Cerca

SERIE D

Lumezzane da Sogno: vola in Serie C da neopromossa

Cali' e Poledri sigillano la vittoria dell'Ossola ai danni del Varese e volano tra i pro; Porro si prepara al playout con la Folgore

FRANZINI ARNALDO LUMEZZANE

SERIE D LUMEZZANE: Arnaldo Franzini portato in trionfo dai suoi ragazzi

Domenica, 7 maggio 2023. Varese-Lumezzane non è una sfida qualsiasi, non può esserlo. Dopo un finale di stagione più che positivo, i biancorossi si sono guadagnati il diritto di partecipare ai playout, obiettivo che - fino a poche settimane fa - non era per niente scontato. I ragazzi di Porro - che settimana prossima si giocano “la vita” nello spareggio per la permanenza in Serie D - vogliono salutare nella miglior maniera possibile i tanti (tantissimi) tifosi che hanno sempre seguito la squadra in questa stagione complicata, e promettono di non avere nessuna intenzione di stendere il tappetto rosso per la passerella degli ospiti. Oggi, infatti, il Lumezzane può lasciare una traccia indelebile nel suo percorso: basta un pareggio per vincere matematicamente il campionato, mettere in bacheca il secondo trofeo della sua storia – dopo la Coppa Italia Lega Pro del 2010 – e tornare, dopo sei anni, a disputare la serie C. La posta in palio è alta, altissima, ma i bresciani si dimostrano squadra matura e pronta a tutto. La missione è compiuta: il Lumezzane batte 2-0 il Varese e trionfa in campionato dopo una stagione pressoché perfetta. Per i rossoblù si tratta della chiusura di un cerchio, iniziato nel 2018 con la rifondazione della società e culminato quest'anno con il ritorno nell'olimpo dei professionisti, sotto la guida del condottiero Arnaldo Franzini e di Andrea Caracciolo, presidente del club. Dopo la promozione di un anno fa, il club bresciano si ripete.

AVVIO LETALE 

Il Lumezzane ha bisogno di un punto per la certezza matematica del primo posto in classifica, e approccia la gara nella maniera giusta. Partono forte i ragazzi di Franzini, che non hanno nessuna intenzione di ritrovarsi a fare i conti in un possibile spareggio per la vittoria del campionato contro l'Alcione, impegnato in contemporanea a Villa d'Almè in un incrocio di campi tutto da vivere: in caso di sconfitta a Varese e vittoria dell'Alcione, il Lumezzane verrebbe raggiunto in classifica e direbbe addio alla certezza di promozione in serie C. I bresciani lo sanno e dopo 7' sono già in vantaggio: dalla trequarti, Poledri si inventa un pallonetto filtrante che scavalca la difesa e permette a Cali' di scaricare - solo davanti a Priori - una conclusione violenta di controbalzo che bacia la traversa e termina oltre la linea di porta, siglando la rete dell'1-0 che mette in discesa la partita. Passato in vantaggio, per la promozione il discorso può considerarsi archiviato, o quasi. La partita - dopo un avvio prepotente da parte di entrambe le squadre - cala di ritmo, ma non di intensità. I duelli sono tanti e piuttosto duri, e dopo un quarto d'ora rischiano già di saltare i nervi. Il direttore di gara Rodigari, infatti, ha un bel da fare nel cercare di mantenere la gara giocabile e, per quanto possibile, entro i limiti della regolarità; deve intervenire più volte per raffreddare gli animi tra i giocatori, come in occasione del faccia a faccia a muso duro tra Truosolo e Alessandro. Inizia una lunga fase di gara priva di sussulti eclatanti; il Varese prova a prendere terreno, ma lo fa con lentezza e confusione, mentre il Lume appare più preciso e consapevole dei propri mezzi, nonostante la difficoltà in impostazione dal basso a causa del pressing alto dei biancorossi. Per godere della prima occasione varesina bisogna aspettare il 45', ma la difesa avversaria - fino a quel momento poco sollecitata - si fa trovare pronta e respinge in angolo la conclusione ravvicinata di Pastore

PROMOZIONE IN CASSAFORTE 

Nella ripresa il Varese inizia con il piglio giusto, con cinque minuti di furore agonistico che mettono alle corde i bresciani. Al 50' è Rossini a rendersi pericoloso, con una deviazione di testa su calcio d'angolo che trova la respinta della difesa ospite a pochi centimetri dal palo. Dopo pochi giri d'orologio, sono ancora i biancorossi a rendersi pericolosi: Pastore riceve palla sulla trequarti, supera in velocità Pogliano e lascia partire una conclusione diagonale insidiosa che viene controllata in due tempi da Filgheddu, ben piazzato. Il Lume, che non ha alcuna intenzione di complicarsi le cose, torna a controllare la partita abbassandone il ritmo e riducendo a zero, di conseguenza, ogni pericolo avversario. Non crea e non subisce, e a Franzini va bene così. Gli ospiti tornare a bussare dalle parti di Priori solo al 68', con la palla scodellata da capitan Pesce che pesca in tuffo Alessandro, ma il suo colpo di testa trova la puntuale respinta del numero 1 varesino in angolo. Un minuto più tardi, ecco l'accelerata decisiva, che stende il Varese e fa partire il conto alla rovescia per la promozione in C, ormai in tasca. Fa tutto Poledri: riceve palla dalla sinistra, punta l'avversario, si accentra e dal limite dell'area trafigge Priori con un tiro a giro che sa di magia e porta il Lumezzane al raddoppio definitivo. A questo punto, la partita non ha più niente da raccontare. Il Varese accetta la sconfitta contro un avversario nettamente più motivato, che si gioca il suo presente e, soprattutto, il suo futuro. L'ultimo squillo della partita è ancora di matrice bresciana, ma è straordinaria la risposta di Priori su Pelodri, che aveva ribattuto a rete dopo la traversa colpita da Calì: 3-0 evitato e partita, di fatto, finita. Varese-Lumezzane termina 0-2. Porro e i suoi si giocheranno la salvezza contro la Folgore Caratese, potendo contare sull'apporto del rientrante Ferrario, capocannoniere della squadra. Per il Lume, invece, è festa grande al triplice fischio; un vero e proprio trionfo quello dei ragazzi di Franzini, alla seconda promozione consecutiva dopo quella dello scorso anno in Eccellenza. Un progetto di rinascita ambizioso e reso possibile da una società solida e con le idee chiare, che dopo 5 anni dal fallimento ha avuto la forza di ripartire e riconquistarsi il calcio professionistico, di cui ha fatto parte ininterrottamente dal 1993 al 2017. Dal presidente Caracciolo all'allenatore Franzini, fino ad arrivare a capitan Pesce; sono loro gli uomini simbolo della risalita rossoblù, che torna a sognare e a farlo in grande, riprendendosi con pieno merito la serie C

