Vittoria da applausi invece per il 'nuovo Legnano' che dopo la presidenza ha cambiato anche guida tecnica con i lilla che sono andati a sbancare Vado, vera sorpresa di inizio stagione che però da quattro partite non vince più e che manca un appuntamento 'goloso' per rimanere in scia a Sestri e Sanremese. Scenari e indicazioni che fino alla chiusura del mercato invernale potranno subire oscillazioni e vibrazioni da verificare sul campo. In attesa di sapere cosa ne sarà del Casale...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter