Cerca

Serie D

Il Casale giocherà a Bra. Attesa per il ‘fondo americano’ e chiama anche l’ex Toro, Giorgio Bresciani

L’11 gennaio col Chisola ‘trasferta di casa’ a Bra. Continuano ad arrivare richieste di pagamenti… 'Sondaggio' della coppia Bresciani-Buglio

Il Casale giocherà a Bra. Attesa per il ‘fondo americano’ e chiama anche l’ex Toro, Giorgio Bresciani

Il Casale riparte così come aveva finito: nell’incertezza sul futuro (e sul presente) della società, senza più la gestione degli impianti per allenamenti e partite, compreso lo Stadio Palli, con nuove richieste di pagamenti che arrivano (tra gli ultimi anche un agriturismo…) e nuovi ‘contatti e sondaggi’ da parte di appassionati, imprenditori e non solo che però quasi mai si trasformano in realtà vista la situazione poco fluida (ultimi in ordine cronologico la coppia Bresciani-Buglio). E intanto, così come sul finire di 2022, in campo andranno ancora i ‘Casale boys’ ovvero quel manipolo di splendidi, coraggiosi e impavidi ragazzi quasi interamente dell’Under 19, tranne qualche eccezione speciale, vedi il cuore nerostellato Leonardo Lanza.

I fantastici e coraggiosi 'Casale boys' che dalla gara con la Sanremese stanno tenendo alta la bandiera dell'orgoglio e della storia del Casale nonostante la situazione societaria sempre più delicata e in bilico



Uno scenario presente e futuro che ormai si prefigura su diversi terreni, da quello societario a quello sportivo, da quello degli impianti alle incognite su come e se si potrà arrivare a fine stagione… Scenari che vivono ‘giorno per giorno’ sviluppi e attese. Snocciolando le piccole certezze man mano che il ‘nodo’ si avvicina al pettine. Partendo, ad esempio, dai campi e dagli impianti dove allenarsi e giocare. Chiuso il bando per l’affidamento momentaneo dello Stadio Palli e del ‘Bianchi’, lunedì 9 gennaio in comune si apriranno le buste ma intanto, mercoledì 11 gennaio, per la gara di recupero contro il Chisola, ciò che resta della prima squadra del Casale scenderà in campo a Bra, disputando così la propria gara ‘casalinga’ a circa 100 chilometri di distanza dal proprio nido.


«Lunedì 9 gennaio apriremo le buste con le offerte pervenute ai bandi - sottolinea l’assessore allo sport di Casale, Luca Novelli -. Cercheremo di procedere il più spediti possibile così da rendere operativi sia il Palli che il Bianchi entro il 18-20 gennaio. Fatte le procedure di assegnazione e riattivate anche le utenze. Uno scenario possibile nel caso ci fosse una sola partecipante al bando, che renderebbe tutto un po’ più veloce. In caso in cui ci fossero pervenute più offerte ci vorrà inevitabilmente qualche giorno in più ma come detto cercheremo di fare il prima possibile».

Scenario possibile quello della riapertura tra il 18 e 20 gennaio poichè sembra che sicuramente ci sarà e ci sia la proposta e la partecipazione al bando da parte dello Junior Pontestura mentre dalle altre realtà che gravitano e gravitavano sugli impianti non sembra esserci stata la volontà di partecipare. Dubbi che saranno risolti come detto lunedì 9 gennaio con l’apertura delle buste. Con una importante precisazione. Per quanto riguarda le formazioni del settore giovanile del Casale, sicuramente verrà garantita la possibilità di utilizzare gli impianti, anche in forma ‘gratuita’, a tutte le squadre che potranno così riprendere e portare avanti le loro attività. Discorso differente invece potrebbe essere fatto con la prima squadra. Soprattutto se a livello societario la situazione dovesse rimanere quella attuale…


Realtà societaria che, dopo aver vissuto poco prima di Natale una ventata di pacatissimo ottimismo, in virtù del dichiarato interesse da parte di un fondo americano, che si dice tra l’altro arrivato anche grazie al contatto di Montanari, socio imprenditoriale di Console (i cui nomi erano stati anche abbinati per la possibile cessione della Sampdoria, ndr). Una trattativa che, si dice, sia avviata e che avrebbe potuto (e forse dovuto) chiudersi a cavallo della fine del 2022 e l’inizio del 2023 ma che ad oggi sembra e si dice sia quantomeno ‘slittata’. Rimandando alla prossima (o alle prossime?) settimane possibili sviluppi e certezze, in un senso o nell’altro.


Intanto però, da una parte continuano ad arrivare richieste di pagamenti, tra gli ultimi sembra che si sia fatto avanti avanzando crediti anche un agriturismo del territorio… Dall’altra nuovi possibili ‘interessati’ sondano il terreno, prendono informazioni e contatti senza però, al momento, trovare sviluppi concreti e possibilità reali di passaggio di consegne per (ri)dare certezze, presente e futuro allo storico club nerostellato.

In settimana infatti, è arrivata anche la chiamata e il sondaggio illustrativo e conoscitivo sulla situazione, da parte dell’ex giocatore e attaccante del Torino, Giorgio Bresciani, oggi affermato imprenditore. Un contatto pare avviato e acceso da parte dell’ex tecnico del Casale, Buglio. Una richiesta di informazioni e contatti con l’attuale proprietà Console-Servetti, che però, a quanto sembra, non abbia avuto sviluppi positivi così come sembra ormai tramontata la possibilità di coinvolgere ex personalità della città e altri imprenditori non di Casale per provare a salvare la situazione ed evitare quella che sempre di più sembra essere la fine della storia a giugno…

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter