Cerca

Serie D

Alcione col brivido: il gol vittoria arriva a un minuto dalla fine

Pio Loco ribalta il Città di Varese all'ultimo e gli orange si mettono comodi in zona playoff

Pio Loco

Pio Loco ancora decisivo, entra e segna il gol vittoria

Dal suo secondo posto in classifica, l'Alcione cerca la prima vittoria del 2023 per continuare la sua corsa. Il Città di Varese, pericolosamente vicino alle ultime posizioni, affronta la trasferta senza timori reverenziali e con l'intenzione di tornare a Varese con 3 punti. E infatti sono proprio gli ospiti a sbloccare il punteggio nei primi 45', con la rete di Rossini al 25'. Dopo una manciata di minuti, però, Bagatti da fuori mette a segno il gol del pareggio che, per tutto il resto della gara, sembra destinato persistere. Ma Pio Loco, subentrato al 32', va a segno nel finale con un altro tiro da fuori, tingendo la partita di orange. L'Alcione tiene quindi il passo della capolista Lumezzane ed allunga al contempo sul terzo gradino del podio.

EQUILIBRIO

Tra lanci, controrilanci e contrasti la gara s'infiamma subito. Il primo brivido, al 6', è a tinte orange, ma il rasoterra di Morselli lambisce il secondo palo e si spegne fuori. L'Alcione attacca con tutta la squadra, e nelle ripartenze avversarie concede qualcosa di troppo, cavandosela comunque per il meglio in difesa. Dopo i primi minuti di assestamento prende le misure e incrementa la guardia, tanto che l'unica occasione per gli ospiti, al 13', è un tiro da fuori di Pastore dritto tra i guantoni di Bacchin. Sempre al 13' l'orange Morselli, zoppicante già da qualche minuto, lascia il posto a Bangal Faisal che ha subito il pallone del vantaggio, ma dopo essersi liberato in area il suo tiro si infrange sull'uscita di Moleri. Dopo 10 minuti, il subentrato ha un'occasione ancor più nitida di testa su traversone di Palma; a dire di no, questa volta, è la traversa a due passi dalla porta. Quando l'Alcione sembra in controllo del campo, e il Città di Varese privo di idee, i padroni di casa concedono spazio a un contropiede sulla fascia, dove c'è Pastore che pesca sul secondo palo Rossini. E qui, il suo colpo di testa entra in rete. Per la risposta dell'Alcione bisogna aspettare il 31' con l'incursione di Manuzzi a bucare la difesa e il passaggio per Bagatti a rimorchio, che da bordo area insacca appena sotto all'incrocio. Sul finire del primo tempo la difesa ospite vacilla contro il bel gioco orange, e dopo un'azione corale sulla sinistra, Zito ha tutto lo spazio e il tempo per calciare, ma il tiro non gira abbastanza e sfiora il secondo palo. Il numero 10 orange ci prova al volo poco dopo, ma qui Moleri non ha difficoltà a far sua la sfera.

LAMPO PIO LOCO

Nella ripresa l'Alcione è pericoloso dal primo minuto: traversone di Zito per Manuzzi, solo in area, che impatta di testa ma non riesce ad angolare. Al 5', un pallone alto in area orange costringe Bacchin all'uscita; il portiere non riesce ad afferrare il pallone, e in agguato c'è Ferrario che, però, non centra lo specchio da due passi. Dopo un frangente di gara dai ritmi più bassi, l'Alcione torna a incutere timore con una spizzata di Venturini, che trova la risposta del portiere in tuffo con un colpo di reni. Al 29', sugli sviluppi di un angolo per gli ospiti, Mecca da bordo area fa partire un tiro al volo che, a portiere battuto, sfiora l'incrocio dei pali. La gara sembra ormai destinata a terminare in pareggio, ma a un minuto dalla fine il subentrato orange, Pio Loco, ruba la scena con il gol vittoria: gli ospiti concedono una punizione nei pressi dell'area, calciata da Palma. Sugli sviluppi del calcio piazzato, il centrocampista ventenne si avventa sul pallone respinto dalla difesa e infila dal limite il portiere avversario con una gran botta che passa fra una moltitudine di gambe prima di spegnersi nell'angolino. Il 2-1 fa esplodere di gioia la compagine milanese, ora a +7 sulla Casatese terza.

IL TABELLINO

ALCIONE-CITTÀ DI VARESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 26' Rossini (C), 31' Bagatti (A), 44' st Pio Loco (A).
ALCIONE (4-3-1-2): Bacchin 6.5, Soldi 6, Montesano 6.5, Piccinocchi 5.5 (32' st Pio Loco 7), Ciappellano 6.5, Venturini 6, Bagatti 7, Palma 6.5, Manuzzi 6.5, Zito 6.5, Morselli s.v. (13' Bangal 7). A disp. Spada, Caremoli, Ortolani, Rebaudo, Petito, Tucci, Notarianni. All. Cusatis 7.
CITTÀ DI VARESE (3-5-1-1): Moleri 7, Parpinel 6, Malinverno 6.5 (34' st Bigini s.v.), Ferrario 6, Pastore 6.5, Monticone 5, Foschiani 6 (34' st Salami s.v.), Truosolo 6, Rossini 7, Mecca 6.5 (45' st Berra s.v.), Rossi. A disp. Priori, Scarpa, Settimo, Gazo, Boni, Gremi. All. De Paola 6.
ARBITRO: Sassano di Padova 6.
ASSISTENTI: Cozza e Mallimaci.
AMMONITI: Salami (C), Malinverno (C), Manuzzi (A), Venturini (A), Ciappellano (A), Piccinocchi (A).

LE PAGELLE

ALCIONE

Bacchin 6.5 Tempestivo in uscita e sicuro tra i pali. Gli avversari riescono a rendersi pericolosi, quindi parte della vittoria è anche merito suo.
Soldi 6 Fa il suo in fase di copertura, pur faticando a trovare spazi per costruire e/o avanzare.
Montesano 6.5 Affronta a testa alta ogni duello con l'avversario, concedendo pochissimo e fraseggiando bene coi compagni lungo la fascia.
Piccinocchi 5.5 Fatica a trovare il suo posto in campo. A sprazzi smista bene palla e organizza la retrovia, ma scompare per ampi frangenti di gara.
32' st Pio Loco 7 Accompagna l'azione offensiva e si prende il merito di farsi trovare al posto giusto al momento giusto, mettendo la sua firma alla vittoria.
Ciappellano 6.5 Lucido e tempestivo coi suoi interventi, dà anche manforte in fase offensiva.
Venturini 6 Sventa qualche azione pericolosa e dà prova della sua qualità in fase di costruzione, pur senza essere continuativo.
Bagatti 7 Trova varchi lungo la fascia e per vie centrali, intuendo le mosse della difesa e rendendosi decisivo quando deve.
Palma 6.5 Dà ordine alla metà campo accentrandosi e smistando palla. Sulla fascia lotta su ogni pallone e fa avanzare la squadra con le sue giocate e i suoi movimenti.
Manuzzi 6.5 Prestazione da vero numero 9 la sua: non viene innescato per diversi minuti, ma di tanto in tanto sbuca con un guizzo che perfora la difesa e crea occasioni, anche per i compagni.
Zito 6.5 Fa un buon lavoro sulla trequarti, tenendo alta la squadra e neutralizzando alcune ripartenze avversarie in fase di non possesso. Quando ha palla, invece, si rende pericoloso con qualche conclusione.
Morselli sv
13' Bangal 7 Approccia bene la gara sin da subito, sfruttando intuito e velocità per far ammattire la difesa avversaria e, in più di qualche occasione, mancando il gol più per sfortuna che demerito.
All. Cusatis 7 Alla prima gara dopo la sosta la sua squadra risponde presente. Non lo fa subito e non lo fa in maniera continuativa, ma dando comunque prova di saper essere compatta e ispirata quando necessario, sfoggiando anche un bel fraseggio in zona offensiva.

CITTÀ DI VARESE

Moleri 7 Senza le sue parate forse parleremmo di una partita diversa. Non che sia stato preso d'assalto per 90 minuti, ma alcuni suoi interventi non sono da tutti e hanno tenuto in vita la squadra per buona parte della gara. Coi piedi fa prendere qualche spauracchio ai suoi, ma compensa anche con uscite tempestive sulle palle alte.
Parpinel 6 Fa una gara discreta in fase di costruzione e nell'uno contro uno, pur lasciando troppi spazi durante le offensive avversarie.
Malinverno 6.5 Prova a dare compattezza al reparto, filtrando le avanzate avversarie e cercando qualche verticalizzazione. (34' st Bigini sv).
Ferrario 6 Si rende pericoloso con qualche incursione a sorprendere la marcatura, peccando però di lucidità al momento decisivo.
Pastore 6.5 Dà sfoggio di grinta e qualità coi piedi per tutta la gara, anche arretrando in fase di costruzione per provare ad aprire spazi.
Monticone 5 Concede qualche spazio di troppo sulle verticalizzazioni avversarie, e raramente prende parte alla manovra in fase di possesso.
Foschiani 6 A qualche buona iniziativa contrappone qualche incertezza quando pressato, ma nel complesso la sua gara è più che sufficiente. (34' st Salami sv).
Truosolo 6 Le sue incursioni per vie laterali creano qualche grattacapo alla difesa avversaria, ma un po' di indecisione in rifinitura fa sfumare diverse occasioni.
Rossini 7 Segna e cerca spazi per tutta la gara, avanzando lui stesso o cercando la verticalizzazione, con successo più di qualche volta.
Mecca 6.5 Lotta su ogni pallone e, in fase di possesso, si fa trovare spesso libero per inserirsi o smistare palla. Fa una buona partita, pur forse peccando di timidezza. (45' st Berra sv).
Rossi 6 Pur faticando a lasciare il segno durante le manovre, in qualche occasione dà il suo contributo sia in fase offensiva che di copertura.
All. De Paola 6 Nel complesso, contro la seconda in classifica, la sua squadra fa una buona prestazione e il pareggio non sarebbe del tutto ingiusto. Ma a costare caro è una difesa che soffre il gioco avversario col passare dei minuti e una costruzione dal baso troppo poco ispirata.


ARBITRO

Sassano di Padova 6 La partita non è delle più semplici e qualche volta il suo contributo la rende poco scorrevole. Nonostante questo, si fa sempre trovare vicino all'azione e mantiene la gara corretta con pochi cartellini e qualche richiamo, mostrandosi sempre sicuro nelle sue decisioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter