Coppa Serie D
07 Dicembre 2022
Manuel Pavesi, con la sua doppietta, porta il Bra agli ottavi di Coppa Italia: risultato storico
Bra nella storia, Derthona si ferma ai rigori. Questo il riassunto delle gare dei sedicesimi di finale della Coppa Italia che vedeva in campo le ultime due formazioni piemontesi in competizione.
La squadra di Roberto Floris non lascia scampo al Ligorna nella sfida all'Attilio Bravi di Bra, tana giallorossa, grazie alle due reti messe a segno da Manuel Pavesi. Gara equilibrata che si sblocca sul finire di prima frazione, quando Bongiovanni fa da sponda per Manuel Pavesi in area, con l'attaccante bravo a girarsi sul sinistro e infilare Caruso con un tiro secco a mezza altezza. Finisce così la prima frazione, senza recupero. Nella ripresa poi arriva il raddoppio dopo 15′: sbavatura difensiva del Ligorna, Pautassi viene atterrato in area di rigore e l’arbitro non ha esitazioni nell'assegnare il rigore. Dal dischetto va Pavesi che trova l’angolino alla destra di Caruso che sfiora la palla ma non basta a respingere ed evitare il 2-0. Ligorna che prova ancora a riaprire la partita con Donaggio ma è il Bra, prima con Menabò e poi con Gerbino, a sfiorare la rete del 3-0. Il risultato rimane sul 2-0 con il Bra che va a spasso nella storia qualificandosi per la prima volta nella sua storia agli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie D.
Eliminato invece ai rigori il Derthona che allo stadio Coppi pareggia 1-1 nei tempi regolamentari contro il Crema ma vede negato l'accesso agli ottavi ai calci di rigore (in questa fase non si disputano i supplementari, ndr). Nel primo tempo più pericoloso il Crema ed è il nuovo arrivato portiere Calzetta a tenere in piedi i suoi con alcune parate decisive: su Madiotto prima, su Lovaglio e grazie alla traversa colpita da Melchiori, per poi chiudere su Gerace. Il Derthona ci prova con D'Arrigo che sfiora il palo e con Turchet che solletica la traversa. Al 33' il vantaggio ospite con D'Arrigo che, nel tentativo di intervenire serve palla a Spaneshi, che salta il portiere e appoggiare in rete.
Nella ripresa subito un rigore per il Derthona per fallo di Spaneshi su Saccà con Ciko che trasforma per l'1-1. Il Derthona poi sfiora il vantaggio su bella ripartenza di Romairone che non trova pronto però Saccà che calcia centralmente su Peschieri. Poi un errore di Agazzi lascia in inferiorità numerica i leoni bravi a resistere fino al tocco di mano di Vavassori che pareggia la situazione numerica in campo. Al 41' è il Derthona ad avere la palla-match con Ciko che su una respinta di pugno di Peschieri prova a infilare dal limite dell'area ma la sua conclusione termina sul fondo. Si va così ai calci di rigore: primo a sbagliare è Romairone (parato), pareggia gli errori Gerace (parato) ma sul tiro seguente è la traversa a dire di no a Turchet mandando agli ottavi il Crema e fermando la corsa dei leoni.
COPPA ITALIA SERIE D - SEDICESIMI DI FINALE
Bra-Ligorna 2-0
RETI: 45' Pavesi (B), 16' st rig. Pavesi (B).
BRA (4-2-3-1): Ujkaj, Pautassi, Quitadamo, Tos (32' st Tuzza), Pavesi (35' st Menabò), Bongiovanni, Marchetti, Gregori (24' st Capellupo), Marchisone (20' st Gyimah), Daqoune, Gerbino. A disp. Favaro, Mirisola, Odasso, Luwana, Mawete. All. Floris.
LIGORNA (4-3-3): Caruso, Gualtieri (1' st Cericola), Scannapieco, Bacigalupo A. (20' st Di Masi), Damonte, Casagrande (1' st Tassotti), Serra, Donaggio, Garbarino A. (1' st Dellepiane), Brunozzi (14' st Gerbino), Maresca. A disp. Atzori, Botta, Mancuso, Francesia. All. Roselli.
ARBITRO: El Ella di Milano.
ASSISTENTI: Annoni di Como e Perrella di Crema.
AMMONITI: Quitadamo (B), Pavesi (B), Gerbino (B), Scannapieco (L), Maresca (L), Tassotti (L).
Derthona FbC-Crema 4-5 dcr (1-1 dtr)
RETI (0-1, 1-1): 33' Spaneshi (C), 2' st rig. Ciko (D).
DERTHONA FBC (4-4-1-1): Calzetta, Agazzi A., Zucchini, Saccà, Ciko, D'Arrigo (10' st Tambussi), Romairone, Fomov, Matera, D'Orazio (17' st Manasiev), Turchet. A disp. Fiory, Trevisiol, Procopio, Giannone, Daffonchio, D'Arcangelo, Linussi. All. Chezzi.
CREMA (4-3-3): Peschieri, Spaneshi, Grassi (25' st Groppelli), Ricozzi, Vavassori, Forni (19' st Cerri), Lovaglio (36' st Recino), Gerace, Gallo (25' st Tosi), Melchiori (34' st Nesci), Madiotto. A disp. Aiolfi, Abbà, De Milato, Meleqi. All. Bellinzaghi.
ARBITRO: Branzoni di Mestre .
ASSISTENTI: Bennici di Agrigento e Di Dio di Caltanissetta.
ESPULSI: 7' st Agazzi A. (D), 31' st Vavassori (C).
AMMONITI: Manasiev (D), Saccà (D), Vavassori (C), Vavassori (C), Melchiori (C), Groppelli (C), Matera (D).
TUTTI I RISULTATI DEI SEDICESIMI DI FINALE DAGLI ALTRI CAMPI
Varese-Sporting Franciacorta 1-0 (8' rig. Cappai)
Arconatese-Giana Erminio 1-3 (17' Silvano, 26' Mandelli, 36' Fumagalli, 7' st Mandelli)
Dolomiti Bellunesi-Union Clodiense 5-6 dcr (0-0 dopo i tempo regolamentari)
Montebelluna-Adriese 1-2 (29' Abdulai, 38' st Maniero, 45' st Ekblom)
United Riccione-Bagnolese 3-1 (32' Mokulu, 37' Vassallo, 31' st autorete, 14' rig. Marani)
Orvietana-Arezzo 1-2 (33' Mignani, 35' Foglia, 29' st Bramante)
Puteolana-Trastevere 1-0 (44' st Haberkon)
Francavilla-Casertana 2-0 (30' pt Bucolo, 18' st Marconato)
Altamura-Cavese 0-2 (3' st Terracino, 19' st Banegas)
Pineto-Tolentino 3-0 (5' Njambe, 11' Forgione, 20' rig. Njambe)
Ore 20:30
Seravezza Pozzi-Prato
Portici-Lamezia (4 gennaio 2023)
Trapani-Acireale (14 dicembre)