Cerca

News

Cala il sipario sull’esperienza da presidente dell’ex portiere-bandiera di Serie A: per la successione un nome a sorpresa

Stefano Sorrentino incontra gli addetti ai lavori e prepara il commiato: per la carica di presidente del Chieri ecco Alberto Gusella

Cala il sipario sull’esperienza da presidente dell’ex portiere-bandiera di Serie A: per la successione un nome a sorpresa. Stefano Sorrentino sempre più lontano dal Chieri

Cala il sipario sull’esperienza da presidente dell’ex portiere-bandiera di Serie A: per la successione un nome a sorpresa. Stefano Sorrentino sempre più lontano dal Chieri

Settimana frenetica, giorni frenetici, incontri serrati e il nuovo Chieri prende sempre più forma. Nelle ultime ore infatti erano diversi gli appuntamenti importanti per capire gli scenari e le prospettive di una società importante e di riferimento per tutto il Piemonte come il Chieri Calcio.


In calendario infatti da una parte, l’incontro tra i ‘nuovi proprietari’ del Chieri con cui Stefano Sorrentino ha trovato l’accordo di ‘allargamento’ del club, con Claudio Bello a colloquio conle realtà di riferimento del club per una presa di conoscenza reciproca e per trovare un accordo sull’impianto Rosato e delineare il quadro futuro del club. Dall’altra invece, era in programma l’incontro di Stefano Sorrentino con tutti i membri della società e addetti ai lavori, per fare chiarezza sulla situazione, presente e futura, e soprattutto era l’atteso appuntamento per delineare e dare risposte a chi attende ancora di veder riconosciuti gli accordi sulla stagione che sta andando a concludersi.


Un incontro, quello tra Sorrentino e gli esponenti del club dove l’ormai ex presidente ed ex portiere di Serie A, ha annunciato e prefigurato gli ormai noti mutamenti societari, a livello di organico, equilibri e figure di riferimento. Una serata movimentata e accesa anche in alcuni tratti del confronto che però poi si è risolto con l’impegno di rispettare tutti gli impegni presi e la conferma di ciò che accadrà a breve col passaggio del club a Claudio Bello e Marco Palmiere.


Sul fronte interno invece, positivo il confronto: confermata la linea ormai imboccata, con la nuova proprietà a garantire solidità e certezze sul fronte economico ma soprattutto sul tavolo la questione centrale dell’impianto sportivo Rosato, degli impianti in uso al Chieri in generale (compreso quello di Riva di Chieri) e soprattutto, da quanto si apprende, la volontà espressa di avere una figura di riferimento presente a Chieri e in società, così da poter instaurare anche con l’amministrazione comunale un dialogo diretto, trasparente.


Ed ecco che nasce l’idea e spunta il nome di Alberto Gusella per ricoprire proprio la carica di presidente, come uomo di fiducia della nuova proprietà targata Bello-Palmiere e come figura che possa assicurare presenza costante anche per assecondare le richieste della piazza di avere un presidente che si possa dedicare alle sorti e vicende del club garantendo presenza e territorialità.


Per Alberto Gusella si tratta di un ritorno in grande stile dopo anni in cui si era allontanato dal mondo del calcio dopo le sue numerose esperienze, da dirigente e da organizzatore di un torneo come il ‘Memorial Gusella’ che per qualche anno aveva illuminato il periodo di Pasqua con una manifestazione che nelle edizioni più scintillanti aveva visto a Torino squadre come l’Olympique Marsiglia, il Manchester City, il Paris Saint Germain e tante formazioni estere così come il meglio del calcio italiano: dalla Roma alla Juventus e tante altre. Gusella che ‘nasce’ come dirigente sportivo al Chisola, poi responsabile del settore giovanile della Pro Vercelli prima di lasciare l campo per qualche anno e rientrare oggi, dalla porta principale e alla guida di una delle società di riferimento di tutto il Piemonte.


Nomina che sembra voler essere anche un segnale di continuità alle tante persone che compongono staff tecnico e dirigenziale, con le prime parole di Gusella che vanno proprio nella volontà di proseguire con molti degli allenatori e dirigenti del settore giovanile del Chieri. Discorso differente invece per la prima squadra. Con la dipartita di Stefano Sorrentino, cambiano uomini e staff al vertice. Già salutato l’ormai ex Dg Montanaro, non sarà ovviamente più Roberto Sorrentino l’allenatore della prima squadra azzurra per cui il nome più quotato e ormai prossimo all’ufficialità, è quello di Fabio Nisticò, reduce dalla salvezza-miracolo col Chisola.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter