Serie D
21 Dicembre 2022
Ultima giornata in calendario nel girone d’andata della Serie D, anche se in molti hanno da recuperare una gara in programma l’11 gennaio (con la Sanremese che fa il ‘bis’ dei rinvii visto che con lo Stresa non si gioca per la forte pioggia, unica gara rinviata della giornata). Ultima giornata che passerà alla storia!
Perchè racconta dell’incredibile rimonta del Derthona contro il Fossano: da 0-4 a 5-4 in 25’ che cambiano la storia, il film e probabilmente la stagione delle due squadre. O potrebbero farlo. Nel bene e nel male. Per il Derthona sono tre punti che fanno tutta la differenza del mondo. L’ormai quasi scontata sconfitta avrebbe portato i leoni addirittura in zona playout! La vittoria li fa svoltare addirittura nella parte sinistra della classifica e chissà che non sia la scintilla per una seconda parte di stagione da protagonisti.
Discorso diametralmente opposto per il Fossano. La vittoria che sembrava fatta, che sarebbe stata finalmente la prima della stagione, avrebbe portato, per il peso e per il modo, quella ventata di ottimismo, fiducia, autostima e consapevolezza di potercela fare, che invece quel ribaltone con clamorosa sconfitta ha trasformato in frustrazione che sarà non semplice digerire, smaltire, dimenticare, metabolizzare. E da quella vittoria che sembrava poter essere… l’incubo che mai come quest’anno aleggia dalle parti di Fossano. Al di là dei gufi…
Lotta salvezza che diventa la vera ‘giungla’. Sono infatti ben 11 le squadre racchiuse in 9 punti: dalla 9ª posizione del Derthona a quota 23 punti, alla coppia Stresa-Chisola (con lo Stresa con due gare da recuperare e il Chisola una) a quota 14 punti. Una corsa e rincorsa che ogni settimana vede qualcuna delle protagoniste fare il botto. Come è stato per il Borgosesia di Lunardon. Che ha rifilato un 3-0 alla super-capolista Sestri Levante, imbattuta da 17 partite e che aveva perso solamente la gara all’esordio con la Sanremese! Segnali importanti per la squadra di Lunardon che con gli innesti mirati e un organico ritrovato, sembra poter tornare ad essere quella formazione capace di battere chiunque.
Salvezza dove si ‘accontentano’ di un bordino Chisola e Chieri nello scontro diretto, così come accade tra Castellanzese e PDHAE. Due pareggi per 0-0 che testimoniano quanto sia più importante fare un punticino che rimediare sconfitte che possano porre e riproporre domande. Per il Chisola punto di continuità dopo due vittorie e un altro pareggio che alimentano le concrete speranze salvezza. Per il Chieri un punto per non vedersi nella fascia playout anche se quel punticino è davvero poca cosa e nel 2023 servirà un cambio di marcia per dormire almeno sonni tranquilli.
Punto che vale anche per il Pinerolo che in casa contro il Vado conferma tutti gli attributi del caso e le armi per lottare. I liguri di Didu vanno in vantaggio ma il Pinerolo è sostanza e ancora con Costantino-gol trovano il nono pareggio stagionale da forbicina che sa esattamente ove vuole arrivare.
Sorrisoni sotto l’albero invece per il Bra, che supera in rimonta la Fezzanese per 3-2 e si accomoda al quarto posto in classifica, per l’Asti che con la vittoria con doppia firma di Gomez (quello che al Derthona non segnava mai…) sui ‘Casale boys’ sempre più splendidi e coraggiosi quanto inermi (Casale che coi suoi 21 punti è ormai a ridosso dei playout per una caduta libera che a meno di miracoli proseguirà inesorabilmente anche nel 2023…), arrivando a quota 28 punti, +7 dai playout e in un comodo 7° posto. Così come ride il Gozzano di Schettino. Che sbanca Legnano (reduce da due vittorie e un pari) e si gusta il suo 6° posto con 29 punti sotto l’albero.
Vittoria di misura infine del Ligorna in casa della Castanese, ancora scossa per le vicissitudini dell’ex tecnico Marco Molluso. Gara nella quale a vedere il tabellino finale si contano ben 15 cartellini sventrati tra giocatori e dirigenti in panchina, per una gara che definire ‘spigolosa’ appare riduttivo.
SERIE D • GIRONE A • TUTTI I TABELLINI DELLA 19ª GIORNATA
Asti-Casale 2-0
RETI: 38' Gomez (A), 45' Gomez (A).
ASTI (4-2-3-1): Cabella 6, Ottone 6 (22' st Fioccardi 6), Soumahoro 6 (11' Toma 6), Picone 6.5, Kerroumi 6.5, Gomez 7.5, Sow 6.5, Scala 6 (31' st Pinto A. 6), Venneri 6 (30' st Insolito 6), Vergnano 6.5, La Marca 6 (22' st Licco 6). A disp. Brustolin, Legal, Tomella, Plado. All. Boschetto 7.
CASALE (4-4-2): Dosio 7 (42' st Hoxha 7), Zoboli 7, Lanza 7, Barbagiovanni 7, Malpassuto 7 (37' st Boccalatte 7), Cipollone 7, Sanna 7 (24' st Boscolo 7), Defrancisci 7, Miceli 7 (31' st Parisi 7), Perdicaro 7, Kemayou 7. A disp. Sandrone.
ARBITRO: Recuepro di Lecce 6.5.
AMMONITI: Pinto A. (A).
Borgosesia-Sestri Levante 3-0
RETI: 45' Vecchi (B), 34' st Donadio (B), 48' st Tobia (B).
BORGOSESIA (3-4-3): Gilli V. 6.5, Pierantozzi 7, Gilli F. 7, Frana 7.5, Monteleone 7 (19' st Donadio 7), Areco 7.5, Mirarchi 7 (27' st Colombo 6.5), Vecchi 7.5 (9' st Pecci 6.5), Favale 7, Fossati 7 (41' st Tobia 7), Attolou 7. A disp. Gavioli, Salami, D'Ambrosio, Lauciello, Rekkab. All. Lunardon 7.5.
SESTRI LEVANTE (4-3-3): Anacoura 5.5, Salvo 5.5, Pane 5, Oliana 5.5, Currò 5 (15' st Daniello 5.5), Candiano 5, Occhipinti 5 (1' st Masini 5.5), Parlanti 5, Cirrincione 5 (9' st Forte 5.5), Marquez 5 (31' st Firenze 5.5), Rovido 5 (9' st Cominetti 5.5). A disp. Pucci, Nenci, Casagrande, Marzi. All. Barilari 5.
ARBITRO: Peletti di Crema 6.5.
AMMONITI: Attolou (B), Favale (B), Mirarchi (B).
Castellanzese-PDHAE 0-0
CASTELLANZESE (4-3-3): Pilotti 6.5, Compagnoni 6.5, Esposito 6 (20' st Ababio 6), Ibe 6 (20' st Folla 6, 33' st Bressan 6), Bolis 6 (41' st Poretti 6), Bigotto 6, Mandelli 6.5, Bagatini 6.5, Derosa 6, Todaj 6 (20' st Raso 6), Ramirez 6.5. A disp. Ciancio, Della Vedova, Curia. All. Mazzoleni 6.
PDHAE (4-2-3-1): Libertazzi 6.5, Cottarelli 6, Florio R. 6.6, Grieco 6, Bongani 6.5, Ferrando 6.5, Jeantet 6.5, Lala 6.5, Raimondi 6, Kambo 6.5 (32' st Yon 6), Sassi 6. A disp. Marenco, Challancin, Tourè, Doda, Viberti, Nastasi, Chianese. All. Parisi 6.5.
ARBITRO: Guiotto di Schio 6.5.
AMMONITI: Bolis (C), Ibe (C), Esposito (C), Cottarelli (P), Grieco (P).
Chisola-Chieri 0-0
CHISOLA (5-3-2): Montiglio 7, Degrassi 6.5, Montenegro 6.5, Conrotto 7, Rizq 6, Viano 6.5 (27' st Berutti 6), Bove 6.5, Coccolo 6 (30' st Zeni 6), Bellucca 6.5, Benedetto 6 (27' st Dagasso 6), Haidara 7. A disp. Marcaccini, Rosano, Bolla, Altieri, Gironda , Malara. All. Nisticò 6.5.
CHIERI (4-2-3-1): Virano 6.5, Calò 7, Ciccone 6.5, Priola 7, Camilli 6, Di Lernia 7, Ponsat 6, D'Elia 6, Papagno L. 6 (29' st Mammarella 6), Lacava 6 (29' st Emane 6), Bortoletti 6.5. A disp. Bianco, De Letteriis, Bonelli, Capra, Maniscalco, Biondo, Re. All. Sorrentino R. 6.5.
ARBITRO: Kovacevic di Arco 6.5.
ASSISTENTI: Giannone di Arco e Ruisu di Trento.
AMMONITI: Degrassi (Chis), Montenegro (Chis), Conrotto (Chis), Benedetto (Chis), D'Elia (Chie).
Derthona FbC-Fossano 5-4
RETI (0-4, 5-4): 23' Alvitrez (F), 35' rig. Alvitrez (F), 45' Viglietta (F), 16' st Cannistrà (F), 18' st Ciko (D), 23' st rig. Ciko (D), 32' st D'Arrigo (D), 35' st Villa (D), 43' st Romairone (D).
DERTHONA FBC (4-1-4-1): Fiory 7, Fomov 7.5, Zucchini 7, Tambussi 7, Agazzi A. 7, Ciko 8.5, Saccà 7 (45' st D'Orazio 6), Giannone 5.5 (1' st D'Arrigo 7.5), Manasiev 7.5, Romairone 8, Villa 7.5. A disp. Calzetta, Trevisiol, Daffonchio, Matera, Linussi, Marinelli, Usai. All. Chezzi 7.
FOSSANO (4-2-3-1): Chiavassa 6, Cannistrà 6.5, Scotto 6, Foschi 6, Premoli 6, Malltezi 6.5, Fogliarino 6 (26' st Mazzafera 6), Viglietta 6.5 (24' st Delmastro 6), Galvagno 6.5, Alvitrez 7.5, Simonetta 6.5. A disp. Ricatto, Medda, Alfiero, De Souza, Quaranta, Costantino, Marin. All. Viassi 5.
ARBITRO: Bonci di Pesaro .
AMMONITI: Mazzafera (F), Scotto (F), Saccà (D), Agazzi A. (D), Tambussi (D), Fomov (D).
Legnano-Gozzano 0-2
RETI: 4' Rao (G), 22' st Dalmasso (G).
LEGNANO (3-5-2): Ravarelli 6, Zeroli 6.5, Mapelli 6, Staffa 6, Kone M. 5.5 (26' st Felici 6), Vernocchi 5.5 (37' st Colombo 6), Donnarumma 6, Kone O. 5.5 (13' st Calabrò 6), Losio 5.5 (26' st Catania 6), Rocco 5.5 (26' st Pagani 6), Cani 6. A disp. Cirenei, Silvestre, Arpino, Favilla. All. Punzi 5.5.
GOZZANO (4-3-3): Vagge 6.5, Turato 6.5 (16' st Di Giovanni 6), Dalmasso 7, Cicagna 7, Marcaletti 6.5 (39' st Gasparoni 6), Gemelli 7, Mazzotti 6.5, Pennati 6.5 (47' st Ferrari 6), Vono 6.5 (16' st Montalbano 6, 43' st Lettieri 6), Sangiorgio 7, Rao 7.5. A disp. Pallavicini, Nicolin, Scarpa, Molinari. All. Schettino 7.5.
ARBITRO: Bianchi di Pra 6.5.
AMMONITI: Montalbano (G), Rao (G), Mazzotti (G), Vagge (G).
Sanremese-Stresa Rinviata per pioggia
Bra-Fezzanese 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 35' De Martino (F), 44' Pautassi (B), 3' st Marchisone (B), 7' st Capellupo (B), 18' st Mariotti (F).
BRA (4-2-3-1): Ujkaj 6.5, Pautassi 7, Quitadamo 7, Gyimah 6 (26' st Dall'Olio 6), Tuzza 6.5, Pavesi 6 (19' st Menabò 6), Marchetti 6.5, Gregori 6.5, Capellupo 7, Marchisone 7 (19' st Bongiovanni 6), Daqoune 6.5. A disp. Favaro, Tos, Odasso, Luwana, Gerbino, Mawete. All. Floris 7.
FEZZANESE (4-3-3): Paci 6, Nicolini L. 6.5, Stradini 6 (12' st Nicolini A. 6), Brizzi 6.5, De Martino 7, Anich 6.5, Cecchetti 6 (12' st Scarlino 6), Gabrielli 6.5, Baudi 6 (12' st Mariotti 6.5), Cantatore 6 (37' st Tivegna 6), Magoni 6.5. A disp. Azioni, Terminello, Toccafondi, Fiori, Lunghi. All. Turi 6.5.
ARBITRO: Saffiotti di Como 6.5.
AMMONITI: Bongiovanni (B), Daqoune (B), Marchisone (B).
Castanese-Ligorna 0-1
RETI: 32' Donaggio (L).
CASTANESE (4-4-2): Di Lernia 6.5, Grieco 6, Lomolino 6, Arrigoni 5.5 (27' st Milani 6), Sorrentino 5, Becchi 5.5 (12' st Gatelli 6), Ndiaye 5.5 (37' st Boccadamo 6), Battistello 6.5, Costa 5.5 (17' st Rancati 6), Urso 6, Latini 5.5 (7' st Manfrè 6). A disp. Benini, Preatoni, Salducco, Facchini.
LIGORNA (3-5-2): Atzori 7, Lipani 6.5 (33' st Gualtieri 6), Bacigalupo A. 6.5, Di Masi 6.5 (42' st Serra 6), Damonte 7, Gulli 6.5, Dellepiane 7, Cericola 6.5, Donaggio 7 (47' st Abdelazim 6), Gerbino 6.5, Garbarino A. 6.5. A disp. Caruso, Botta, Casagrande, Tassotti, Brunozzi, Maresca. All. Roselli 7.
ARBITRO: Boiani di Pesaro 6.5.
ESPULSI: 40' st Sorrentino (C).
AMMONITI: Garbarino A. (L), Donaggio (L), Gulli (L), Di Masi (L), Bacigalupo A. (L), Latini (C), Urso (C), Costa (C), Ndiaye (C), Arrigoni (C), Lomolino (C), Grieco (C).
Pinerolo-Vado 1-1
RETI (0-1, 1-1): 39' Ropolo (V), 9' st Costantino (P).
PINEROLO (4-2-3-1): Faccioli 6.5, Ciletta 6.5, Ambrogio 6.5, Ozara 6.5, Gjura 6.5, Tonini 6.6, Andretta 6.5, Sangiorgi 7, Costantino 7.5, Ciliberto 6.5, Amansour 6 (10' st Bellucci 6). A disp. Bonissoni, Ferrato, Viretto, Utieyin, Dedominici, Campra, Campagna, Galasso. All. Rignanese 6.5.
VADO (4-3-3): Ascioti 6.5, Ropolo 7, D'Iglio 6.5 (38' st Bingo), Castelletto 6.5, Lo Bosco 6, Di Renzo 6, Manno 6 (16' st Tinti), Ghigliotti 6 (27' st Codutti), Capano 6 (33' st Cenci), Bane 6.5, Spanu 6.5. A disp. Fresia, Bonanni, Casazza L., Mele, Lagorio. All. Didu 6.5.
ARBITRO: Benevelli di Modena 6.5.
AMMONITI: Cenci (V), Spanu (V), Ciliberto (P), Andretta (P), Gjura (P), Ciletta (P), Faccioli (P).