Cerca

Serie D

Una storica piazza affida la panchina all'ex Serie A e capitano granata per realizzare le proprie ambizioni

Mancano solo dettagli e l'ufficialità ma sarà Marco Sesia il prossimo allenatore dell'Asti Calcio per il 2023-2024

Marco Sesia verso una nuova avventura: vicinissimo l'accordo con l'Asti per la panchina dei galletti 2023-2024

Marco Sesia verso una nuova avventura: vicinissimo l'accordo con l'Asti per la panchina dei galletti 2023-2024

Dopo il cambio di panchina in casa Chisola, con l’arrivo di Nicola Asti al posto di Fabio Nisticò, la presentazione ufficiale di Fabrizio Viassi come nuovo tecnico della neopromossa ma ambiziosa Alba Calcio ecco un’altra casella del mosaico delle panchine 2023/2024 di Serie D ‘alla piemontese’ che trova il suo posto: il prossimo allenatore dell’Asti infatti, sarà Marco Sesia con il quale, secondo voci che paiono più che fondate, sembra tutto praticamente definito e si è ormai ai dettagli.


Queste le voci, in attesa di comunicazioni ufficiali, ufficialità e presentazione di rito, che vedono per raggiunto l’accordo tra le parti tra il club dei galletti e l’ex allenatore del Casale, Torino e tante altre. Per una nuova affascinante sfida che lascia presagire un campionato da assoluta protagonista per la il club di Colonna, Tony Isoldi e il main sponsor Bruno Scavino.

A conclusione del campionato 2022-2023 infatti, in casa Asti non era scattata quella fiducia necessaria per proseguire con Cisiano, allenatore subentrato in corsa a Riccardo Boschetto. Una ‘panchina senza padrone’ per pochissimo tempo dunque quella dei galletti, che con la scelta di Marco Sesia danno fin da subito un segnale forte e chiaro: l’Asti vuole fare le cose per bene!


Marco Sesia infatti, reduce dalla parentesi non certo fortunata di Casale, è un tecnico di alto profilo, con le sue panchine importanti alle spalle: da Chieri a Rapallo, dal Torino (dov’è arrivato fino alla Primavera) partendo dal Cirievauda e RivoliCollegno, passando per Voghera, Canavese, Pro Vercelli, e le parentesi tra i prof anche con Barletta e Albinoleffe. Da giocatore invece, nasce nel Nizza Millefonti per poi approdare al Torino in serie A, poi Alessandria, Ancona, la splendida parenteso alla reggina dove diventa il capitano bandiera, poi Ternana, Cosenza, Ancona, Taranto, Alessandria e per finire al Canavese dove farà anche l’allenatore.

La carriera da tecnico di Marco Sesia (fonte www.transfermarkt.it)



Si ‘accende’ così un’altra panchina della Serie D alla piemontese a poche ore dall’ufficialità e presentazione di Fabrizio Viassi in casa Alba Calcio. «Fabrizio Viassi è il nuovo allenatore dell’Alba Calcio. L’Alba Calcio comunica in data odierna che Fabrizio Viassi è il nuovo allenatore della prima squadra insieme a Giuseppe Zucco che sarà il Vice Allenatore. La Juniores Nazionale verrà affidata a Mister Rosario Lo Nano» questo il comunicato social con tanto di foto di rito con patron De Bellis, di poche ore fa, con la scelta di affidarsi ad un tecnico esperto e di alto profilo come Fabrizio Viassi, testimoni il fatto che l’ambiziosa società non vuole e non vorrà certo essere una ‘,meteora’ in serie D.


Panorama delle panchine in Serie D per le formazioni piemontesi che ha visto le conferme a Bra per Roberto Floris dopo il campionato spettacolare appena concluso così come a Chieri sarà ancora Roberto Sorrentino a guidare gli Azzurri con l’auspicio di vivere una stagione un po’ meno complicata di quella appena conclusa con una salvezza quasi mai in discussione ma sempre troppo ‘vicina’ per vivere serenamente.

L'annuncio 'social' dell'Alba Calcio con la presentazione di Fabrizio Viassi



Forse inevitabile al primo anno di ‘ripartenza’ del nuovo ciclo per il presidente Stefano Sorrentino e per questo si è scelta la continuità. Restano invece da sciogliere i nodi delle panchine a Pinerolo, dove però sembra quasi certa la doppia conferma per Perla e Rignanese come Ds e allenatore mentre sono attese schiarite da Tortona. La stagione chiusa con la salvezza al playout ha lasciato qualche strascico negli equilibri societari. E prima di confermare il ‘leone’ Fabrizio Daidola è inevitabile che prima debbano risolversi e chiarirsi tutte le parti in causa per cercare di evitare un’altra stagione al cardiopalma come quella conclusa. Da definire invece il successore di Civeriati sull’altra panchina dell’altra neopromossa RG Ticino, così come attese le conferme di Schettino a Gozzano e Lunardon a Borgosesia mentre in casa PDHAE situazione societaria prima che tecnica da definire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter