Serie D
13 Gennaio 2023
Gira la ruota! E la ruota si ferma a... Cantalupa! Alle porte di Torino, nei pressi di Pinerolo, sarà il campo 'Grande Torino' ad ospitare, a porte chiuse, quello che rimane di un derby storico, quello tra Casale e Derthona. Sede e teatro di diversi raduni per la preparazione al campionato di diverse squadre (dalle giovanili del Torino Fc all'Alessandria e non solo), sarà la struttura intitolata al 'Grande Torino', il campo dove si disputerà la 21ª giornata di campionato di Serie D, vista l'indisponibilità dello Stadio Palli (in fase di 'riattivazione' dopo l'assegnazione della gestione allo Junior Calcio Pontestura e la revoca di dicembre al Casale, ndr), con i 'Casale boys' e ciò che si presenterà al campo di Cantalupa, per affrontare il Derthona.
Veduta di uno dei due campi del Centro Sportivo 'Grande Torino' di Cantalupa
'Soluzione Cantalupa' che però vedrà negato l'acceso al pubblico viste le difficoltà tecniche-organizzative che hanno rischiato di veder 'saltare' anche la soluzione del campo alle porte di Pinerolo con la reale possibilità di non trovare un campo dove giocare per ciò che resta del Casale. A inizio settimana infatti, il Casale aveva chiesto di poter giocare a Grugliasco, l'impianto del Cus Torino in viale Radich. Richiesta rifiutata dalla lega. Poi si era sentito della possibile opzione Romentino (dove gioca l'RG Ticino lo scorso anno in Serie D) ma contemporaneamente erano spuntate le ipotesi Pinerolo, stadio Barbieri dove gioca il Pinerolo e poi anche Castellazzo. In una lista dove è comparsa anche Cantalupa che però, in un primo momento, era stata bocciata. Parere che poi si è trasformato in 'positivo' ma con l'eccezione e l'asterisco delle 'porte chiuse'. Per un 'calvario della storia' che vivrà un'altra domenica e un'altra tappa che, purtroppo, rimarrà nella parte 'sbagliata' della storia...
Veduta di uno dei due campi del Centro Sportivo 'Grande Torino' di Cantalupa
Per una 21ª giornata del Girone A di Serie D che vedrà in campo, a Vinovo per l'indisponibilità momentanea del 'De Paoli' di Chieri, la squadra di casa, il Chieri di Sorrentino e la Castellanzese in una gara che mette in palio punti pesantissimi per la classifica, le gambe e la testa delle due squadre. Con il Chieri che dopo il ko col Derthona, seppur il campo dia indicazioni di vivacità, deve fare punti per non proseguire la caduta in classifica ed essere sempre più avvolto dall'alone e la preoccupazione playout e la Castellanzese che, dopo il delicato match a Fossano, vorrà mettere un altro mattoncino di solidità sul suo cammino.
Tutto da seguire e anche a 'cuor un po' più leggero' il match tra Bra e Borgosesia, con i giallorossi di Floris che vorranno ritrovare il sorriso dopo il ko a Legnano e un Borgosesia a caccia di equilibri dopo le tre vittorie di fila ma anche il ko per 5-2 col PDHAE nel recupero di mercoledì 11 gennaio. Match intenso e ricco di contenuti invece quello tra Fossano e PDHAE: la squadra di Viassi ha sfiorato la vittora-impresa con la Castellanzese ma ha evitato una sconfitta che sarebbe potuta essere letale. Ora la possibilità di incrociare una di quelle formazioni con cui è d'obbligo, in questo girone di ritorno, non fallire l'appuntamento con la vittoria. Perchè sarebbe la prima del campionato e perchè senza una vittoria che accenda la miccia, sarà difficile credere davvero al miracolo possibile e ancora possibile.
Programma che poi vedrà la Sanremese fare visita alla Fezzanese (in attesa del'ultimo recupero di mercoledì 18 gennaio con lo Stresa) coi biancocelesti che dopo il pareggio a Gozzano, se vogliono nutrire ancora speranze di rimonta, non possono, domenica così come mercoledì, fallire l'appuntamento con la vittoria. Gozzano-Castanese vedrà la squadra-rivelazione di Schettino provare a scalare ancora di più una classifica già da incorniciare mentre Ligorna-Asti rappresenta la sfida e l'inno alla solidità. Due squadre cje la scorsa stagione avevano sudato fino all'ultima giornata per esultare per la salvezza e quest'anno in acque ben più tranquille. Sestri Levante-Legnano promette scintille come, al contrario, Stresa-Pinerolo sarà scontro ad altissima intensità. Lo Stresa sta dando grandi segnali di vitalità (vittoria mercoledì con la Castanese) mentre il Pinerolo ha cominciato il 2023 con la sbandata in casa col Gozzano. Inutile dire che ogni punto, fatto o non fatto, pesa come un macigno... Chiude il programma Vado-Chisola, con i padroni di casa di Didu che vorranno ritrovare vittoria e sorrisi e il Chisola di Nisticò a caccia di punti e spunti per la rincorsa salvezza.
Serie D Girone A
Programma gare e arbitri (domenica 15 gennaio ore 14.30):
Bra-Borgosesia (Gerardo Garofalo di Torre del Greco)
Casale-Derthona campo 'Grande Torino' a Cantalupa (TO) (Vittorio Emanuele Teghille di Collegno)
Chieri-Castellanzese campo 'Dino Marola' a Vinovo (TO) (Roberto Carrisi di Padova)
Fezzanese-Sanremese (Leonardo Di Mario di Ciampino)
Fossano-Pontdonnaz (Andrea Giordani di Aprilia)
Gozzano-Castanese (Enrico Eremitaggio di Ancona)
Ligorna-Asti (Stefano Striamo di Salerno)
Sestri Levante-Legnano (Raffaele Gallo di Castellammare di Stabia)
Stresa-Pinerolo (Carlo Virgilio di Agrigento)
Vado-Chisola (Angelo Tomasi di Lecce).
Classifica: Sestri Levante 49, Sanremese* 39, Ligorna 37, Gozzano 33, Bra 32, Vado 32, Asti 29, Legnano 29, Derthona FbC 27, Castellanzese 26, Castanese 24, PDHAE 24, Borgosesia 23, Chieri 22, Fezzanese 22, Pinerolo 21, Casale 21, Stresa* 18, Chisola 17, Fossano 7.
Prossimo turno (22 gennaio ore 14.30): Asti-Fezzanese (2-1), Borgosesia-Chieri (1-0), Castanese-Bra (1-0), Castellanzese-Ligorna (2-1), Chisola-Gozzano (0-2), Derthona FbC-Stresa (2-2), Fossano-Casale (0-1), PDHAE-Vado (0-2), Pinerolo-Sestri Levante (1-3), Sanremese-Legnano (2-1)
*Da recuperare: Sanremese-Stresa Vergante mercoledì 18 gennaio ore 14.30