TABELLINO

CITTÁ DI VARESE - LUMEZZANE 0-2
RETI: 7' Spini (L), 24' st Poledri (L).
CITTÀ DI VARESE (4-2-3-1): Priori 6.5, Pastore 6 (45' st Bertuzzi sv), Settimo 6 (24' st Ferrario 6), Baldaro 6.5, Foschiani 6 (18' st Bigini 6), Truosolo 6.5, Rossini 5.5 (43' st Jella sv), Boni 6, Rossi 6.5, Mecca 6.5, Salami 6 (37' st Scarpa sv). A disp. Moleri, Cornelli, Mastai, Piccoli. All. Porro 6.
LUMEZZANE VGZ (4-3-1-2): Filigheddu 6, Troiani 6.5, Antonelli 6.5 (45' st Parravicini sv), Pogliano 6.5, Calì 7, Alessandro 6.5 (41' st Forte sv), Spini 6, Pesce 6.5 (45' st Sperti sv), Parodi 6.5 (41' st Rigo sv), Poledri 7.5 (39' st Pisano sv), Regazzetti 6.5. A disp. Tota, Mauri, Squarzoni, Tortelli. All. Franzini 7.
ARBITRO: Rodigari di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI: Cozza di Paola e Celestino di Reggio Calabria.
AMMONITI: Parodi (L), Antonelli (L), Rossi (C), Rossini (C).

LE PAGELLE 

VARESE

Priori 6.5 Può fare poco o nulla in occasione dei gol subiti. Nella ripresa compie un autentico miracolo sulla conclusione ravvicinata di Calì.
Pastore 6 Nervoso. Si perde spesso in discussioni e contrasti futili con gli avversari rendendosi pericoloso solo due volte, una per tempo.
Settimo 6 Qualche sbavatura, ma gioca una partita di sacrificio e tanta corsa.
Baldaro 6.5 Nonostante gli avversari non fossero dei clienti facili da gestire, riesce a fare il suo senza commettere grossi errori.
Foschiani 6 Gioca più avanzato rispetto al solito, ma non riesce a incidere. Prova comunque a legare il gioco tra centrocampo e attacco.
Truosolo 6.5 Tanta grinta e tanta corsa. Qualche piccolo errore lo commette anche lui, ma è uno dei giocatori con più voglia tra le file dei suoi.
Rossini 5.5 Macchinoso. Non riesce a dare il giusto ritmo alla partita e si rivela impreciso in diverse situazioni.
Boni 6 Sul primo gol, sia lui che Rossi si fanno superare troppo facilmente. Nel complesso una buona gara.
Rossi 6.5 Sbavatura decisiva in occasione del gol di Calì, ma si riprende bene chiudendo il più possibile gli spazi.
Mecca 6.5 Nel primo tempo è il migliore dei suoi, per voglia e determinazione. Nella ripresa cala piuttosto nettamente.
Salami 6 Il Varese fatica a creare occasioni da gol e lui ne risente, toccando pochi palloni giocabili.
All. Porro 6 Alla vigilia promette che farà di tutto per rendere la vita complicata al Lumezzane; nei fatti, i suoi non impensieriscono mai la porta avversaria.

LUMEZZANE 

Filigheddu 6 Compie una parata, piuttosto semplice. Per il resto non viene mai chiamato in causa.
Troiani 6.5 Blinda la difesa, oggi mai in difficoltà.
Antonelli 6.5 Gioca da trequartista e non sfigura. Scambia bene con le punte e prova a rendersi pericoloso con spunti personali.
Pogliano 6.5 Non soffre mai, tranne nell'unica occasione in cui Pastore gli prende il tempo in corsa riuscendo ad andare al tiro.
Calì 7 Autore del gol che apre le danze e indirizza l'incontro. Pericoloso anche nella ripresa.
Alessandro 6.5 Oggi lascia che siano i compagni a fare gol. Si rende comunque prezioso con diverse assistenze e spunti di qualità.
Spini 6 Del reparto offensivo è probabilmente quello più in ombra.
Pesce 6.5 Capitano vero, e lo dimostra in ogni scampolo di partita. Smista bene a centrocampo.
Parodi 6.5 Tanta corsa e mentalità vincente. Partita di spessore.
Poledri 7.5 Assist e gol, uno più bello dell'altro.
Regazzetti 6.5 Mai in difficoltà, viene puntato poche volte e si fa trovare sempre pronto.
All. Franzini 7 Dovevano fare punti e non rischiare nulla. Di punti ne fanno 3, e ottengono una promozione strameritata.

ARBITRO

Rodigari di Bergamo 6.5 Conduzione di gara corretta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter