Cerca

Serie D

Bunker Pinerolo, un punto d'oro! Il Legnano sfiora il tris... E mercoledì si torna in campo

La squadra di Rignanese 'inviolata' col Ligorna. I lilla pareggiano. Il 21 si 'chiude' l'andata: ad Asti ancora i 'boys Casale'. E poi?

Bunker Pinerolo, un punto d'oro! Il Legnano sfiora il tris... E mercoledì si torna in campo

Diego Faccioli, portiere-muraglia del Pinerolo che torna dalla trasferta in casa del Ligorna con un punto prezioso

Si gioca solo in Liguria… La nevicata di giovedì rimanda all’11 gennaio sei delle dieci gare in programma e così in campo ci vanno Legnano (in casa della Fezzanese), l’Asti (in casa del Vado), il Pinerolo (nella tana del Ligoprna) e il Bra (nel giardino della capolista Sestri).

Per un turno che vede soltanto Legnano e Pinerolo portare a casa un punticino tutta sostanza. I lilla dopo due vittorie consecutive dal cambio tecnico si portano in vantaggio anche in casa neroverde con Banfi ma nella ripresa è la zampata di Cantatore a negare il tris consecutivo per un Legnano trasformato nelle ultime settimane e ormai a ridosso dei playoff. Niente da fare invece per l’Asti in casa del Vado. La colonia di ex torinesi, dal tecnico Didu agli attaccanti Di Renzo e Lo Bosco più il motorino D’Iglio, vede i rossoblu tornare alla vittoria dopo un periodo non proprio positivo con la rete proprio di Lo Bosco e la rete di Manno (tutto nel primo tempo), con i galletti che avevano salutato il primo gol in maglia biancorossa per l’attaccante Gomez, arrivato nel mercato invernale dal Derthona, che aveva firmato l’1-1 momentaneo. Sconfitta che l’Asti cerca di recuperare ed evitare nella ripresa ma che il Vado non si lascia sfuggire con la squadra di Boschetto che però ha l’ennesima conferma di essere squadra che può mettere in difficoltà chiunque.

Punto prezioso e pesante invece quello del Pinerolo in casa del Ligorna, squadra in grande forma fisica e mentale. La squadra di Rignanese conferma di essere un blocco unito e granitico, al quale è difficile infliggere ‘lezioni’. Non a caso i blues hanno ottenuto ben 8 pareggi (più 4 vittorie e ‘sole’ 6 sconfitte) in un campionato che li vede ampiamente in lotta per la salvezza diretta, arrivando a quota 20 e confermando che, seppur senza ‘primi violini’ o ‘giocatori fuori categoria’, con organizzazione, determinazione e idee chiare, in uno spogliatoi compatto, tutto è possibile e raggiungibile.

Perde di misura invece il Bra in casa di un Sestri Levante dai numeri sempre più stellari. 49 punti fatti in 18 giornate con una media di 2,72 punti a partita (stesso ritmo ad esempio del super Napoli di Spalletti), conditi dalla miglior difesa del campionato con 14 gol subiti (meno di 1 a partita) e quasi 2 gol di media fatti ogni 90’, col bottino che recita su 18 gare, ben 16 vittorie (!), 1 pareggio e 1 sconfitta. Sconfitta che era arrivata alla prima giornata in casa della Sanremese (quella che avrebbe dovuto essere la ‘corazzata’ del campionato  e che ora si trova a -14 anche se con una gara in meno…). A quella sconfitta all’esordio sono seguite 3 vittorie, il pareggio con il Chisola e poi il filotto incredibile di ben 13 vittorie consecutive!

Con la 13ª candelina arrivata con due gol dopo pochissimi minuti contro il Bra (2-0 dopo 5’…) a cui i giallorossi hanno provato a rispondere con i gol del 2-1 di Pavesi a cui però non fa seguito il miracolo. Tutte le gare non disputate si recuperano mercoledì 11 gennaio alle 14.30, intanto mercoledì 21 dicembre, in campo la 19ª e ultima giornata del girone d’andata.


Mercoledì in campo: Chisola-Chieri e Derthona-Fossano per un ‘buon Natale’

La squadra di Viassi a caccia della prima vittoria stagionale, i ‘boys Casale’ ad Asti e poi?

Sarà un mercoledì da leoni quello del 21 dicembre: in campo la 19ª e ultima giornata del girone d’andata anche se, con i rinvii e recuperi in programma l’11 gennaio, il quadro si completerà soltanto nel 2023. Ma quella di mercoledì sarà e potrebbe essere una giornata chiave per diverse squadre. In calendario infatti c’è un Chisola-Chieri che in Piemonte significa quasi ogni anno, una o due protagoniste delle finali regionali nelle categorie giovanili e che invece vedrà le due società al top del calcio dilettantistico di Torino, Chisola e Chieri, sfidarsi per la prima volta nella storia sul palcoscenico della Serie D. Con il ‘nuovo’ Chisola che insegue il quarto risultato utile consecutivo dopo due vittorie e un pareggio e che vuole proseguire la scalata. Con il Chieri che invece cercherà di evitare una sconfitta che porterebbe gli azzurri in piena zona playout…

 

Altra sfida delicatissima sarà quella tra Derthona e Fossano. I leoni vorrebbero chiudere l’anno con tre punti per regalarsi, se non un sorriso, almeno una speranza… Dall’altra parte invece il Fossano ancora a caccia della prima vittoria del campionato (con il recupero con la Castellanzese quasi gara-chiave…) e soprattutto con la volontà di chiudere l’anno solare con un segnale ‘forte’. Otto punti dalla terzultima e -14 sull’ipotetica avversaria playout, sono numeri che toglierebbero il sonno a chiunque. Non a Viassi e il suo Fossano che hanno possibilità, nuove forze e solidità di ambiente e squadra che, vista anche la situazione Casale, potranno comunque lottare fino alla fine anche se chiudere l’andata senza vittorie potrebbe essere un fardello troppo pesante anche per la favola blues…

In chiave salvezza punti pesanti in palio tra Castellanzese e PDHAE mentre toccherà al Borgosesia provare a fermare la corazzata Sestri che potrebbe chiudere l’andata con 52 punti, bottino da record! In campo anche Asti-Casale, con i ‘boys Casale’ che scenderanno ancora una volta in campo per onorare maglia e storia. Maglia e storia che, non si sa davvero, come e se sarà ancora presente nel 2023, con l’imminente messa in mora da parte del comune e la revoca della concessione d’uso degli impianti. Si sentono voci di cordate e possibili sviluppi (positivi?) per una situazione sempre più in ‘bilico’. Comunque vada, applausi a quei ragazzi splendidi e coraggiosi!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter