Cerca

Serie D

Emozioni forti e tanti ex a Chieri. Chisola scoglio Levante, gran festa ad Asti

Riecco Didu, Di Renzo e D'Iglio! A Vinovo sbarcano i 'corsari', al Bosia cin-cin tra galletti e Bra. Borgosesia e PDHAE per l'ipoteca, Pinerolo-Legnano da battaglia

aaa

Domenica 29 gennaio, altra tappa della maratona d’inverno per le squadre del Girone A di Serie D. Ventiquattresimo turno che vede scontri delicatissimi in programma, in testa ma soprattutto in coda.

‘Occasione’ e appuntamento con la vittoria da non fallire per il Borgosesia, impegnato in casa contro il Casale. La squadra di Lunardon salirebbe infatti a quota 30 punti e dopo la bella impresa in casa del Legnano, firmerebbe un’altra tappa di avvicinamento a quelle posizioni più tranquille di classifica che la squadra in campo ha dimostrato di meritare.


Sarà una ‘giornata di festa’ invece tra Asti e Bra, le due formazioni piemontesi che meglio si stanno comportando in questo campionato. I Galletti di Boschetto, reduci della bella e pesante vittoria in casa del Gozzano, sono già a quota 36 punti, praticamente quelli fatti in tutta la scorsa stagione e affrontano un Bra a quota 38 punti e al terzo posto in classifica. Motivi e presupposti che renderanno la gara del Bosia, una bella gara aperta e senza cattivi pensieri per nessuno.


Scontro e incrocio dai mille significati poi, quello tra Chieri e Vado. Il Chieri di Sorrentino ha sfatato il tabù vittoria contro il Fossano e non vuole essere ricacciato indietro in classifica. Ma al San Silvestro tornano alcuni ‘vecchi amici’: il Vado dell’ex tecnico azzurro, Marco Didu, e in campo tanti ex, con Luca Di Renzo e soprattutto Beppe D’Iglio. Sentimenti a parte, al Chieri servono punti… Per non tornare in una posizione non certo 'comoda' in classifica e per continuare a tenere lontani certi cattivi pensieri.

Impegno invece ‘quasi proibitivo’ per il Chisola che ospita la capolista Sestri Levante. La squadra di Nisticò, con la vittoria in casa dello Stresa, ha dato un bello scossone a classifica e morale (superando proprio lo Stresa in classifica e 'lasciandogli' il penultimo posto) e, chissà che contro i ‘corsari’, non avendo nulla da perdere e giocando a ‘testa libera’, non possa venire fuori la sorpresa così come era capitato al Borgosesia…


Altre due gare molto delicate poi, sono PDHAE-Stresa e Pinerolo-Legnano. I padroni di casa vogliono continuare a guardare la zona playout dall’alto, ora da quota 31 punti, e con lo Stresa un doppio obiettivo: tenere la distanza dalla zona rossa e soprattutto allungare la ‘finestra’ di punti con l’ipotetica partecipante al playout (ricordiamo sempre la distanza di 8 punti che porta alla non disputa del playout…). Obiettivo opposto per lo Stresa: la vittoria ‘riaccorcerebbe’ molto la forbice di punti dentro la quale sono coinvolte le squadre per il playout, allargando di consegnuenza le possibili ‘pretendenti’. E sarebbe poi un grande segnale di reazione dopo il pesante ko interno col Chisola.


Gara delicata anche a Pinerolo, dove arriva il Legnano. I padroni di casa di Rignanese si faranno trovare pronti alla battaglia contro un Legnano ancora tutto da decifrare. Dopo i cambi societari e tecnici invece, la squadra aveva dato segnali confortanti che però, nelle ultime gare, si sono un po’ spenti. Per il Pinerolo fare punti o vincere significherebbe dare continuità e solidità ai propri sogni di salvezza. Per il Legnano al contrario, una sconfitta significherebbe ritorno nel groppo delle pericolanti vere.


Chiudono il programma Castanese-Sanremese, coi liguri che non vogliono mollare la presa e la rincorsa al Sestri Levante e i neroverdi a caccia di punti per la classifica e il morale, un interessante Castellanzese-Gozzano che promette gol, con le due formazioni senza ‘troppi pensieri’, un prezioso Derthona-Fezzanese, coi leoni in grande risalita e serie positiva, che non vogliono fermarsi per la ‘gioia’ eventuale delle formazioni piemontesi impegnate nella lotta salvezza, nella quale la Fezzanese sguazza e rimarrebbe ancor di più in caso di sconfitta al Coppi… E poi Fossano-Ligorna, con la squadra di Viassi a caccia sempre della prima vittoria che possa riaccendere almeno la fiammella della speranza e del sorriso ma il Ligorna è squadra quadrata, scorbutica, esperta e cinica (testimonianza ne sia la sua classifica con i punti fatti in metà stagione che sono quelli fatti in tutta la scorsa stagione…). Infine, il recupero Vado-Castellanzese, gara sospesa mercoledì 25 gennaio dopo 11’ del primo tempo a causa di un infortunio all’arbitro, verrà recuperata mercoledì 1 febbraio.



Serie D Girone A • Programma gare e arbitri della 24ª giornata

Domenica 29 gennaio ore 14.30: Asti-Bra (Andrea Zoppi di Firenze), Borgosesia-Casale (Riccardo Boiani di Pesaro), Castanese-Sanremese (Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro), Castellanzese-Gozzano (Stefano Selva di Alghero), Chieri-Vado (Giuseppe Lascaro di Matera), Chisola-Sestri Levante (Mattia Nigro di Prato), Fossano-Ligorna (Ciro Aldi di Lanciano), Derthona-Fezzanese (Matteo Santinelli di Bergamo), Pinerolo-Legnano (Alessandro Papagno di Roma 2), Pontdonnaz-Stresa (Kristian Bellò di Castelfranco Veneto).



Classifica: Sestri Levante 54, Sanremese 49, Ligorna 39, Bra 38, Vado* 36, Asti 36, Gozzano 35, Derthona FbC 34, PDHAE 31, Castellanzese* 30, Legnano 30, Chieri 27, Borgosesia 27, Pinerolo 25, Castanese 25, Fezzanese 25, Casale 22, Chisola 21, Stresa 19, Fossano 8.

* Una gara in meno



Prossimo turno (5/2 ore 14.30): Bra-Pinerolo, Casale-Chieri, Fezzanese-Chisola, Gozzano-Derthona, Legnano-Castanese, Ligorna-PDHAE, Sanremese-Borgosesia, Sestri Levante-Asti, Stresa-Castellanzese, Vado-Fossano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter