Serie D
12 Febbraio 2023
Kamal Rizq, errore fatale dal dischetto a Bra sullo 0-0 e poi arriva il ko
Che questa stagione non sia ‘molto fortunata’ per e formazioni piemontesi non è certo novità dell’ultimo turno. Con il Fossano che in 27 giornate non è riuscito a sfatare il tabù della vittoria (anche con lo Stresa in vantaggio e ko a tempo scaduto…) e il Casale che da tempo va in campo solo per non alzare una bandiera bianca (che forse sarebbe più dignitosa per tutti…), si aggiunge un Chisola che in questo 2023 sta sciupando tante occasioni per risalire e fare punti.
Trovandosi ad oggi, seppur in posizione playout, virtualmente retrocessa per gli 8 punti di distacco dall’ipotetica rivale, gap che manderebbe e farebbe tornare direttamente in Eccellenza il club di Atzori. A Bra l’occasione di un rigore dopo 15’ per sbloccare partita e mettere la gara su binari diversi, e invece Rizq si fa parare il tiro da Ujkai e poi i giallorossi trovano con Menabò (al 9° gol stagionale e il secondo decisivo e consecutivo dopo quello in casa del Derthona) la rete che condanna alla terza sconfitta nelle ultime quattro gare la squadra di Nisticò, capace di raccogliere un punto in casa col Legnano e basta.
Nelle ultime 9 gare, 5 sconfitte, 3 pareggi e una sola vittoria per il Chisola, troppo poco anche per ‘lasciare la compagnia del Casale’ che ha perso 12 delle ultime 13 partite (facendo un punto col Fossano…) e troppo poco per accorciare la distanza dal gruppo di Pinerolo, Borgosesia e non solo ormai a +8, +10 e una partita in meno per i granata e addirittura 12 punti da Chieri e PDHAE, 13 punti dalla Fezzanese.
Chisola che vede Haidara rimediare un altro rosso evitabile e pesante, non riesce a far riemergere il miglior Coccolo (ancora in panchina) e sembra aver perso quell’orgoglio e quella compattezza che a dicembre sembravano aver invertito la rotta. Col Bra che conferma lo splendido 4° posto da applausi.
Vince all’ultimo respiro lo Stresa dopo aver visto ‘la morte’ in caso di sconfitta col Fossano e che invece trova nuovo entusiasmo e spinta anche dalla posizione in classifica: per la prima volta ha tre squadre dietro. Cade di misura il Pinerolo a Sanremo ma la squadra di Rignanese conferma quadratura e orgoglio così come il Borgosesia porta a casa un pareggio prezioso in casa Castanese e con la gara da recuperare può guardare con mezzo sorriso in più ai risultati.
Punticino prezioso anche per il PDHAE nella tana difficile del Gozzano, per un punto che tiene in quota ‘sicurezza’ gli orange così come, per lo stesso motivo di classifica, il Chieri non fa drammi per il ko in casa Ligorna, anche se l’idea del pareggio grazie ancora una volta a sua immensità Ponsat poteva essere un bocconcino prelibato.
Saluta le ‘cattive compagnie’ la Fezzanese in virtù della quarta vittoria (e un pareggio) nelle ultime 5 gare, complicando la vita delle rivali piemontesi per la salvezza, con l’unica formazione non piemontese, la Castanese, ancora nella forbice playout. Terzo ko di fila e 5 gare senza vittorie invece per il Derthona in preoccupante involuzione e ritrova il sorriso dei tre punti il Legnano contro un Asti che ha già vinto il suo campionato.