Cerca

Serie D

Casale, qualcuno dica basta... Asti e Stresa fanno cin-cin, il Pinerolo crolla

Derthona in bianco, il Bra cade in casa del Legnano, Gozzano regina del Piemonte. La Sanremese riapre il campionato

Casale, qualcuno dica basta... Asti e Stresa fanno cin-cin, il Pinerolo crolla

Nulla di nuovo, o quasi, dall’avvio del 2023 rispetto al 2022. Purtroppo per il Casale e i suoi impavidi ‘ragazzi coraggiosi’, che firmano il loro primo gol con la bandiera del cuore Leonardo Lanza ma devono cedere all’onda neroverde della Castellanzese con la speranza che qualcuno dica ‘basta’ (altrimenti il 7-1 materializzatosi con la Castellanzese potrebbe diventare la 'normalità' per una squadra che non arriva a 19 anni di media nell'11 titolare e che è impensabile che fino a giugno vada avanti così e senza nemmeno più un campo dove giocare...).

Intanto mercoledì 11 gennaio, per il recupero col Chisola in teoria ‘in casa’, si giocherà a Bra, senza certezze per le gare future e la 'prenotazione' del campo di via Milano 61 a Grugliasco, alle porte di Torino, in attesa dell'ok della Lega. Un campo a oltre un'ora di strada da Casale, 100 e più chilometri di distanza, e uno scenario quantomeno 'singolare' nel vedere le gloriose maglie nerostellate magari concludere la loro storia in un contesto simile... Per un destino a cui bisognerebbe avere il coraggio di ‘mettere un punto’. Per il bene soprattutto di quei ragazzi… In fondo basterebbe non scendere in campo per due partite, sipario forse meno allettante nella forma ma probabilmente 'più dignitoso' nella sostanza.

Il campo di Via Milano a Grugliasco alle porte di Torino, dove la prima squadra del Casale potrebbe disputare le proprie future gare 'casalinghe' da domenica 15 gennaio se arriverà l'ok dalla Lega. L'11 gennaio col Chisola intanto, 'in casa', giocherà a Bra...


Le auspicate trattative vanno per le lunghe (e chissà se mai avranno fine…), si attende l’assegnazione dello stadio Palli per capire se la prima squadra nerostellata ci potrà mai giocare ma prolungare fino a giugno la situazione attuale appare davvero troppo… Per tutto e tutti. In una giornata che ha visto il Chisola cadere in casa contro il cinico Ligorna e confermare tutte le impressioni di fine 2022 col reparto d’attacco a cui manca peso e pericolosità e a cui non sembrano esserci rimedi tattici possibili e necessari interventi in entrata.

Intanto Asti e Stresa fanno pari e brindisi coi galletti che si portano ad una quota che rende la vista serena sulla classifica e lo Stresa che riprende il cammino in attesa dei due recuperi da disputare, con i galletti di Boschetto che a quota 29 punti sono ad un passo dalla salvezza al di là della matematica e lo Stresa che si conferma squadra viva, tonica, capace e vogliosa di lottare fino alla fine per una salvezza sempre più possibile. Beffa al 98’ per la Castanese in casa contro una Fezzanese che conquista un punticino importante mentre il Gozzano schianta il Pinerolo e si prende la leadership del Piemonte salendo al quarto posto dietro la triade ligure.

Punticino senza gol e senza lode per il Derthona contro il Vado (chissà cosa pensano in casa dei leoni ogni volta che per l’Asti segna Gomez… che forse al Derthona non è stato messo nelle condizioni di fare quello che sa e che sta dimostrando ad Asti, col cammino dei leoni dopo la sua partenza che testimonia come il problema probabilmente non fosse lui) mentre il Bra scivola in casa di un Legnano che sembra in grado e voglioso di scrivere pagine simpatiche in questo 2023. Riapre il campionato la Sanremese che infligge per la seconda volta la sconfitta al Sestri così come accadde nella prima giornata del campionato. A -11 e due gare da recuperare sui corsari, la corsa alla Serie C è riaperta.

Intanto è iniziata la maratona che vedrà fino al 12 febbraio per 8 o 9 volte in campo le squadre tra recuperi e infrasettimanali. Mercoledì 11 gennaio (alle ore 14.30) giornata quasi completa con recuperi e partite importantissime: Casale-Chisola (che si giocherà a Bra), Chieri-Derthona, Fossano-Castellanzese (ultima chiamata per i blues), Gozzano-Sanremese, Stresa-Castanese e PDHAE-Borgosesia. Si salvi chi può...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter